Pubblicato a New York nel 1923, The Prophet è il capolavoro del poeta Kahlil Gibran. Non particolarmente apprezzata dai contemporanei, quest'opera è diventata nel tempo una pietra miliare della spiritualità, espressione di uno scrittore intramontabile in grado di interrogarsi con semplicità e profondità disarmanti sulle tematiche fondamentali dell'esistenza. Dal poeta di origine libanese tradotto in oltre venti lingue, un'opera senza tempo dove si incontrano Oriente e Occidente Nell'isola di Orphalese, Almustafa attende l'arrivo della nave che lo riporterà in patria. Per dodici lunghi anni ha osservato l'orizzonte e ora è pronto a salpare. I suoi concittadini vorrebbero trattenerlo: Almustafa è il saggio del paese, l'uomo delle risposte. Così, prima di lasciarli, accetta di condividere con gli abitanti dell'isola la propria filosofia, quale dono di saggezza in cambio della loro accoglienza. Circondato dagli sguardi degli isolani, Almustafa prende la parola per indagare con sublime saggezza le pieghe del vivere, soffermandosi sui temi fondanti dell'esistenza come l'amore, la giustizia, la libertà, l'amicizia, la morte. Un testo spirituale di straordinaria densità che trascende il tempo e gli uomini, ricco di massime filosofiche dal valore inestimabile, per intraprendere un memorabile viaggio dell'anima. Racconto originale in versione integrale arricchito da - esercizi e attività linguistiche - glossario delle parole più interessanti o difficili - audiolibro integrale in omaggio.
- Home
- Read, listen, learn
- The prophet
The prophet
Titolo | The prophet |
Autore | Kahlil Gibran |
Collana | Read, listen, learn |
Editore | Vallardi A. |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788855056588 |
€9,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica