I classici antichi sono diventati soggetti di cui aver paura. Non era facile prevedere che un giorno qualcuno avrebbe messo in guardia i giovani dalla lettura delle opere greche e romane, cospargendole di avvisi di pericolo o addirittura escludendone direttamente alcune dal canone; gli stessi che avrebbero accusato i classici di aver contaminato la nostra cultura con il razzismo, il sessismo, il suprematismo bianco, arrivando al punto di auspicare addirittura l'abolizione del loro insegnamento. Invece è accaduto. Si tratta di un fenomeno recente, ma soprattutto nuovo, inatteso, le cui motivazioni non possono essere ignorate: e come tutte le cose nuove e inattese, ha fatto sì che fosse necessario tornare a riflettere sullo stesso problema - che cosa sono i classici per noi? - da un nuovo punto di vista. Maurizio Bettini ci esorta dunque a tenere vivo il dialogo e a fuggire i pericoli insiti nella sua interruzione. Perché è proprio questo che avviene, quando si manifesta la paura dei Greci e dei Romani: un'interruzione di dialogo fra noi e i classici; non solo, fra noi e la storia, fra noi e il passato.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Chi ha paura dei Greci e dei Romani? Dialogo e «cancel culture»
Chi ha paura dei Greci e dei Romani? Dialogo e «cancel culture»
sconto
5%
titolo | Chi ha paura dei Greci e dei Romani? Dialogo e «cancel culture» |
Autore | Maurizio Bettini |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Vele |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 08/2023 |
ISBN | 9788806260057 |
|
Libri dello stesso autore
€29,00
€27,55
Lontani vicini. Dall'impero romano all'alto Medioevo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Maurizio Bettini, Mario Lentano, Donatella Puliga
Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
€29,20
Lontani vicini. Dalla Preistoria all'età di Cesare. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Maurizio Bettini, Mario Lentano, Donatella Puliga
Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
€30,30
€13,00
€12,35
Il nuovo mythos. Cultura e letteratura nell'antichità. Per le Scuole superiori
Maurizio Bettini, Licia Ferro
PALUMBO
€23,50
Mercurius. Letteratura e lingua latina. (Adozione tipo B). Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Maurizio Bettini, Mario Lentano
Sansoni
€31,20
Il mondo antico e noi. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Maurizio Bettini, Mario Lentano, Donatella Puliga
Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
€23,00
Homo sum civis sum. Laboratorio di traduzione. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Maurizio Bettini, Mario Lentano
Sansoni
€31,40
€12,00
€11,40
€19,00
€18,05
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
novità
Il grande libro di H. P. Lovecraft. La vita e le opere del solitario di Providence
Sebastiano Fusco
Mondadori Electa
€30,00
€16,00
novità
Splendori e miserie dell'impegno. L'impegno civile degli scrittori, da Manzoni a Murgia
Filippo La Porta
Castelvecchi
€14,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica