Come tutte le discipline, anche la grammatica si avvale di un lessico specialistico, di parole e locuzioni tecniche, o “termini”, con i quali denomina e circoscrive i suoi oggetti di studio. Alcuni di questi termini vengono da lontano, dalla tradizione greco-romana: il loro significato e ambito o ambiti d'uso, adottati e trasmessi dalla scuola, sono probabilmente ben conosciuti. Quello che spesso si ignora è che sui concetti grammaticali cui quei termini rimandano la ricerca linguistica non ha mai smesso di interrogarsi, per verificarne la tenuta alla luce di nuove prospettive o “modelli grammaticali”, arrivando spesso a ridisegnare i confini tra le forme, disaggregare e riaccorpare oggetti grammaticali, individuarne di nuovi, definire più chiaramente o diversamente da ieri costrutti e regole, dotarsi di una terminologia per poterne parlare. Lo scopo del volume è dunque duplice: fare chiarezza sui concetti cui vecchi e nuovi termini rimandano, descrivendone gli ambiti d'uso e le eventuali sinonimie o parziali sovrapposizioni; contribuire a individuare una terminologia minima, di base e possibilmente condivisa della disciplina.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Dizionario di base della grammatica italiana
Dizionario di base della grammatica italiana
Titolo | Dizionario di base della grammatica italiana |
Autore | Maria Giuseppa Lo Duca |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Studi superiori, 1389 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 10/2023 |
ISBN | 9788829021413 |
Libri dello stesso autore
Viaggio nella grammatica. Esplorazioni e percorsi per i bambini della scuola primaria
Maria Giuseppa Lo Duca
Carocci
€27,00
Lingua italiana ed educazione linguistica. Tra storia, ricerca e didattica
Maria Giuseppa Lo Duca
Carocci
€27,00
Esperimenti grammaticali. Riflessioni e proposte sull'insegnamento della grammatica dell'italiano
Maria Giuseppa Lo Duca
Carocci
€19,00
Il lessico possibile. Strategie lessicali e insegnamento dell'italiano come L2
Ivana Fratter, Maria Giuseppa Lo Duca
Aracne
€20,00
Il CLA verso l'Europa: e-learning, testing, portfolio delle lingue
Maria Giuseppa Lo Duca, Fiona Dalziel, Daniela Griggio
CLEUP
€20,00
Lingua italiana ed educazione linguistica. Tra storia, ricerca e didattica
Maria Giuseppa Lo Duca
Carocci
€22,50
Classi di verbi, valenze e dizionari. Esplorazioni e proposte
Patrizia Cardin, Maria Giuseppa Lo Duca
Unipress
€15,00
Esperimenti grammaticali. Riflessioni e proposte sull'insegnamento della grammatica dell'italiano
Maria Giuseppa Lo Duca
La Nuova Italia
€16,47
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica