Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cannobio, il lago e la SS. Pietà. Dopo 500 anni, un viaggio tra i santuari dell'epoca. Dalla Valsolda a Caravaggio sulle tracce del Tibaldi

Cannobio, il lago e la SS. Pietà. Dopo 500 anni, un viaggio tra i santuari dell'epoca. Dalla Valsolda a Caravaggio sulle tracce del Tibaldi
Titolo Cannobio, il lago e la SS. Pietà. Dopo 500 anni, un viaggio tra i santuari dell'epoca. Dalla Valsolda a Caravaggio sulle tracce del Tibaldi
Autore
Editore Alberti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 206
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9788872453339
 
39,00
 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'autore ricorda il 500esimo anniversario del Miracolo avvenuto nel suo paese, Cannobio sul Lago Maggiore, con un percorso storico all'interno dell'antica Arcidiocesi Milanese di cui il Borgo faceva parte. Figura chiave che accompagna il percorso è l'architetto Pellegrino Tibaldi, al quale si attribuisce l'intervento nell'ideazione del Santuario cannobiese. Pertanto in questa ricerca l'autore ha esaminato alcune sue realizzazioni iniziando dal paese di nascita, in Valsolda, sino a raggiungere Caravaggio nella Bergamasca. Il libro poi si concentra sul Santuario costruito per la devozione della SS. Pietà, con ipotesi sulla consistenza della Casa del Miracolo all'epoca e del primo Oratorio. Sono poi narrate, anche con citazioni d'epoca, le iniziative che ogni anno vengono organizzate in paese per celebrare la festa del 7-8 gennaio. Questo volume è una buona base per un ulteriore approfondimento della storia di Cannobio e del lago.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.