I depositi dei musei italiani conservano la più grande collezione d'arte che non avete mai visto. Due guide d'eccezione ci accompagnano in un Grand Tour del tutto inedito. Nei depositi dei musei, nascoste allo sguardo del grande pubblico, sono conservate migliaia di opere di inestimabile valore. Dipinti, incisioni, sculture, gioielli, documenti antichi e oggetti simbolici capaci di restituirci il sapore di epoche lontane, giacciono invisibili ai milioni di turisti che ogni anno visitano il nostro paese. Nelle soffitte di antichi palazzi nobiliari o nei caotici archivi degli istituti museali, in caveau sotterranei o in minuscoli monasteri, si cela un'altra Italia, ricca di meraviglie, a volte riscoperte dopo secoli di oblio. Filippo Cosmelli e Daniela Bianco ci aprono le porte di questi luoghi. A caccia di capolavori nascosti, ci guidano negli archivi segreti del Vaticano, tra gli scavi di Oplontis, per le sale di Palazzo Barberini a Roma o Palazzo Mocenigo a Venezia, ricomponendo un'incredibile collezione dimenticata. Alcune di queste opere non sono esposte per preservarne l'integrità, per proteggerle da sbalzi di temperatura o dal rischio di venire danneggiate, altre semplicemente non trovano spazio tra le migliaia di pezzi che compongono il patrimonio storico-artistico accessibile a turisti e studiosi. Ma tutte meriterebbero di essere viste e apprezzate. Dall'Uomo vitruviano di Leonardo, conservato in un'ala chiusa al pubblico delle Gallerie dell'Accademia, alla collezione di tarocchi della Pinacoteca di Brera, dal certificato di nascita di Caravaggio alle vertiginose scarpe coi tacchi con cui le donne veneziane attraversavano le calli nel Seicento, fino alle incisioni di Piranesi custodite nel deposito blindato della Calcografia nazionale a Roma, proprio sotto la Fontana di Trevi. Un Grand Tour singolare, condotto con delle guide d'eccezione, un'esperienza unica e indimenticabile alla scoperta dei tesori invisibili che compongono la nostra storia artistica e culturale.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Il tesoro invisibile. Viaggio nell'arte custodita nei depositi dei musei italiani
Il tesoro invisibile. Viaggio nell'arte custodita nei depositi dei musei italiani
titolo | Il tesoro invisibile. Viaggio nell'arte custodita nei depositi dei musei italiani |
Autori | Daniela Bianco, Filippo Cosmelli |
Argomenti |
Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | UTET |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 11/2021 |
ISBN | 9788851196967 |
|
Libri dello stesso autore
Guida all'in-store promotion. La presenza delle marche nella distribuzione moderna
Graziella Bulgarini Schweizer, Raffaella Cristiano, Daniela Bianco
Lupetti
€12,91
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
novità
Come evitare di farsi ammazzare in zone di guerra. Manuale di sopravvivenza in luoghi molto pericolosi
Rosie Garthwaite
Sperling & Kupfer
€17,90
€18,50
€10,00
Un italiano in Islanda. Storia e storie della Terra del Ghiaccio
Roberto Luigi Pagani
Sperling & Kupfer
€17,90
La via Francisca del Lucomagno. Cartografia 1:50.000
Alberto Conte, Marco Giovannelli
Terre di Mezzo
€10,00
€15,00
novità
Japan Dreams. Il fascino otaku del Giappone in 450 posti imperdibili per chi ama i manga
Gianni Simone
Mondadori Electa
€24,90
Il cammino nelle terre mutate. 200 chilometri a piedi da Fabriano a L'Aquila
Enrico Sgarella
Terre di Mezzo
€18,00
€24,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica