Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ermeneutica della finitezza

Ermeneutica della finitezza
Titolo Ermeneutica della finitezza
Autore
Argomento Lingua Linguistica
Collana Saggi
Editore Guerini e Associati
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 189
Pubblicazione 01/2004
ISBN 9788883355776
 
18,00
 
0 copie in libreria
Ordinabile
I concetti di "finito", "limite" e "confine" attraversano la storia del pensiero filosofico rivestendosi di svariate connotazioni. Soltanto con la nascita dell'ermeneutica di Heidegger e con le successive rielaborazioni di Gadamer e Derrida, ricevono una definizione univoca e un ruolo di importanza decisiva. La riflessione dell'autrice si concentra sul concetto di finito: in stretta correlazione con i temi del linguaggio, del limite e del suo superamento, della morte e del comprendere, la finitezza assume le caratteristiche di un'idea teoreticamente autonoma e positiva.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.