Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bambini e ragazzi

Quando le galline avranno i denti

Quando le galline avranno i denti

André Bouchard

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

pagine: 48

Come ogni sera, il papà racconta a Tonino una storia della buona notte. Stavolta la protagonista è una gallina di città di nome Colette, che come ogni mattina si sveglia con il canto del gallo, fa colazione, si lava i denti… “Le galline non hanno i denti!” lo interrompe Tonino, e il papà spiega che si tratta di una storia, dove si è liberi di immaginare quello che si vuole. Ma Tonino non è d’accordo, così la gallina risparmia il tempo per lavarsi i denti ed esce di casa per prendere l’autobus e andare al lavoro in uno stabilimento dove per dodici ore filate deporrà un uovo al minuto. Tornata a casa la sera, si siede sul divano ad ascoltare musica e a leggere un libro. “Alt! Ma cosa stai dicendo? Le galline non sanno mica leggere!” obietta di nuovo Tonino. Così la gallina guarda la televisione e poi si addormenta sognando di volare sopra la città, sfiorando le nuvole, lontana dalla fabbrica di uova e dalle sue preoccupazioni. Ma la giornata che la attende l’indomani non sarà affatto facile… Con un divertente racconto accompagnato dalle sue tipiche illustrazioni umoristiche, André Bouchard riesce a comunicare con leggerezza una critica all’attuale stile di vita e alle condizioni di lavoro nei contesti urbani, invitando i lettori a trovare il coraggio di seguire i propri sogni. Età di lettura: da 4 anni.
10,00
Alfabeto manuale. Lingua dei segni italiani

Alfabeto manuale. Lingua dei segni italiani

Roger Olmos

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

pagine: 32

Chi ha detto che la lingua dei segni è solo per i sordi? Questa lingua silenziosa può tornare utile in tante situazioni, per esempio quando volete comunicare urgentemente un segreto a un amico senza farvi capire dalle altre persone nella stanza, o quando il vostro interlocutore è lontano e c’è troppa confusione per farvi sentire. Ma soprattutto, è un modo ideale per abbattere le barriere linguistiche tra sordi e udenti praticando l’inclusione a 360 gradi. Nelle scuole italiane, bambine e bambini sordi sono quasi sempre inseriti in classi udenti, isolati dai compagni che non sanno come comunicare con loro. Per includere bambine e bambini sordi in qualsiasi contesto sociale è sufficiente trovare una lingua comune, e la lingua dei segni (LIS) rappresenta senza dubbio un ponte efficace tra il mondo degli udenti e quello dei sordi. Alfabeto manuale è una guida illustrata pensata per insegnare anche ai più piccoli la lingua dei segni in maniera semplice e divertente, partendo proprio dalle basi, e cioè dall’alfabeto manuale: “l’alfabeto che tutti noi conosciamo, ma segnato”. Siete pronti a lasciare tutti senza parole? Con questo nuovo titolo, SegniAmo Bimbi, in collaborazione con CREI – Professionisti della Lingua dei Segni, si pone un unico obiettivo: imparare dalle differenze per sconfiggere l’emarginazione, promuovendo così l’inclusione tra tutti i bambini. E quale modo migliore per farlo, se non partendo proprio dall’insegnamento di una nuova lingua? Comunicare, infatti, rappresenta il primo passo verso la creazione di un mondo senza barriere e, grazie alle simpatiche e coloratissime illustrazioni di Roger Olmos, unite ai video (a cui accedere tramite codice QR) che le accompagnano, imparare la lingua dei segni sarà un gioco da ragazzi! Età di lettura: da 6 anni.
11,00
Maestra si parte!

Maestra si parte!

Annalisa Strada

Libro: Libro in brossura

editore: Notes Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 80

Riuscirà la maestra Martina a far vivere un’esperienza davvero unica alle bambine e ai bambini della 4B? E a portarli a compiere un viaggio molto speciale? La classe conoscerà lemuri, baobab e tanto altro? Genitori e bambini sono entusiasti, tutto è stato organizzato al meglio ma… i colpi di scena certo non mancano! Siete pronti? Presto, salite sul bus giallo, il gran giorno è arrivato! Un racconto che gioca con ironia con il reale e l’immaginario. Una serie di buffe avventure per parlare anche di scuola e di crescita. Età di lettura: da 7 anni.
11,50
Le storie del mistero. Black & white edition

Le storie del mistero. Black & white edition

Lyon

Libro: Libro in brossura

editore: MAGAZZINI SALANI

anno edizione: 2023

pagine: 144

Le originali e inimitabili Storie del mistero. Benvenuti tra le pagine delle Storie del mistero! Un'oscura organizzazione sta architettando qualcosa all'interno dei suoi laboratori. Toccherà a Lyon, alla cara Anna e a Cico scoprire di che si tratta. Quali sono i risultati di alcuni tra i più temibili esperimenti della storia dell'umanità? Chi è tenuto prigioniero nei sotterranei? Quali maledizioni pendono sulle loro e sulle nostre teste? Ma soprattutto: chi è il vero nemico? Le risposte sono tra le pagine di questo fumetto... forse! Con coraggio e un pizzico di ironia, Lyon ci accompagna in un universo di stanze segrete e mostri maligni, alla scoperta dei segreti più spaventosi di sempre. «A noi il pericolo piace guardarlo in faccia, senza paura». Età di lettura: da 12 anni.
9,90

