TS - Terra Santa: Economici
I santi del sorriso. Vite straordinarie tra storia, umorismo e devozione
Gilberto Aquini
Libro: Libro in brossura
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2022
pagine: 208
In questa ricca galleria di vite straordinarie sono narrate le parole e le opere di giganti della fede che hanno saputo rendere lievi le pesantezze dell’esistenza: da Filippo Neri a Ignazio di Loyola, da san Nicola a san Giovanni Bosco, da Teresa di Lisieux alla beata Giovanna da Signa. Le vicende raccontate dalla penna raffinata di Gilberto Aquini sono storiche, senza tuttavia tralasciare gli aspetti leggendari e gli aneddoti che ne hanno perpetuato la devozione. Fra questi santi – alcuni anche poco noti – non ce n’è uno che somigli a un altro. E il loro sguardo benevolo e indulgente sulle miserie e le contraddizioni del quotidiano ci insegna quella sapienza che è puro dono dello Spirito.
Forse la terra si salverà. Una ritrovata armonia fra umanità e ambiente
Leonardo Boff
Libro: Libro in brossura
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2022
pagine: 288
L’attuale situazione mondiale presenta molteplici fattori di crisi che mettono a rischio la continuità della nostra civiltà e perfino la sussistenza della vita sul pianeta. Quali sono le alternative possibili all’odierno modello di sviluppo basato sul profitto e sullo sfruttamento illimitato delle risorse? Possiamo anticipare la grande crisi della Terra e trasformare una possibile tragedia in una nuova convivenza con la natura e tra i popoli? Leonardo Boff indica una rotta per evitare la nostra distruzione: cambiare modo di vivere e seguire la Natura, che ha sempre trovato una via d’uscita e di crescita. Attraverso una ricognizione documentata sull’evoluzione del cammino umano, un percorso accessibile che parte dal cuore.
Il destino in fondo al cuore. Ascolta te stesso e trova il tuo sentiero
Mohandas Karamchand Gandhi
Libro: Libro in brossura
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2022
pagine: 160
«Il tempo passa e noi invecchiamo: solamente il desiderio rimane giovane per sempre». In questa massima di Gandhi c’è il viaggio di saggezza che il lettore è invitato a intraprendere in questo libro. Gandhi non fu solo l’eroe dell’indipendenza dell’India e della filosofia della non-violenza, fu anche una guida spirituale capace di orientare generazioni di uomini e donne in cerca di un posto nel mondo, di una strada significativa per la propria esistenza. Nell’intimo di ogni essere umano abita quella Verità, quella Presenza, che chiede solo di essere cercata per indicare il sentiero giusto a ciascuno. Ecco spiegata l’insistenza sul mistero del rapporto fra vita e destino. Di qui la purezza e la linearità di pensiero che emerge da queste pagine nelle quali vibra quell’onestà morale e quel coraggio che solo la fede più profonda nel Divino riesce a generare.
La verità si scava come un pozzo
Antoine de Saint-Exupéry
Libro: Libro in brossura
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2022
pagine: 144
Citadelle: 985 pagine dattiloscritte, consegnate da Saint-Exupéry all’amico Georges Pélissier poco prima della morte. Pagine fitte di appunti, di cancellature, di parole che si intrecciano. Saint-Exupéry lo sa: Citadelle è il lavoro di una vita, andrà riportato alla luce e reso chiaro. La presente antologia raccoglie le parti più evocative di un’opera che ha quasi l’aspetto di una lunga meditazione sui temi centrali del Piccolo principe: l’amore; l’educazione di sé attraverso l’ammaestramento dell’altro; la tensione verso questo “altro da sé” e l’attenzione a esso (chiunque egli sia)… Perché in Citadelle è presente tutto l’essenziale del libro più famoso, al punto che possiamo utilizzare queste pagine come un aiuto a comprendere più a fondo il mistero di quel Principino che non può essere ridotto a una banale parabola del “volersi bene”. Introduzione, traduzione e scelta dei testi a cura di Valentina Ferri. Postfazione di Natale Benazzi.
