Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'avvento della danza al Teatro dell'Opera di Roma 1928-1945

L'avvento della danza al Teatro dell'Opera di Roma 1928-1945
Titolo L'avvento della danza al Teatro dell'Opera di Roma 1928-1945
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Danza e altre arti dello spettacolo
Editore Fondazione Mario Luzi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 168
Pubblicazione 11/2023
ISBN 9788867483112
 
22,90
 
0 copie in libreria
Ordinabile
L’opera di Santoriello ha un relativo valore e significato nel focalizzare l’attenzione, non solo sul Teatro dell’Opera di Roma e sulla danza ma, al contempo, su un’intera epoca in fermento per la promozione culturale ed artistica del tempo. Non per guardare con nostalgia al passato, ma è fuori di dubbio che la vicenda legata alla progettazione e realizzazione del Teatro dell’Opera di Roma sia animata anche da un dinamismo umano e da una idealità, cioè da un vero e proprio intraprendente sogno che in quegli anni era particolarmente fervido. Rispetto alle grandi tradizioni teatrali italiane ed europee, Roma mancava di uno spazio in grado di ospitare le più importanti rappresentazioni della lirica o altri spettacoli classici che trovavano, invece, la loro cornice ideale in contesti più prestigiosi come Milano, Venezia, Parma, Napoli. (dalla prefazione di Mattia Leombruno)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.