I miei primi conticini con moltiplicazioni e divisioni

Giulia Alfieri

Libro: Libro spiralato

editore: Primo Volo

anno edizione: 2023

pagine: 48

Il primo approccio alle moltiplicazioni e alle divisioni costituisce una tappa molto importante nell’apprendimento dell’aritmetica, che richiede, rispetto all’addizione e alla sottrazione, una maggiore capacità di astrazione da parte dell’alunno. I miei primi conticini con moltiplicazioni e divisioni propone un percorso efficace e divertente per facilitarne la comprensione, spiegando nel dettaglio come e quando devono essere utilizzate e il loro procedimento nel momento del calcolo sia in colonna, con un metodo passo dopo passo, che nel calcolo mentale, con l’insegnamento di utili strategie. Gli esercizi, accompagnati da illustrazioni appositamente realizzate, vengono proposti sotto forma di giochi didattici, in modo che l’alunno apprenda in maniera più naturale, coinvolgente ed efficace. Età di lettura: da 7 anni.
7,90

Enigmistica a scuola. 2° livello. Giochi e attività di ortografia e grammatica. 8+ anni

Alessia Desiato

Libro: Libro spiralato

editore: Primo Volo

anno edizione: 2023

pagine: 64

Enigmistica a scuola - Livello 2, destinato agli alunni dagli 8 anni in poi che frequentano la scuola primaria, è un metodo efficace e divertente per superare le difficoltà in ortografia e grammatica attraverso l'enigmistica. Gli argomenti principali trattati sono gli aggettivi, la divisione in sillabe, gli avverbi, le congiunzioni, i verbi e la sintassi della frase. Età di lettura: da 8 anni.
9,90

Cassandra

Enrica Carini, Fabrizio Montecchi

Libro: Libro in brossura

editore: Primavera

anno edizione: 2023

pagine: 60

Cassandra non ha più quindici anni e non ne ha ancora venti. Ha corso sotto il sole, ha attraversato un bosco, ha superato un promontorio e adesso sta rientrando nella casa dove l’anziana Arisbe la attende ai margini di una città, davanti al mare. Cassandra possiede occhi che vedono bene e vedono oltre. Sente l’odore dell’elicriso, che però non la inebria, e gli allarmi che suonano in ogni momento. Cerca le parole per dire ciò che vede: parole che cominciano a vivere solo se pronunciate e continuano a esistere per fare luce su un futuro possibile a dispetto del presente oscuro e vacillante. Personaggio del mito, figlia di Priamo re di Troia e di Ecuba, la sua seconda moglie, così come sappiamo dall’Iliade, Cassandra compare tra gli altri nel teatro di Eschilo e di Euripide, nella poesia di Licofrone e di Virgilio, in opere contemporanee come il romanzo di Christa Wolf che porta il suo nome. Cassandra ragazza, sacerdotessa, veggente e profeta. Cassandra preda di guerra. Cassandra che vede chiaro ma non è chiara a chi le sta intorno. Età di lettura: da 12 anni.
9,50

Gli animali

Libro: Cartonato

editore: Grillo Parlante

anno edizione: 2023

pagine: 10

Quanto pesano i cuccioli di elefante? Qual è l’animale che dorme restando in piedi? Come fanno i polpi a difendersi dai predatori? Solleva le finestrelle per scoprirlo. Età di lettura: da 3 anni.
10,00

La fattoria

Libro: Cartonato

editore: Grillo Parlante

anno edizione: 2023

pagine: 10

Con questo libro partirai alla scoperta della vita in una vera fattoria. Apri le finestrelle e visita le stalle, gli orti e i campi. Età di lettura: da 3 anni
10,00

I mezzi di trasporto

Libro: Cartonato

editore: Grillo Parlante

anno edizione: 2023

pagine: 10

Qual è la differenza tra una macchina da rally e un monster truck? A cosa serve una betoniera? E come funziona un aliante? Apri le finestrelle e scopri tante curiosità sui mezzi di trasporto. Età di lettura: da 3 anni.
10,00

Lo spazio

Libro: Cartonato

editore: Grillo Parlante

anno edizione: 2023

pagine: 10

Com’è la vita degli astronauti nella stazione spaziale? Di cosa sono fatti gli anelli di Saturno? Che cos’è un buco nero? Solleva le finestrelle per intraprendere un incredibile viaggio nello spazio. Età di lettura: da 3 anni.
10,00

Il mare

Libro: Cartonato

editore: Grillo Parlante

anno edizione: 2023

pagine: 10

Vieni a conoscere il pesce spada, l’orca marina e il pescemartello. Apri le finestrelle e parti alla scoperta dei mari e di tutte le creature che vi abitano. Età di lettura: da 3 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.