Ritrovare se stessi. C'è un momento dell'anno per fermarsi e cercare
Carlo Maria Martini
Libro: Libro in brossura
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2021
pagine: 288
Nella vita di ogni uomo e donna – di qualunque fede religiosa e politica – c’è un momento cruciale in cui occorre fermarsi, creare una pausa di silenzio nella vita caotica e riflettere sul senso del proprio destino e del proprio posto nel mondo. Il cardinal Martini si rivolge a chi, credente e non credente, ritenga dimensione inalienabile della propria esperienza umana quell’interiorità che non cessa mai di interrogarsi e pensare. I credenti vi troveranno nutrimento solido per una meditazione sulla fede che deve ogni giorno rendere ragione di se stessa. Chi non crede potrà essere invitato a confrontarsi con l’approccio cristiano a questioni che sono decisive per tutti: il bene e il male, l’amore e l’odio, la solidarietà e l’indifferenza. «La vita, la morte, l’amicizia, il dolore, l’amore, la famiglia, il lavoro, la solitudine, i segreti movimenti del cuore, i grandi fenomeni sociali ed epocali, tutta questa vita umana ci viene consegnata dalla Parola in una luce nuova e vera». Un classico della spiritualità martiniana, che parla ancora oggi a credenti e non credenti. Un invito a fermarsi, a trovare un momento per fare silenzio e recuperare il senso del proprio posto nel mondo.
Zuppe, balene e pecore smarrite. Racconti di donne, uomini e cose dallo straordinario mondo della Bibbia
Marco Tibaldi
Libro: Libro in brossura
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2021
pagine: 208
Tutti avvertiamo talvolta il bisogno di “istruzioni per l’uso” nella nostra vita. Molti cercano modelli nella televisione, sui social, qualcuno nei libri... Marco Tibaldi propone come modello proprio un libro, o meglio il Libro, mostrando come la Bibbia, molto prima dei reality, si sia occupata delle questioni fondamentali dell’esistenza. I due “pensionati” Abramo e Sara, il “truffatore” Giacobbe, Mosè il liberatore e Naaman “il barbaro” sono alcuni dei personaggi messi in scena. Le storie prendono vita e parlano ai lettori, che scoprono l’intensa e continua decisione di Dio di non dimenticarsi mai dell’uomo. Le più belle storie della Bibbia rilette in chiave contemporanea. Perché il Libro parla ancora oggi a tutti noi, e ha ancora molto da dire.
Vite meravigliose
Paolo Martinelli
Libro: Libro in brossura
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2021
pagine: 256
Una vita vissuta secondo il Vangelo è la cosa più bella che esista. In questo libro l’autore, Vescovo Ausiliare di Milano, racconta la storia meravigliosa di alcune donne e uomini cristiani, che hanno vissuto la fede come esperienza di verità: Francesco d’Assisi, Teresa di Lisieux, Luigi Maria de Monfort, Charles de Foucauld, Adrienne von Speyr, Paolo VI. In costoro l’unità tra la vita personale e la propria fede si è potuta realizzare con semplicità e potenza. L’autore guarda a questi santi, alla loro vita e ai loro scritti, non per soffermarsi su particolari eclatanti della loro esistenza o per sondarne gli stati interiori ma per cogliere quale “parola” Dio ci abbia voluto comunicare con il dono della loro vita. Una parola che certo non si aggiunge alla rivelazione cristiana ma che ne dispiega le profondità indicandoci modalità di sequela di Cristo significative nei diversi contesti culturali e sociali, lungo la storia.
Il grido dell'anima. I salmi del dolore
MichaelDavide Semeraro
Libro: Libro in brossura
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2021
pagine: 112
La preghiera dei Salmi Penitenziali è stata il conforto nei momenti di lutto, di paura, di scoramento di quanti ci hanno preceduto nel cammino della vita. Anche nel nostro tempo queste preghiere, unitamente alle sette parole di Cristo sulla croce, possono diventare un sostegno per scendere nel proprio cuore fino a imparare a passeggiare serenamente sugli abissi dell'anima come dei funamboli che apprendono l'arte di sostenere il mistero di se stessi. In queste pagine l'autore intende scoprire, di questi testi così antichi ma sempre nuovi per la loro capacità di interpretare l'anelito del cuore umano, sotto la cenere di un linguaggio che forse ci sembra lontano, la brace da cui possiamo attingere la scintilla necessaria per riaccendere la fiamma della speranza. Una speranza che rischiari i luoghi e i momenti in cui dobbiamo misurarci con le nostre tenebre e dichiarare guerra alla paura che ci paralizza e ci rende troppo vulnerabili.
Il viaggio come ritorno. Riflessioni sul senso del pellegrinaggio cristiano
Roberto Mancini
Libro: Libro in brossura
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2021
pagine: 64
Siamo un'umanità che per un verso è in trappola e per l'altro in fuga. Un'umanità che, nella condizione più agiata, conosce al massimo il turismo, ma che ha perso la cognizione del viaggio e certamente, almeno in larga parte, anche la percezione del valore del pellegrinaggio, della ricerca, dell'incontro, dell'attesa di una svolta. Un pellegrinaggio non è un viaggio qualsiasi, non è esperienza di pura conoscenza di luoghi particolarmente importanti per la loro storia religiosa o il loro valore artistico. Esso ha, paradossalmente, le caratteristiche che lo inseriscono nella prospettiva di un'esperienza di ritorno. Non si tratta di un ritorno al passato. Non bisogna pensare a una dinamica regressiva di rifiuto della vita e della storia. “Tornare” non significa “tornare indietro”, bensì risalire all'essenziale, a ciò che ci riguarda profondamente e ci invita a una condizione più vera.
Il mio viaggio in Palestina
Mark Twain
Libro: Libro in brossura
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2021
pagine: 240
Nel 1867 Mark Twain salpa da New York per un viaggio che lo porterà in Europa e Medio Oriente. Dai resoconti che invia in patria, nasce The Innocents Abroad, uno dei libri di viaggio più diffusi del suo tempo. A oltre 150 anni di distanza, le pagine dedicate alla Palestina vengono riproposte in una nuova e appassionante traduzione in grado di restituire a pieno lo stile dello scrittore americano: ironico, scanzonato e spesso “politicamente scorretto”. Ribaltando le entusiastiche descrizioni dei suoi predecessori, Twain stravolge il ritratto “romantico” della tradizione letteraria per abbandonarsi a descrizioni anticonvenzionali, tratte dall’esperienza diretta. Ne emerge un ritratto della Terra Santa fuori dagli schemi, inedito e originale, che farà sorridere, meravigliare e riflettere il lettore moderno.
Parole d'amore
Rabindranath Tagore
Libro: Libro in brossura
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2021
pagine: 176
"A come attesa, abbraccio, anima… B come bellezza, bisogno, bambino… C come carezza, compassione, creazione… D come dolcezza, desiderio, dono… Un abbecedario del cuore. Le perle più luminose dello scrittore bengalese che celebrò l’amore umano e divino incantando generazioni di lettori in tutto il mondo."
Vita di Saulo
Frédéric Manns
Libro: Libro in brossura
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2021
pagine: 224
Saulo di Tarso ebbe la fortuna di essere iniziato a una doppia cultura: l’ellenismo e l’ebraismo. La sua illuminazione sulla via di Damasco non cambiò il suo carattere impetuoso: la Grazia non cambia la natura. Saulo rimarrà ebreo, anche se rinuncerà a recitare la preghiera giudaica quotidiana: «Benedetto sei tu Signore che mi hai creato ebreo e non pagano». Frédéric Manns conferma le sue doti di raffinato divulgatore affrontando la figura di Saulo, colui che da acerrimo nemico del cristianesimo ne divenne invece, con il nome di Paolo, il più appassionato testimone. Un racconto avvincente che trascina il lettore nella cultura del tempo, fra ellenismo ed ebraismo, agli albori della religione che avrebbe mutato il destino di popoli e culture.