La mania per le piante d’appartamento sta dilagando in tutto il mondo, ma l’entusiasmo per la loro coltivazione non è nuovo. Questa moda, ormai largamente diffusa, ha alle spalle una storia lunga migliaia di anni. L’interesse per le piante d’appartamento può essere rintracciato molto, molto indietro nella storia: le sue linee temporali, colorate e leggendarie, sono punteggiate di massimi storici, minimi rovinosi e punti di svolta sensazionali. E voi che pensavate che fossero solo un modo carino per portare un po’ di natura in casa! Chi di noi non ha provato almeno una volta a prendersi cura di una pianta da appartamento? E quante volte ci siamo arrabbiati per non essere stati capaci di farlo? Ci vuole amore per la routine e un tocco gentile per convincere queste piante a dare il meglio di sé. Le piante da appartamento non sono nate infatti in spazi interni e non sono neanche entrate per loro scelta nei nostri salotti. Sono però delle splendide compagne con cui condividere l’ambiente domestico: hanno un bell’aspetto, sono economiche, occupano poco spazio e non si lamentano quando ci dimentichiamo di dargli da bere. Non solo: ci mantengono in salute purificando l’aria e rimuovendo germi e tossine. Ma cosa sappiamo realmente su di loro? In La tua casa botanica l’esperta di giardinaggio e giornalista di lifestyle Molly Williams porta alla luce l’affascinante storia delle piante da appartamento in tutto il suo verde splendore. Partendo da re Nabucodonosor II, che ordinò la costruzione dei giardini pensili di Babilonia per la sua giovane sposa, Amytis, e inconsapevolmente gettò le basi per nuova tendenza domestica, proseguiremo attraverso i secoli imparando a conoscere le piante che tenevano compagnia a re e regine e, a volte, minacciavano di ucciderli. Dai vasi di marmo e terracotta dei Romani per arrivare ai terrari vittoriani, passando per le piante in miniatura delle culture asiatiche, sono numerose le storie poco note da scoprire... Le pagine di questo libro ci accompagneranno lungo una coinvolgente avventura botanica attraverso i secoli: ogni tappa racconterà il contesto storico fornendo anche le istruzioni per realizzare progetti verdi casalinghi. Ciascun capitolo include una sezione che aiuterà a realizzare una serra di piante da interno tipica dell’epoca storica descritta. Impareremo a creare giardini interni, coltivare vegetali come lo zenzero e micro-ortaggi, prenderci cura di alberi di limone da appartamento, scolpire siepi, far rivivere una pianta moribonda e molto altro ancora.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Giardinaggio
- La tua casa botanica. La strana e sensazionale storia delle piante da appartamento e tutti i segreti per prendersene cura
La tua casa botanica. La strana e sensazionale storia delle piante da appartamento e tutti i segreti per prendersene cura
titolo | La tua casa botanica. La strana e sensazionale storia delle piante da appartamento e tutti i segreti per prendersene cura |
Autore | Molly Williams |
Traduttori | Massimo Simone, Raffaella Voi |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Giardinaggio |
Editore | Aboca Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 03/2023 |
ISBN | 9788855231640 |
|
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€25,00
novità
Calendario delle semine 2024. L'originale Calendario delle semine biodinamico
Titia Maria Thun, Friedrich K.W. Thun
Editrice Antroposofica
€13,00
L'orto autoirrigante. Coltivare con poco lavoro e poca acqua, in campagna e in città
Alessandro Ronca, Paolo Ermani
Terra Nuova Edizioni
€16,50
Un giardino a prova di siccità. Giardinaggio sostenibile per affrontare i cambiamenti climatici
Eliana Ferioli
Il Castello
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica