Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il linguaggio e la morte. Un seminario sul luogo della negatività

Il linguaggio e la morte. Un seminario sul luogo della negatività
Titolo Il linguaggio e la morte. Un seminario sul luogo della negatività
Autore
Collana Piccola biblioteca Einaudi
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 144
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788806170240
 
16,50
 
2 copie disponibili in libreria
Un'indagine sulle strutture che costituiscono il fondamento della cultura occidentale. "Nella tradizione della filosofia occidentale, l'uomo appare come il mortale e, insieme, come il parlante. Egli è l'animale che ha la "facoltà" del linguaggio e l'animale che ha la "facoltà" della morte. Altrettanto essenziale è questo nesso nell'esperienza cristiana. La facoltà del linguaggio è la facoltà della morte: il nesso fra queste due "facoltà", sempre presupposte nell'uomo e, tuttavia, mai messe radicalmente in questione, può veramente restare impensato? E se l'uomo non fosse né il parlante, né il mortale, senza per questo cessare di morire e di parlare?"
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.