Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diritto

Il ruolo del Garante per la protezione dei dati personali. La tutela di un diritto fondamentale tra sfide passate e scommesse per il futuro

Ginevra Cerrina Feroni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 296

Difficile immaginare un diritto più sfaccettato della privacy: dinamico nel suo tentativo di governare il presente e il futuro, duttile per capacità di trasformazione e adattamento a declinazioni diverse e sempre nuove. Oggi lo sviluppo delle tecnologie ha arricchito la nozione di privacy: non più soltanto spazio protetto dalle intrusioni dei privati e dell'autorità, ma controllo del proprio patrimonio informativo in una società dove la persona è costantemente esposta e deve, pertanto, disporre di mezzi di tutela per verificare le informazioni che la riguardano e che costituiscono la sua identità personale. Senza la precondizione della protezione di tale identità «datificata», nessun'altra libertà è autenticamente concepibile. La protezione dei dati personali è diventata, dunque, la protezione della persona stessa, quasi il postulato di ogni altro diritto di cittadinanza. In questo volume, pensato in occasione del venticinquesimo anniversario del Garante per la protezione dei dati personali, studiosi ed esperti espongono le loro riflessioni sull'evoluzione tecnologica e sulla concomitante evoluzione del concetto di privacy.
26,00

Codice penale. Leggi complementari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2023

pagine: 832

Anche questa nuova edizione del Codice Penale Minor 2024 è aggiornata alle più recenti novità legislative che hanno interessato il diritto penale sostanziale. Fra le principali novità, si evidenziano l’introduzione dei reati di omicidio e lesioni nautiche (L. 26-9-2023, n. 138), le misure di contrasto al disagio e alla criminalità minorile (D.L. 15-9-2023, n. 123, conv. in L. 13-11-2023, n. 159, noto come “Decreto Caivano”), l’estensione delle tutele previste per i delitti di incendio boschivo e per talune rilevanti figure di delitti contro l’ambiente (D.L. 10-8-2023, n. 105, conv. in L. 9-10-2023, n. 137), nonché la reintroduzione della procedibilità d’ufficio, in presenza di talune aggravanti anti-mafia ed anti-terrorismo (L. 24-5-2023, n. 60, nota come “Legge Nordio”). Come di consueto, in calce ad ogni reato sono riportati gli istituti processuali, e in particolare, per i reati di competenza del g.d.p., è stata precisata la modalità di «vocatio in ius» (citazione a giudizio del P.M. e, per i reati procedibili a querela, anche su ricorso della persona offesa), nonché le sanzioni applicabili. Una mirata selezione di leggi speciali, anch’esse puntualmente aggiornate, integra il lavoro, fornendo una panoramica completa della normativa penale essenziale. Questo nuovo Codice Penale Minor, pertanto, è uno strumento di consultazione indispensabile per quanti (avvocati, magistrati, studenti) abbiano la necessità di consultare un codice penale maneggevole e aggiornato. Un dettagliato indice analitico-alfabetico e un esauriente indice cronologico chiudono il Codice, consentendo il facile reperimento delle norme. Novità di quest’anno è la nuova App CodiciSimone per consultare il codice dal tuo Smartphone e averlo sempre aggiornato in tempo reale. L’App, disponibile per Android e iOS, è scaricabile gratuitamente attraverso il QR Code, in calce a questo volume.
16,00

In sala con il diritto

Francesco Gambino

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2023

pagine: 160

I saggi presentati in questo libro interrogano gli intrecci, impenetrabili e sfuggenti, tra il diritto e il cinema, il teatro, la letteratura e si raccolgono intorno all’idea del carattere di formatività dell’intera esperienza umana. Tutta la vita umana è produzione di forme. Ogni operazione dell’uomo – nel campo della morale, nel puro pensiero, nell’opera d’arte – è figurativa nel senso che implica sempre anche un formare: un “fare che, mentre fa, inventa il modo di fare.” È lungo questa strada che, nel rilevare nessi, corrispondenze, ambiti di raccordo, si possono registrare somiglianze tra la tecnica narrativa del monologo interiore e le nuove scoperte nel campo della psicologia; intercettare nel cinema di un’intera generazione alcuni indirizzi della filosofia esistenzialista; si può rintracciare il pensiero di Santi Romano tra le pagine del Giorno della civetta; rinvenire la nozione odierna di post-verità in un’opera di Henrik Ibsen; ragionare – dal punto di vista della sociologia o della teoria generale del diritto – sul fenomeno delle trattative tra gli ordinamenti illegali e lo Stato narrato in una serie televisiva. Nell’itinerario proposto in questo libro, si affaccia l’idea che il metodo interdisciplinare rifletta ed esprima il bisogno del ritorno ad un punto d’origine. È quel luogo, implicito e prescientifico, dal quale tutte le tecniche, le conoscenze, le pratiche dell’uomo scaturiscono, propagandosi in più direzioni.
21,00

Manuale di diritto penitenziario

Alessandro Diddi

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 480

Nell’ultimo anno il legislatore è intervenuto per adeguare la disciplina in materia di reati ostativi ai principi dettati dalla Corte EDU. Il quadro così delineatosi, insieme all’incessante produzione giurisprudenziale, hanno reso necessario riaggiornare il Manuale che mantiene inalterata la sua vocazione di strumento agile e completo per la ricostruzione del sistema penitenziario.
42,00

L'amministratore saggio. Pensare il condominio con schemi nuovi

Luigi Rinzivillo

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2023

pagine: 176

Ci sono momenti storici in cui, come diceva Gramsci, «il vecchio tende a morire mentre il nuovo stenta a nascere». In ambito condominiale siamo sicuramente in questa fase di dissolvenza del vecchio modello, senza che si sia ancora delineato il nuovo. L’autore, amministratore di condominio, è consapevole che l’unica strada per uscire da questa fase transitoria è delineare i contorni del nuovo modello di amministratore. In questo libro, applicando al condominio strategie aziendali ma senza perdere di vista le inevitabili differenze, vengono forniti strumenti per poter pensare il condominio con schemi nuovi. Punto di partenza è proprio la figura dell’amministratore «saggio» ovvero colui che sa pensare bene e agire abilmente per il bene comune all’interno di un sistema complesso come il condominio.
24,00

CCNL turismo

Paolo Stern, Massimiliano Matteucci

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 432

Questa edizione tiene conto di tutte le più recenti novità legislative oltre che, sul fronte contrattuale, dell’accordo 7 febbraio 2019 in materia di lavoro stagionale, dell’accordo 11 novembre 2021 sulla formazione professionale, dell’accordo 15 maggio 2019 in materia di gaming hall, del Protocollo quadro d’intesa 14 maggio 2020 sulle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 e degli accordi 9 giugno 2020, 25 febbraio 2021 e 4 agosto 2021 in tema di intervento straordinario sulla bilateralità nel turismo. Il volume illustra il quadro sintetico di tutte le novità introdotte rispetto agli accordi precedenti, fornisce il commento dettagliato di ciascun articolo del CCNL e chiarisce le motivazioni e la ratio della disciplina concordata tra le parti, con il supporto di grafiche diverse per evidenziare i cambiamenti attuati.
36,00

Il principio di rotazione e il regolamento degli appalti sotto soglia di lavori, forniture e servizi

Salvio Biancardi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 152

Il principio di rotazione – da sempre uno degli istituti giuridici più problematici e controversi della disciplina degli appalti – ha l’obiettivo di evitare la formazione di rendite di posizione e persegue la concorrenza permettendo la turnazione tra i diversi operatori. Con il nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023), il principio di rotazione è stato profondamente modificato. Assume infatti grande rilevanza l’adozione di uno specifico regolamento volto a disciplinare gli appalti sotto soglia che può consentire alla stazione appaltante di affrancarsi, almeno in parte, dall’applicazione del principio di rotazione, nel momento in cui si disponga una suddivisione degli appalti in fasce di valore economico. Nella parte introduttiva della pubblicazione si illustrano le regole normative inerenti all’istituto giuridico della rotazione in conformità al D.Lgs. 36/2023; viene, poi, fornito uno schema di regolamento con il relativo provvedimento di adozione. Completano la modulistica, per un totale complessivo di 14 facsimili, schemi per effettuare l’indagine di mercato o per l’adozione dell’albo fornitori e provvedimenti di indizione e di aggiudicazione relativi alla procedura negoziata di valore inferiore alla soglia europea. La presente edizione del quaderno è stata aggiornata con l’introduzione dei seguenti contenuti: i nuovi pareri espressi dal MIT riguardanti le procedure sotto soglia; il nuovo modello di DGUE e il nuovo modello di autocertificazione tradizionale, che può sostituire il DGUE negli affidamenti diretti infra € 40.000; la descrizione di possibili criteri oggettivi da utilizzare in luogo del sorteggio inibito dal legislatore quando la s.a. decida di operare la riduzione del numero dei concorrenti da invitare; i chiarimenti forniti da ANCI in merito alla necessità di motivare l’utilizzo delle procedure ordinarie in luogo delle procedure negoziate sotto soglia; le disposizioni da applicare anche nel sotto soglia, per effetto delle previsioni contenute nel nuovo Codice, riguardanti l’indicazione del CCNL applicato ai dipendenti utilizzati nell’appalto e l’obbligo di indicare nell’offerta economica il costo del personale e gli oneri della sicurezza aziendale che dovrà sostenere il concorrente per l’esecuzione dell’appalto.
60,00

Codice civile. Ediz. minor

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2023

pagine: 1152

Questa nuova edizione del Codice Civile Minor 2024 tiene conto di tutte le novità legislative che hanno interessato, nell’ultimo anno, il diritto civile sostanziale sia riguardo al Codice civile che alla legislazione speciale. Fra le novità del Codice Civile Minor sono da segnalare: il D.Lgs. 2-3-2023, n. 19 che ha modificato la disciplina societaria della scissione e introdotto la scissione mediante scorporo; il D.Lgs. 7-3-2023, n. 26 e il D.Lgs. 10-3-2023, n. 28 che hanno modificato il Codice del consumo con interventi di tutela sulla contrattazione digitale e l’introduzione della nuova class action europea; la L. 24-7-2023, n. 102 che ha riformato il Codice della proprietà industriale. Merita di essere segnalato anche il D.M. 16-10-2023 sull’aggiornamento degli importi previsti dal Codice delle assicurazioni private per il risarcimento del danno biologico per lesioni di lieve entità causate da sinistri stradali. Anche in questa edizione, per gli articoli riformati dal D.Lgs. 149/2022 attuativo della cd. Riforma Cartabia, si è ritenuto utile riportare entrambi i testi dell’articolato, ante e post Riforma, dato che le nuove disposizioni, applicabili dallo scorso 28 febbraio 2023, riguardano solo i procedimenti instaurati successivamente a tale data mentre per i procedimenti pendenti continua ad applicarsi la disciplina previgente. Così: – gli articoli modificati o introdotti dalla Riforma Cartabia sono evidenziati con una losanga laterale grigia per renderli facilmente riconoscibili anche durante una consultazione veloce; – in aggiunta al nuovo articolo riformato si è mantenuto il vecchio articolo che continuerà ad applicarsi ai giudizi instaurati prima del 28 febbraio 2023; – per permettere all’operatore una più facile individuazione delle novità della riforma, anche comparandole con il testo normativo precedente, le modifiche della Riforma Cartabia apportate al testo dell’articolo sono evidenziate in neretto. Una mirata selezione di leggi speciali (Adozione, Assicurazione RCA e contratti, Brevetti e Marchi, Cambiale, Consumatori, Crisi d’impresa, Diritto internazionale privato, Locazioni, Matrimonio e Divorzio, Persone giuridiche, Stato civile, Testamento biologico, Unioni civili e Convivenze) completa il lavoro e fornisce una panoramica aggiornata della normativa speciale essenziale. Il dettagliato indice analitico-alfabetico e l’indice cronologico chiudono il Codice consentendo il reperimento delle norme. Novità di quest’anno è la nuova App CodiciSimone per consultare il codice dal tuo Smartphone e averlo sempre aggiornato in tempo reale. L’App, disponibile per Android e iOS, è scaricabile gratuitamente attraverso il QR Code in calce a questo libro.
18,00

