L'incredibile storia di Firenze emerge anche nei ritratti degli uomini e delle donne che l'hanno resa grande Sono molti i personaggi, attuali o del passato, che hanno fatto la storia di Firenze da un punto di vista artistico, politico, scientifico e culturale. Si tratta di figure che hanno influenzato in modo netto la storia della città - e in alcuni casi anche il resto del mondo. Non tutti sono nati sulle rive dell'Arno, ma qui hanno comunque lasciato la loro impronta (Leonardo, Galileo o Michelangelo, per esempio) e meritano di essere menzionati. Cento biografie per conoscere meglio le loro storie e, soprattutto, il legame straordinario che ha intrecciato vite di uomini e donne eccezionali alle vicende della città di Firenze. Non mancheranno aneddoti e curiosità in grado di stuzzicare curiosità nel lettore, spingendolo a desiderare di documentarsi ancora. Il libro è diviso in due parti. La prima comprende personaggi storici, come per esempio alcuni membri fondamentali della famiglia Medici, artisti e filosofi rinascimentali, ma anche viaggiatori, inventori, collezionisti, figure ecclesiastiche di rilievo, mecenati, musicisti e personaggi cardine per la storia fiorentina e mondiale. La seconda parte è dedicata ai personaggi della storia più recente e dà spazio ad attori, scrittori, musicisti, pittori, scienziati, sportivi, stilisti, politici che sono stati, o ancora sono, portabandiera della città. I ritratti illustri di uomini e donne d'arte, di cultura, di potere e di spettacolo Tra i protagonisti della storia fiorentina: Dante Alighieri, Pellegrino Artusi, Gino Bartali, Roberto Benigni, Giovanni Boccaccio, Sandro Botticelli, Filippo Brunelleschi, Michelangelo Buonarroti, Carlo Collodi, Leonardo Da Vinci, Caterina De' Medici - Donatello - Oriana Fallaci, Galileo Galilei, Artemisia Gentileschi, Margherita Hack, Niccoló Machiavelli, Aldo Palazzeschi, Raffaello Sanzio, Tiziano Terzani, Vamba, Amerigo Vespucci ...e molti altri indimenticabili personaggi.
- Home
- Quest'Italia
- 100 personaggi che hanno fatto la storia di Firenze
100 personaggi che hanno fatto la storia di Firenze
Titolo | 100 personaggi che hanno fatto la storia di Firenze |
Autore | Ippolita Douglas Scotti |
Collana | Quest'Italia, 491 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 384 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788822743565 |
Libri dello stesso autore
La storia del mondo in 80 animali. Dal pipistrello al gatto, dalla balena al topo: tutti i segreti e le curiosità che avresti voluto sapere ma non hai mai osato chiedere
Ippolita Douglas Scotti
Newton Compton Editori
€12,00
Storia pettegola di Firenze. Dalle rivalità tra artisti agli amori segreti dei nobili: secoli di aneddoti, dicerie e chiacchiere nel capoluogo toscano
Ippolita Douglas Scotti
Newton Compton Editori
€14,90
La cucina regionale italiana vegetariana. 500 ricette per assaporare il gusto di un'alimentazione sana e naturale
Ippolita Douglas Scotti
Newton Compton Editori
€9,90
Breve storia di Firenze. Non solo il Rinascimento: il racconto di tutta la grande storia di Firenze
Ippolita Douglas Scotti
Newton Compton Editori
€12,00
Luoghi segreti da visitare a Firenze e dintorni. Dalla Fonte della Fata Morgana al bosco di Santa Brigida, le meraviglie nascoste a due passi dalla città
Ippolita Douglas Scotti
Newton Compton Editori
€12,00
Bicarbonato tuttofare. Il più versatile tra i rimedi del passato per il futuro del pianeta
Ippolita Douglas Scotti
Newton Compton Editori
€4,90
I signori di Firenze. Storie segrete dei protagonisti che fecero grande la città del giglio
Ippolita Douglas Scotti
Newton Compton Editori
€12,90
La cucina regionale italiana vegetariana. 500 ricette per assaporare il gusto di un'alimentazione sana e naturale
Ippolita Douglas Scotti
Newton Compton Editori
€9,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica