L’Italia è il paese del debito pubblico: da sempre alto e difficile da gestire, ha costantemente condizionato la nostra storia. Ma come abbiamo potuto crescere nonostante questo peso? Quali sono le conseguenze che ha prodotto sulla politica e sulla società? Fin dalla sua origine, il forte debito pubblico è stato uno dei grandi problemi dell’Italia unita. Un problema che ha accompagnato tutta la nostra storia, tanto da essere l’unico paese al mondo ad aver avuto un debito superiore al 60% del Pil per più di 110 anni. Dal 1992 è divenuto l’asse centrale di tutta la vita politica nazionale: prima con le ingenti misure e i ‘tagli’ per entrare nell’euro, poi con i limiti imposti dal rispetto dei parametri di Maastricht. Questo libro, oltre a ricostruire l’andamento storico delle politiche del debito e ad analizzare le responsabilità della classe politica e della società italiana che spesso del debito si sono alimentate, mostra altresì un’inaspettata dinamicità dello Stato, dello Stato ‘debitore’ italiano, di fronte alle sue crisi, a quelle dei decisori politici, al susseguirsi di squilibri e riequilibri dei conti. Tale dinamicità, tuttavia, dopo l’esplosione della pandemia pare non bastare più e ha bisogno di essere sostituita da una più organica visione che si misuri con la natura ‘fisiologica’ del debito stesso.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Storia del debito pubblico in Italia. Dall’Unità a oggi
Storia del debito pubblico in Italia. Dall’Unità a oggi
titolo | Storia del debito pubblico in Italia. Dall’Unità a oggi |
Autori | Leonida Tedoldi, Alessandro Volpi |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Storia e società |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 05/2021 |
ISBN | 9788858144428 |
|
Libri dello stesso autore
Il conto degli errori. Stato e debito pubblico in Italia dagli anni Settanta al Duemila
Leonida Tedoldi
Laterza
€20,00
La spada e la bilancia. La giustizia penale nell'Europa moderna (secc. XVI-XVIII)
Leonida Tedoldi
Carocci
€15,90
Cittadini minori. Cittadinanza, integrazione sociale e diritti reali nella Brescia veneta (secc. XVI-XVIII)
Leonida Tedoldi
Franco Angeli
€21,00
Vent'anni di Istituto per il diritto allo studio universitario di Brescia 1982-2003
Leonida Tedoldi
La Compagnia della Stampa
€15,00
Del difendere. Avvocati, procuratori e giudici a Brescia e Verona tra la Repubblica di Venezia e l'età napoleonica
Leonida Tedoldi
Franco Angeli
€32,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€17,00
Analisi microeconomica e scelte pubbliche
Nicola Boccella, Cesare Imbriani, Piergiuseppe Morone
LED Edizioni Universitarie
€39,00
La fine del capitalismo. Perché crescita e tutela climatica sono incompatibili e come vivremo in futuro
Ulrike Herrmann
Castelvecchi
€22,00
€24,00
Strumenti per lo studio dell'economia politica
Andrea Billi, Nicola Boccella
LED Edizioni Universitarie
€34,00
Il capitalismo della sorveglianza. Il futuro dell'umanità nell'era dei nuovi poteri
Shoshana Zuboff
Luiss University Press
€25,00
La rivoluzione dolce della transizione ecologica. Come costruire un futuro possibile
Gaël Giraud
Libreria Editrice Vaticana
€16,00
La grande catastrofe. Dieci minacce per il nostro futuro e le strategie per sopravvivere
Nouriel Roubini
Feltrinelli
€22,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica