Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Michele Greco. Il memoriale

Michele Greco. Il memoriale
Titolo Michele Greco. Il memoriale
Autore
Editore Aliberti
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 156
Pubblicazione 07/2008
ISBN 9788874243655
 
13,00

"Io desidero fare un augurio. Vi auguro la pace, signor Presidente, a tutti voi auguro la pace perché la pace è la tranquillità dello spirito e della coscienza e per il compito che vi aspetta la serenità è la base fondamentale per giudicare. Non sono parole mie, sono parole di nostro Signore che lo raccomandò a Mosè: quando devi giudicare, che ci sia la massima serenità, che è la base fondamentale. Vi auguro ancora, signor Presidente, che questa pace vi accompagnerà per il resto della vostra vita". Era l'11 novembre del 1987, ultima udienza del primo maxiprocesso a Cosa nostra, quando poco prima che la Corte presieduta da Alfonso Giordano si ritirasse in camera di consiglio per emettere la sentenza, Michele Greco, "il Papa" della Mafia, chiese e ottenne la parola augurando "la pace" a tutta la Corte. Fu lui, "il papa", a chiudere, con un'intimidazione velata e agghiacciante, il processo che si concluse con pesantissime condanne. Fu lui a scrivere in carcere il primo e unico memoriale che porti la firma di un capo dei capi. Greco, l'imprenditore che inventò due nuovi tipi di agrumi e che al contempo era il più scaltro dei mafiosi. L'autore, il giornalista di "Repubblica" Francesco Viviano, riporta le parole di quel memoriale e la vita di Greco, intingendo la penna nel solco dannato della mentalità mafiosa, intrisa di riti di sangue, di bugie e morte, di presunti codici d'onore e faide tra parenti. Fino a far riflettere sulla fine della mafia dei don, oggi decapitata di tutti i suoi vertici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.