Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Illustrazione botanica

Illustrazione botanica
titolo Illustrazione botanica
Autore
Traduttore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: soggetti e temi specifici
Collana Germogli
Editore Guido Tommasi Editore-Datanova
Formato
libro Libro: Libro rilegato
Pagine 256
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9788867533572
 
35,00
 
0 copie in libreria
Reperibile
Una pianta è molto più di un insieme di petali e foglie e saperla riprodurre su carta non è tanto una questione di abilità tecnica, quanto di capacità di osservazione. La conoscenza di base dell’anatomia delle piante è fondamentale per realizzare disegni botanici precisi e accurati. Ma a cosa servono i disegni botanici? Sono fondamentali per studiosi e appassionati di botanica, per chi tiene un diario delle piante che ama e desidera registrarne le varie fasi di crescita o per chi, durante viaggi o escursioni, vuole ritagliarsi un po’ di tempo per osservare con minuzia l’ambiente circostante. Gli artisti botanici forniscono soprattutto uno strumento essenziale che permette la raccolta e la divulgazione del sapere. Esiste una lunga tradizione di artisti che illustrano piante servendosi del linguaggio visivo, comprensibile al pubblico internazionale di botanici, giardinieri, collezionisti e coltivatori. L’arte botanica sta vivendo un ritorno alla ribalta e un gran numero di talenti continua a emergere in tutto il mondo. I migliori artisti botanici traducono la loro attenta osservazione in bellissime illustrazioni informative e accurate dal punto di vista scientifico. Da molti anni, le medaglie assegnate dalla Royal Horticultural Society sono un metro per valutare la qualità di un’opera, e vanno dal bronzo all’argento, dall’argento dorato fino alla più importante, la medaglia d’oro.
 

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.