In Italia si producono ogni anno 6 milioni di tonnellate di eccedenze alimentari, pari ad un valore di circa 13 miliardi di euro. Nonostante il quadro di opulenza che questi dati trasmettono, e che lascerebbe pertanto supporre l'assenza o al più la facile soddisfazione del bisogno alimentare, i dati Eurostat ci segnalano che nel 2011 proprio in Italia il 12,4% della popolazione non riesce a consumare un pasto a base di carne o pesce ogni due giorni (un valore di quasi tre punti percentuali superiore alla media dei paesi UE27). Ci troviamo quindi di fronte ad una profonda e drammatica contraddizione, tipica peraltro della società dei consumi di massa, nella quale la povertà estrema si manifesta con forza proprio nei contesti di ricchezza diffusa. Dopo aver discusso lo statuto della povertà alimentare come l'esito della sempre più complessa e drammatica traiettoria di impoverimento che si origina nella crisi dei sistemi istituzionali di produzione e distribuzione del reddito, il Secondo Rapporto su Esclusione Sociale in Toscana realizzato nell'ambito delle attività dell'Osservatorio Sociale Regionale è interamente dedicato all'analisi dei dati raccolti sui servizi e le strutture toscane che si occupano di contrasto al fenomeno della povertà alimentare, esplorandone in particolare le dinamiche di accesso e le strategie di sostegno agli utenti, i modelli organizzativi e di governance, le condizioni di sostenibilità del sistema di fronte alla crisi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Secondo Rapporto sull'esclusione sociale in Toscana. Un'indagine sulla povertà alimentare. Anno 2013
Secondo Rapporto sull'esclusione sociale in Toscana. Un'indagine sulla povertà alimentare. Anno 2013
titolo | Secondo Rapporto sull'esclusione sociale in Toscana. Un'indagine sulla povertà alimentare. Anno 2013 |
Autori | Gabriele Tomei, Luca Caterino |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Editore | Pisa University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 166 |
Pubblicazione | 10/2013 |
ISBN | 9788867411641 |
|
Libri dello stesso autore
Misure di contrasto della povertà e condizionalità. Una sintesi realista delle evidenze
Liliana Leone, Francesco Mazzeo Rinaldi, Gabriele Tomei
Franco Angeli
€29,00
Valutare gli outcome dei programmi complessi. Approcci, metodologie, tecniche
Gabriele Tomei
Franco Angeli
€24,00
Valutare l'invisibile. Interventi di contrasto alle povertà estreme a dieci anni dalla legge 328/2000
Mauro Pellegrino, Filippo Ciucci, Gabriele Tomei
Franco Angeli
€23,00
Alla sinistra del padre. Teologia e sociologia della liberazione in America Latina
Gabriele Tomei
Franco Angeli
€19,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€18,00
€25,00
€20,00
€16,50
Dio è nato donna. I ruoli sessuali alle origini della rappresentazione divina
Pepe Rodríguez
Editori Riuniti Univ. Press
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica