Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il lavoro dell'uomo. La vite. Gli strumenti per la viticoltura del Museo di Gavignano

Il lavoro dell'uomo. La vite. Gli strumenti per la viticoltura del Museo di Gavignano
Titolo Il lavoro dell'uomo. La vite. Gli strumenti per la viticoltura del Museo di Gavignano
Autore
Argomento Ingegneria e tecnologie Agricoltura e allevamento
Collana De ortibus et occasibus
Editore Edizioni Efesto
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 88
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9788833815411
 
15,00
 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il Museo della Civiltà Contadina di Gavignano prosegue nell’attività di catalogazione del proprio patrimonio, con la possibilità di effettuare degli approfondimenti su specifici temi che riguardano la cultura tradizionale. I risultati della schedatura degli oggetti della sezione della viticoltura trovano la loro restituzione in questo volume, che segue quelli dedicati al contesto musicale (Il tempo e il suono) e all’olivicoltura (Il lavoro dell’uomo extra-moenia. L’oliveto). La coltivazione della vite – seppure ha, in quest’area, una vocazione antica e ha definito con il territorio un rapporto che è parte integrante del patrimonio culturale - a Gavignano ha subito negli ultimi decenni un forte ridimensionamento. Molti degli strumenti che venivano utilizzati per questa attività trovano ora la loro evidenza oggettuale nell’allestimento della Sala della Viticoltura del Museo. Il libro raccoglie, oltre alle schede sugli oggetti e un ampio corredo di immagini, i significativi contributi di Marcella Guidoni e di Fiorella Capozzi che aprono delle finestre di conoscenza su determinati aspetti legati al mondo della coltivazione della vite e della produzione e consumo di vino.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.