Codice di procedura civile. Ediz. minor

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2023

pagine: 960

Il nuovo Codice di Procedura Civile Minor 2024 aggiornato, tra gli altri, ai decreti ministeriali di attuazione della riforma Cartabia (tra cui il D.M. 110/2023 sulla redazione degli atti giudiziari), ma conserva ancora entrambi i testi dell’articolato pre e post riforma per venire incontro alle esigenze degli operatori del diritto che ancora oggi si trovano a dover applicare il vecchio rito. Gli articoli modificati o introdotti dalla riforma Cartabia sono evidenziati comunque con una losanga laterale grigia per renderli facilmente riconoscibili anche durante una consultazione veloce. Ricca e mirata è la selezione di leggi complementari in calce al codice di procedura civile. Un dettagliato indice analitico-alfabetico e un esauriente indice cronologico arricchiscono il lavoro consentendo un facile reperimento delle norme. La nuova App CodiciSimone (disponibile gratuitamente per iOS e Android) permette di consultare il codice dal tuo smartphone e averlo sempre aggiornato in tempo reale. A chi si rivolge questo Codice di Procedura Civile Minor: – agli studenti universitari per affiancare un codice aggiornato allo studio del manuale; – a chi affronta la preparazione di un concorso con prove a quiz dove spesso è oggetto di test il dato normativo contenuto nel codice; – al professionista che vuole consultare un codice sempre aggiornato e maneggevole senza rinunciare al corredo essenziale di norme complementari.
18,00

TARI: Evoluzione normativa della tassa al distacco dal servizio pubblico

Marco Fosco, Emiliano Limiti, Robert Brideson

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 126

Le novità normative introdotte con il d.lgs. 116/2020 fanno sì che una corretta gestione dei propri rifiuti prodotti può determinare un saving sul costo annuo della TARI. Infatti, la recente normativa ha aperto una grande opportunità per le aziende, regolando lo strumento del “distacco da servizio pubblico di raccolta della gestione dei rifiuti urbani”. Con questo strumento le aziende possono ottenere importanti riduzioni della TARI, ovvero l’esonero della parte variabile della TARI. Donare una seconda vita ai rifiuti e sostenibilità ambientale sono temi che assumono un ruolo centrale all’interno di questo volume e, al tempo stesso, sono i pilastri della politica di rinnovamento, che trova la sua massima espressione nel d.lgs. 116/2020: una vera e propria evoluzione normativa che ha posto sullo stesso piano l’aspetto ambientale e l’aspetto fiscale della gestione rifiuti, avendo un impatto diretto nella determinazione della tassa rifiuti (TARI).
23,00
62,00

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari

Pietro Rescigno, Romano Vaccarella

Libro

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 1904

Il codice in questa edizione è significativamente ampliato nei contenuti e nelle leggi complementari. È aggiornato al D.M. 27 ottobre 2023, n. 151, regolamento sulla disciplina professionale del mediatore familiare; D.M. 24 ottobre 2023, n. 150, in tema di organismi di mediazione, enti di formazione e di indennità spettanti agli organismi; L. 9 ottobre 2023, n. 137, conv. D.L. 105/2023, in materia di procedimenti civili davanti al tribunale per i minorenni. È corredato dalle principali leggi complementari in tema di: Abuso del diritto; Adozione; Avvocati e procuratori; Banca, Prestito vitalizio ipotecario e Pegno mobiliare non possessorio; Cambiale e assegno; Composizione delle crisi da sovraindebitamento; Concorrenza e antitrust; Consumatori e class action; Crisi d’impresa e insolvenza; Diritto internazionale privato; Divorzio; Equa riparazione; Fallimento e altre procedure concorsuali; Giudice di pace; Lavoro; Locazioni immobiliari; Mediazione e conciliazione; Negoziazione assistita; Notificazioni; Ordinamento giudiziario; Processo telematico; Redazione, limiti e schemi informatici degli atti giudiziari; Responsabilità dei magistrati; Responsabilità medica; Semplificazione dei riti civili; Spese di giustizia, patrocinio e indennità; Termini processuali; Testamento biologico; Transazioni commerciali; Tribunale per i minorenni; Ufficio per il processo; Unioni civili e convivenze; Vendite immobiliari.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.