Questo terzo e ultimo volume del grande progetto di Krzysztof Pomian è dedicato al lungo secolo d'oro dei musei, iniziato con la prima Esposizione universale organizzata a Londra nel 1851, interrotto due volte dalle guerre mondiali, e che avrebbe raggiunto il suo apogeo nella seconda metà del XX secolo. Oggi i musei si contano in centinaia di migliaia in tutto il mondo e hanno trovato la loro terra d'elezione negli Stati Uniti. Nel colonizzare, in misura molto disuguale, tutti i continenti abitati, essi si sono aperti alle più diverse manifestazioni della creatività e della ricerca umana, dalla scienza alla tecnica, dall'etnografia alla storia. Per soddisfare un pubblico globale di decine di milioni di persone, le loro collezioni s'ingrandiscono e le superfici si espandono, mentre la loro architettura ha abbandonato gli antichi modelli del palazzo e del tempio assumendo forme inedite. Quale che sia il loro futuro, i musei rimarranno a lungo al centro dei nostri paesaggi urbani, luoghi per eccellenza della cultura, della socialità e del rinnovamento delle identità.
Il museo. Una storia mondiale. Volume Vol. 3
Titolo | Il museo. Una storia mondiale. Volume Vol. 3 |
Volume | Vol. 3 - Alla conquista del mondo, 1850-2020 |
Autore | Krzysztof Pomian |
Traduttori | Luca Bianco, Chiara Bongiovanni, Raffaella Valiani |
Collana | Grandi opere |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 680 |
Pubblicazione | 06/2023 |
ISBN | 9788806248659 |