La guida dei lavoratori 2025 è uno strumento essenziale per lavoratori e operatori del settore, occupandosi di tutti gli aspetti relativi al rapporto di lavoro (servizi per l'impiego, tipologie contrattuali, orari di lavoro, ammortizzatori sociali, buste paga, trattamento fiscale, licenziamenti, Tfr, pensioni ecc.). Anche quest'anno, molti sono i cambiamenti nella normativa lavoristica e previdenziale/assistenziale, dall'entrata a regime della piattaforma Siisl per l'incontro tra domanda e offerta di lavoro, con le relative opportunità ma anche gli adempimenti obbligatori per coloro che percepiscono indennità di sostegno al reddito, alla terza edizione del Fondo nuove competenze, dalle novità relative alla somministrazione di lavoro alle nuove regole per le dimissioni, alle procedure per l'ingresso in Italia dei lavoratori stranieri. La guida approfondisce tutte le novità contenute, tra l'altro, nella legge di Bilancio 2025, in particolare la conferma del sistema di tassazione a tre aliquote, la proroga per il triennio 2025-27 dell'imposta sostitutiva sui premi di risultato, le ulteriori misure fiscali per il welfare aziendale, i nuovi incentivi alle assunzioni, i miglioramenti relativi ai congedi parentali e al sostegno alle lavoratrici madri, i nuovi importi e soglie dell'Assegno di inclusione e, per quanto riguarda le pensioni, oltre alle proroghe di provvedimenti precedenti e altri aggiornamenti, anche una norma molto innovativa che collega il primo e il secondo pilastro previdenziale. Al libro è associato un codice di accesso all'area riservata MySmartBook di www.edizionilavoro.it per consultare gratuitamente aggiornamenti, studi e ricerche sugli argomenti trattati nel volume. Sulla Piattaforma Cartesian puoi interrogare l'Agente digitale sui contenuti del volume e sulla Piattaforma Brief puoi ascoltare il podcast della guida. Presentazione di Daniela Fumarola.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- La guida dei lavoratori 2025
La guida dei lavoratori 2025
Titolo | La guida dei lavoratori 2025 |
Autori | Livia Ricciardi, Marco Lai, Valeria Picchio |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Guide, 78 |
Editore | Edizioni Lavoro |
Formato |
![]() |
Pagine | 324 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9788873136170 |
Libri dello stesso autore
C’erano una volta le 8 ore... L’evoluzione del tempo di lavoro nel mondo digitalizzato
Marco Biasi, Frediano Finucci, Linda Gilli, Daniele La Rocca, Matilde Marandola, Francesco Pace, Angelo Pandolfo, Livia Ricciardi
Inaz
€10,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica