La musicologia nega l'esistenza della retorica musicale dalla fine del '700: essa avrebbe soffocato la libertà espressiva dell'artista romantico. Al contrario, "L'opera svelata" dimostra la sua radicale presenza, persino aggiornata, nelle partiture del melodramma italiano dell'800. Proprio questi aggiornamenti rendono più realistica la partitura: esiste un profondo rapporto di similitudine tra le intonazioni del parlato quotidiano e quelle previste da tali partiture. Ciò si manifesta perché sia il compositore che l'individuo parlante selezionano, anche inconsciamente, il suono più efficace per la comunicazione. Anche la Programmazione Neuro-linguistica conferma che, quando si parla, solo l'8% della comunicazione è veicolato dalla parola, il restante 92% dal non verbale, in particolare dal suono. E la musica è appunto l'arte dei suoni. Il manuale di retorica presente nel volume è una guida di analisi musicale e composizione per chi vuole capire e interpretare meglio le partiture e per chi vuole musicare un testo con efficacia.
- Home
- L'opera svelata. Trattato tecnico e pratico di retorica musicale nel melodramma italiano dell'800
L'opera svelata. Trattato tecnico e pratico di retorica musicale nel melodramma italiano dell'800
Titolo | L'opera svelata. Trattato tecnico e pratico di retorica musicale nel melodramma italiano dell'800 |
Autore | Paolo Colombo |
Editore | ABEditore |
Formato |
![]() |
Pagine | 433 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788865511596 |
Libri dello stesso autore
Il bis-bis nonno di Greta Thunberg. Alla scoperta di Alexander Von Humbold, l'inventore dell'ecologia
Paolo Colombo, Anna Simioni
Feltrinelli
€13,00
La corsa del secolo. Cent'anni di storia italiana attraverso il Giro
Paolo Colombo, Gioachino Lanotte
Mondadori
€14,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica