Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il lungo filo nero del populismo

Il lungo filo nero del populismo
Titolo Il lungo filo nero del populismo
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Sociopolitica, 3
Editore Felici
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 142
Pubblicazione 02/2024
ISBN 9788860198457
 
15,00
 
0 copie in libreria
Ordinabile
La conquista del governo da parte della destra rappresenta il punto di arrivo del populismo iniziato con la scomparsa dei partiti storici della democrazia italiana e l'avvento al potere di Silvio Berlusconi cui segue l'inconsistenza dell'esperienza dell'Ulivo, la debolezza genetica del Partito democratico, la stagione del renzismo e l'affermazione del grillismo. Si apre, così, un processo decoattivo della democrazia costituzionale fino al governo di una forza con le radici nel neofascismo salotino e in una Lega sempre più attratta dalla destra antieuropeista, filonazista e filoputinista del continente. In tale scenario è del tutto assente la sinistra e non si colgono nemmeno i segnali di una sua rinascita. Nel libro, attraverso la lente della critica politica, vengono presi in esame i problemi connessi alla crisi della democrazia italiana e ai rischi che corre la Repubblica nata dalla Resistenza che ha nei valori dell'antifascismo i suoi pilastri storici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.