"L'ampio processo di ristrutturazione del capitale, scatenato su scala globale agli inizi degli anni settanta, ha un carattere multiforme: da un lato presenta tendenze all'intellettualizzazione della forza lavoro, specialmente nelle cosiddette tecnologie dell'informazione e della comunicazione, dall'altro accentua, su scala globale, i livelli di precarizzazione e informalità dei lavoratori e delle lavoratrici. La nostra ipotesi centrale è che nel mondo capitalistico contemporaneo, lungi dall'esserci una contrazione o un allentamento della legge del valore, sta avvenendo un significativo ampliamento dei suoi meccanismi di funzionamento, nel quale è emblematico il ruolo svolto dal lavoro - è ciò che definisco la nuova morfologia del lavoro. Un'analisi del capitalismo nell'era della sua mondializzazione e finanziarizzazione ci obbliga a comprendere che le forme vigenti di valorizzazione del valore portano in sé nuovi meccanismi generatori di pluslavoro, nello stesso tempo in cui espellono dalla produzione un'infinità di lavoratori che diventano eccedenti, scartabili e disoccupati. E questo processo ha una chiara funzionalità per il capitale, giacché permette l'ampliamento, su larga scala, della massa dei disoccupati, il che riduce ancora di più la remunerazione della forza lavoro su scala globale, attraverso la contrazione dei salari delle donne e degli uomini occupati. Nel pieno dell'esplosione della più recente crisi globale, che ha il suo epicentro nei paesi del Nord, questo quadro si amplia a dismisura e ci presenta un enorme "spreco" di forza di lavoro umana ed una corrosione ancora maggiore del lavoro contrattato e regolamentato di matrice taylorista-fordista, che è stato dominante nel corso del ventesimo secolo". (Ricardo Antunes)
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Addio al lavoro? La metamorfosi e la centralità del lavoro nell'era della globalizzazione
Addio al lavoro? La metamorfosi e la centralità del lavoro nell'era della globalizzazione
titolo | Addio al lavoro? La metamorfosi e la centralità del lavoro nell'era della globalizzazione |
Autore | Ricardo Antunes |
Traduttori | A. Infranca, F. Andolfo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Lo stato del mondo |
Editore | Asterios |
Formato |
![]() |
Pagine | 206 |
Pubblicazione | 04/2019 |
ISBN | 9788893131018 |
|
Libri dello stesso autore
Il privilegio della servitù. Il nuovo proletariato dei servizi nell'era digitale
Ricardo Antunes
Edizioni Punto Rosso
€20,00
Il lavoro e i suoi sensi. Affermazione e negazione del mondo del lavoro
Ricardo Antunes
Edizioni Punto Rosso
€15,00
Lotte e regimi in America latina. Un filo rosso con l'Italia di ieri e di oggi
James Petras, Henry Veltmeyer, Ricardo Antunes
Jaca Book
€16,00
Nuestra America. Rivista di analisi socio-politica e culturale sull'America latina
Rita Martufi, Ricardo Antunes, Remy Herrera
Media Print
€6,00
Addio al lavoro? Metamorfosi del mondo del lavoro nell'era della globalizzazione
Ricardo Antunes
BFS Edizioni
€10,33
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€14,00
€16,00
€20,00
Viaggio nell'Italia dell'Antropocene. La geografia visionaria del nostro futuro
Telmo Pievani, Mauro Varotto
ABOCA EDIZIONI
€22,00
Il grande gioco del Sahel. Dalle carovane di sale ai Boeing di cocaina
Marco Aime, Andrea De Georgio
Bollati Boringhieri
€18,00
Cambiare. Come far succedere grandi cose
Damon Centola
€17,50
Per terre e per mari. Quindici migrazioni dall'antichità ai nostri giorni
Massimo Livi Bacci
Il Mulino
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica