Fortunato Terracotta ha 35 anni, vive ancora con i genitori nel centro di Napoli, odia gli imprevisti, il disordine e il contatto fisico, e adora le certezze di una vita scandita da abitudini cesellate dal tempo: il caffè d’orzo la mattina, la camicia abbottonata fino all’asola più alta, l’odore della grafite nella cartoleria di famiglia che gestisce con passione, tra quaderni e agende disposti in modo simmetrico e in ordine cromatico. Ma il giorno del suo compleanno, una serie di eventi inimmaginabili persino per un tipo ansioso come lui si abbatte sulla sua routine quotidiana. Fortunato perde tutto, casa, cartoleria e abitudini. Gli rimane solo la paura con cui dovrà affrontare la nuova vita che lo aspetta a Baianova, un piccolo paese in provincia di Napoli, dove da un giorno all’altro è costretto a trasferirsi. Lì, mentre prova disperatamente a farsi i fatti suoi e a riacquistare il controllo della sua vita, si imbatte in una stravagante comunità, nella delinquenza del rione, in un sentimento che tanto assomiglia all’amore e infine in un cadavere. Detective a sua insaputa, geniale suo malgrado, scopre però indizi curiosi e collegamenti inattesi che lo trascinano sulle tracce dell’assassino. Un protagonista diversamente brillante dalle inaspettate (ed esilaranti) doti investigative che si fa amare pur tenendo le distanze.
- Home
- Narrativa
- Gialli, thriller, horror
- Si accettano colpevoli. La prima indagine, controvoglia, di Fortunato Terracotta
Si accettano colpevoli. La prima indagine, controvoglia, di Fortunato Terracotta
titolo | Si accettano colpevoli. La prima indagine, controvoglia, di Fortunato Terracotta |
Autore | Francesco Arienzo |
Argomento | Narrativa Gialli, thriller, horror |
Editore | Mondadori Electa |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 04/2023 |
ISBN | 9788891836632 |
|
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica