Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Stato e finanza pubblica in Europa dal Medioevo a oggi. Un profilo storico

Stato e finanza pubblica in Europa dal Medioevo a oggi. Un profilo storico
titolo Stato e finanza pubblica in Europa dal Medioevo a oggi. Un profilo storico
Autore
Argomento Economia e management Finanza e contabilità
Editore Giappichelli
Formato
libro Libro: Copertina morbida
Pagine 191
Pubblicazione 04/2008
ISBN 9788834877425
 
18,00
La finanza pubblica rappresenta da sempre un fattore essenziale del funzionamento delle comunità politiche. Sedimentatisi lungo un orizzonte temporale amplissimo, i sistemi di finanza pubblica toccano una vasta gamma di interessi privati e collettivi. Il funzionamento e le trasformazioni della finanza pubblica influiscono sul benessere delle persone, sui rapporti fra i gruppi sociali, sulla potenza degli Stati. Le sue vicende costituiscono pertanto un osservatorio privilegiato per cogliere i mutamenti profondi della politica, della società e dell'economia. Il volume illustra l'evoluzione storica e i caratteri assunti dai sistemi di finanza pubblica in Europa, prestando inizialmente attenzione alla costruzione degli apparati amministrativi in età medievale, con particolare riguardo ai problemi relativi alla sovranità, alla fiscalità e alla moneta; affrontando successivamente il tema della formazione degli Stati nazionali - dalla dilatazione dei compiti e del raggio d'azione della finanza pubblica, ai modi e dei tempi con cui i diversi governi hanno interpretato le nuove funzioni loro assegnate -; esaminando infine le trasformazioni dell'età contemporanea, durante la quale la "mano pubblica" è divenuta garante di un sistema di servizi sociali universali, senza precedenti nella storia dell'umanità.
 

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.