Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alimentazione e territorio. Dalla dicotomia società-natura al recupero e alla valorizzazione del concetto di casa

Alimentazione e territorio. Dalla dicotomia società-natura al recupero e alla valorizzazione del concetto di casa
Titolo Alimentazione e territorio. Dalla dicotomia società-natura al recupero e alla valorizzazione del concetto di casa
Autore
Prefazione
Argomento Scienze, geografia, ambiente Geografia
Collana Convergenze/Convergences
Editore Wip Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 212
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9788884597618
 
20,00
 
0 copie in libreria
Ordinabile
Esiste un legame tra il cibo di cui ci nutriamo e l'equilibrio ecosistemico? Può la geografia stimolare nuova consapevolezza e con essa una risposta proattiva locale e globale, educando al contempo le nuove generazioni rispetto ai temi della sostenibilità? Recuperando il parallelismo tra pianeta Terra e casa da abitare e vivere, il presente saggio parte dal concetto di Antropocene, analizza le preoccupanti traiettorie dell'odierno sistema alimentare e lo sviluppo di forme di approvvigionamento alternativo, per poi soffermarsi sul caso studio di “Casa delle AgriCulture - Tullia e Gino - Castiglione d'Otranto”. A questa realtà virtuosa salentina, perfetto esempio di ritorno alla sovranità alimentare delle comunità locali, è dedicato il fumetto “Il rumore dei semi”, testato in un percorso di insegnamento-apprendimento con gli studenti e le studentesse dell'Università del Salento. Prefazione di Alessandro Isoni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.