Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'intelligenza matematica. Cosa abbiamo che le macchine non hanno

sconto
5%
L'intelligenza matematica. Cosa abbiamo che le macchine non hanno
titolo L'intelligenza matematica. Cosa abbiamo che le macchine non hanno
Autore
Traduttore
Argomento Matematica e scienze Matematica
Collana Piccola biblioteca Einaudi. Big
Editore Einaudi
Formato
libro Libro: Libro in brossura
Pagine 296
Pubblicazione 06/2023
ISBN 9788806257132
 
Promozione valida fino al 24/12/2023
24,00 22,80
 
risparmi: € 1,20
4 copie disponibili in libreria
Si parla così tanto della minaccia rappresentata dalle macchine intelligenti, che sembra ormai inevitabile doversi arrendere ai «signori robot». Ma Junaid Mubeen non è ancora disposto a gettare la spugna. Per lui abbiamo un vantaggio creativo sulle macchine, frutto di un particolarissimo sistema di pensiero che gli esseri umani hanno sviluppato nel corso dei millenni. E sappiamo bene chi ce lo fornisce: la matematica, anche se spesso è insegnata male e la sua natura il più delle volte viene fraintesa. I computer sono bravi a far di calcolo, produrre schemi e a eseguire alla perfezione operazioni enormemente complicate. Non vi è dubbio, dove c'è da calcolare, le macchine regnano sovrane. Ma Mubeen identifica sette aree dell'intelligenza in cui gli esseri umani possono mantenere un vantaggio cruciale, ed esplorando tutte queste aree ci svela un mondo affascinante in cui possiamo sviluppare i nostri superpoteri, esclusivamente umani.
 

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.