Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Simboli e magie. Visioni e profezie che ossessionarono i nostri antenati

Simboli e magie. Visioni e profezie che ossessionarono i nostri antenati
Titolo Simboli e magie. Visioni e profezie che ossessionarono i nostri antenati
Argomento Scienze umane Storia
Collana Medioevo, 2
Editore Sprea Editori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9791256580170
 
12,90
 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il Medioevo non fu affatto l’epoca dei “secoli bui”, come si insegnava una volta. Anzi, alcune delle più importanti conquiste ed emancipazioni vennero alla luce proprio nell’effervescente periodo che precedette il Rinascimento. L’Italia di Leonardo, di Raffaello e dei Medici può oggi essere vista come il frutto maturo sviluppato da un fiore prodigioso, colorato e profumato di speranze. Parliamo dell’epoca sbocciata tra l’anno Mille e la fine del Quattrocento, quando l’Europa cristiana mutò radicalmente volto in quasi tutte le sue espressioni: la politica e l’arte, la società e la scienza, la religione e la filosofia. Nessuno di questi cambiamenti sarebbe stato possibile senza il coraggio e la perseveranza di alcune grandi personalità medievali. Non soltanto sovrani illuminati, ma anche artisti dallo stile rivoluzionario, riformatori del pensiero e della fede, esploratori di nuove terre e nuove idee. Con tutti i chiaroscuri di avvenimenti, usanze e personalità contraddittorie la collana getta una nuova luce su misteri, leggende, personaggi e conflitti che hanno caratterizzato l’Occidente dopo la caduta dell’Impero Romano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.