Libri di Raffaele Focaroli
Intelligenza emotiva e apprendimento cooperativo. Studi, prospettive e sviluppi nei contesti educativi
Raffaele Focaroli
Libro: Libro in brossura
editore: Themis
anno edizione: 2025
pagine: 128
La ricerca scientifica ha messo in luce già da tempo la netta correlazione tra i processi di apprendimento e la dimensione emotiva degli studenti. Partendo dalla discussione della principale letteratura di riferimento sull’intelligenza emotiva (Emotional Intelligence) e sull’apprendimento cooperativo (Cooperative Learning), il testo mette in luce, ancheattraverso un lavoro di revisione narrativa condotto dall’autore, come l’approccio cooperativo contribuisca a rendere gli studenti più consapevoli dei propri stati emotivi, incrementando dinamiche relazionali positive e migliorando le performance individuali e di gruppo. Sono inoltre illustrate alcune prospettive di intervento per il futuro. Il volume è rivolto agli studenti universitari dei corsi di laurea di psicologia e scienze dell’educazione, che così possono approfondire sia i costrutti di intelligenza emotiva e apprendimento cooperativo, sia comprendere le diverse metodologie di ricerca impiegate in ambito scientifico. Inoltre il testo fornisce a educatori e insegnanti stimoli utili a rivisitare, in senso critico ma costruttivo, i tradizionali modelli metodologici in ambito formativo.
Violenza domestica. Il furto del figlio ed il dolore delle madri
Paola Binetti, Raffaele Focaroli, Marina Marconato
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 168
Co-autori: Paola Binetti, Raffaele Focaroli, Marina Marconato, Simona Petrozzi. Abstract: La violenza maschile sulle donne è "una velenosa gramigna". "Davanti alla piaga degli abusi fisici e psicologici sulle donne c'è l'urgenza di riscoprire forme di relazioni giuste ed equilibrate, basate sul rispetto e sul riconoscimento reciproco. I condizionamenti di ogni tipo vanno contrastati con un'azione educativa che a partire dalla famiglia ponga al centro la persona con la sua dignità. È nostro dovere, responsabilità di ciascuno, dare voce alle nostre sorelle senza voce: le donne vittime di abuso, sfruttamento, emarginazione e pressione indebite. Non restiamo indifferenti. È necessario agire subito, a tutti i livelli, con determinazione, urgenza, coraggio. Dal cuore e dalla carne di una donna è venuta al mondo la salvezza. Da come trattiamo la donna, in tutte le sue dimensioni, si rivela il nostro grado di umanità." (Papa Francesco, Roma 24 ottobre 2024. Messaggio scritto per la campagna "Come un'Onda, contro la violenza sulle Donne" promossa da Rai Radio1 e dal Giornale Radio Rai)
La nuova pedagogia. L'evolversi dell'agire educativo tra scienza e filosofia
Raffaele Focaroli
Libro: Libro in brossura
editore: Risfoglia Editore
anno edizione: 2022
pagine: 143
Il nuovo assetto sociale, il superamento di alcuni preconcetti sull’apprendimento, le corrette teorie in base alle quali tutti gli individui possono raggiungere importanti obiettivi, se ben supportati e guidati, hanno determinato nuove strategie educative grazie anche al progredire della scienza. In questo manuale, partendo dall’analisi delle tesi dei grandi pensatori, si è cercato di spiegare quale sia stato il quadro evolutivo dell’agire educativo, mettendo in risalto i nuovi metodi di intervento pedagogico. Prefazione di Simona Petrozzi. Introduzione di Annalisa Fronzoni.
Farfalle senza ali. Amore vero e amore malato
Raffaele Focaroli, Francesca Stilla
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2021
pagine: 127
Dedicato ai giovani e agli adolescenti questo libro nasce dall'esigenza dei due autori di fare chiarezza sull'amore. L'incontro con tanti genitori e figli feriti in questo sentimento ha spinto Francesca e Raffaele a offrire qualche spunto di riflessione sull'Amore che è alla radice di ogni relazione. Il tema della violenza, dell'uso distorto della rete, del commercio del proprio corpo, sono analizzati alla luce di sentimenti come la vergogna, la paura e la tristezza. L'Amore vero, invece, quello gioioso e grato, è l'unico motore di ricerca per raggiungere la strada della felicità. Prefazione di Angelo Vincenzo Zani. Età di lettura: da 12 anni.
Web reputation, crea il tuo successo. Attacchi mediatici, prevenzione e cura
Simona Petrozzi, Caterina Flick, Tiziana Tomei, Raffaele Focaroli
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2020
pagine: 146
In un arco di tempo brevissimo si è verificata quella trasformazione digitale auspicata da anni. L'altro virus, oltre a quello sanitario, è stato il virus mediatico, fatto di fake news e bufale che hanno leso la reputazione delle persone, delle istituzioni, delle attività e della politica. In questa nuova dimensione, mantenere e costruire una reputazione online è stato vitale. Ecco allora la necessità di un libro che spieghi il concetto di reputazione, tratti le strategie e gli strumenti per farla crescere e monitorarla, e chiarisca come gestire al meglio le situazioni di crisi mediatiche online.
#emily06. Ragazzi nella rete
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2020
pagine: 178
Il libro nasce dall'incontro di professionisti impegnati a incontrare giovani adolescenti intrappolati nel disagio affettivo e relazionale. Il testo denuncia la crisi della relazione umana e sociale e l'eccessiva distanza tra i ragazzi e le istituzioni. Attraverso la forma narrativa del romanzo, il libro si rivolge ad un pubblico di adolescenti, ma è un ausilio prezioso per genitori, insegnanti e professionisti del settore psicoeducativo.