Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mettere in gioco l'esperienza. Teoria letteraria e neuroscienze

Mettere in gioco l'esperienza. Teoria letteraria e neuroscienze
titolo Mettere in gioco l'esperienza. Teoria letteraria e neuroscienze
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana La ragione critica
Editore Ledizioni
Formato
libro Libro: Copertina morbida
Pagine 139
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788867051328
 
16,00
 
0 copie in libreria
Ordinabile
Di fronte all'ascesa del cognitivismo negli studi letterari, questo saggio assume un compito di mediazione e mira a presentare alcuni risultati delle neuroscienze contemporanee che incidono su questioni rilevanti per lo studio della letteratura. L'idea di "simulazione incarnata" e la teoria del linguaggio incarnato occupano il centro della scena e consentono di ripensare in modo nuovo le basi dell'interpretazione e del metodo nelle scienze umane. La concezione dell'arte come dominio nel quale rimettiamo in gioco la nostra esperienza per conoscere gli altri e rinnovare noi stessi sembra trovare un fondamento imprevisto. Fra cultura umanistica e scienze naturali si apre un terreno comune sul quale dialogare.
 

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.