Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Non è la prima volta. Epidemie e pandemie: storie, leggende e immagini

Non è la prima volta. Epidemie e pandemie: storie, leggende e immagini
titolo Non è la prima volta. Epidemie e pandemie: storie, leggende e immagini
Autori ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Arte
Editore Nomos Edizioni
Formato
libro Libro: Copertina morbida
Pagine 102
Pubblicazione 11/2020
ISBN 9788894811841
 
24,90
 
0 copie in libreria
Ordinabile
"E non è la prima volta". Una pandemia ancora ha colpito, e ci siamo confrontati con l'impotenza, quasi increduli che all'improvviso lo spettro del morbo ha rivelato una fragilità che nessun progresso può modificare. Le narrazioni e le immagini dell'arte possono trasformare lo sgomento in riflessione e avviare un necessario cambiamento della nostra "visione del mondo". Quelle che credevamo fantasie allucinate abbiamo scoperto essere più che mai attuali, quasi si confondono con gli scatti dei fotografi e le riprese trasmesse dagli schermi televisivi, hanno eguale fisicità e crudezza, e anche la stessa funzione nell'aiutarci a sciogliere la paura. È il percorso scelto dagli autori: non sistematico, associando liberamente emozioni e figure, cogliendo di ogni stagione inquietudini e interrogativi: dal Medioevo europeo alle "pesti" di Lombardia, quella di San Carlo e di Federigo Borromeo di manzoniana memoria, dall'influenza spagnola alle fantasie malate della Sezession mitteleuropea, fino ad arrivare alle ipertecnologiche ricostruzioni visive del SARS-CoV-2 che danno un volto al famigerato "nemico invisibile". Un piccolo livre de chevet, per ricordarci che nulla sarà più come prima.
 

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.