Il grande mistero del colore finalmente svelato in un libro che coinvolge ogni campo del sapere, dalla storia alla scienza, dall'arte alla psicologia. Come mai il colore cattura la nostra attenzione e ci affascina fino a sedurci? La risposta è facile: perché è misterioso. Parlare di colore significa prendere atto della sua natura enigmatica, dell'inspiegabile processo di sublimazione che attraverso i secoli lo ha reso rito, memoria, simbolo, emozione. Dal punto di vista fisiologico e psicologico, le nostre reazioni agli stimoli cromatici sono complesse. E se negli ultimi decenni i colori sembravano scomparsi dalle nostre case, oggi gli interni sono pervasi da tinte accese ed espressive, da un uso potente del colore sulle superfici, nei complementi e negli accessori. Perché i colori suscitano emozioni, reazioni inconsce, assumono significati personali e collettivi, e un ambiente colorato può incidere positivamente o negativamente sul nostro benessere psicofisico. Un libro sul linguaggio segreto dei colori, sull'effetto che hanno sull'occhio e sulla mente umani, per conoscerli e usarli nei nostri luoghi del cuore. Il colore è una straordinaria strategia della natura, un formidabile mezzo d'informazione legato alla sopravvivenza degli esseri viventi. Nella storia dell'umanità è stato oggetto di studi e fascinazioni, che hanno dato alla luce un mondo di miti, misteri e curiosità. Eppure il colore è legato anche a un universo tecnologico e scientifico di grande valore legato strettamente all'universo dell'abitare. Non è un caso che all'esplosione di nuove opportunità e tecnologie decorative o di inedite applicazioni sia subentrata un'ascesa vertiginosa del colore, spinta dalla voglia di cambiare, dalla necessità di creare un ambiente ideale. Questo libro prova a raccontare sia il colore come storia e mistero, sia come applicazione tecnica, svelandone origini e segreti, fornendo qualche strumento, poche regole facili, consigli pratici e spunti creativi. Per poter mettere in pratica la magia del colore in un proprio progetto o anche soltanto per farne tesoro e finalmente comprendere come mai in certi ambienti stiamo proprio bene e in altri ci sentiamo a disagio.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Abitare i colori. Conoscere il loro linguaggio per capirli e usarli
Abitare i colori. Conoscere il loro linguaggio per capirli e usarli
titolo | Abitare i colori. Conoscere il loro linguaggio per capirli e usarli |
Autori | Silvia Botti, Massimo Caiazzo |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Editore | Vallardi A. |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 11/2021 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788855055994 |
|
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Roma. Dal Rinascimento ai giorni nostri. Dizionario dei monumenti e dei loro autori
Vittorio Sgarbi
La nave di Teseo
€25,00
€15,00
€14,25
Figure e temi nell'architettura italiana del Novecento. Da Gigiotti Zanini a Vittorio Gregotti
Giorgio Ciucci
Quodlibet
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica