Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gli invisibili. La storia segreta dei prigionieri illustri di Hitler in Italia

Gli invisibili. La storia segreta dei prigionieri illustri di Hitler in Italia
titolo Gli invisibili. La storia segreta dei prigionieri illustri di Hitler in Italia
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Il Cammeo, 574
Editore Longanesi
Formato
libro Libro: Libro rilegato
Pagine 209
Pubblicazione 10/2015
Numero edizione 3
ISBN 9788830442634
 
16,40
 
0 copie in libreria
Ordinabile
All'alba del 28 aprile 1945 alcuni pullman stracarichi si fermano all'entrata del paesino di Villabassa in Sudtirolo e ne scende un gruppo di 139 detenuti, tra cui donne e bambini. Sembrano venire dall'oltretomba, ma si tratta in realtà di alcuni dei più noti protagonisti della storia d'Europa dell'epoca: tra loro c'è l'ex cancelliere austriaco Kurt Schuschnigg, incarcerato dopo l'annessione dell'Austria, con la moglie e la figlia; l'ex vice cancelliere austriaco e sindaco di Vienna, Richard Schmitz; il generale greco Alexandros Papagos; l'ex presidente della banca centrale tedesca, Hjalmar Schacht; l'ex primo ministro francese Léon Blum; il famoso industriale Fritz Thyssen... Sono i cosiddetti "prigionieri d'onore" che sono stati detenuti in maniera segretissima in vari lager del Reich: Himmler, il potente ministro dell'Interno e capo delle SS e Kaltenbrunner, responsabile dei Servizi segreti tedeschi, in previsione della sconfitta vorrebbero utilizzarli nelle trattative di pace con gli Alleati...
 

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.