Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Leggere il teatro. Dieci testi esemplari

Leggere il teatro. Dieci testi esemplari
titolo Leggere il teatro. Dieci testi esemplari
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Studi teatrali
Collana Studi superiori, 1373
Editore Carocci
Formato
libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9788829020140
 
24,00
 
0 copie in libreria
Reperibile
Leggere un testo teatrale non è la stessa cosa che leggere un romanzo o un racconto. La drammaturgia ha codici specifici e specifiche modalità di espressione, perché il testo per il teatro è insieme un'opera letteraria e un copione che prevede una realizzazione scenica. Il volume esplora la storia della drammaturgia occidentale attraverso l'analisi di dieci capolavori: Antigone di Sofocle, Mandragola di Machiavelli, Amleto di Shakespeare, Don Giovanni di Molière, Faust di Goethe, Ernani di Hugo, Casa di bambola di Ibsen, Il giardino dei ciliegi di Cechov, Sei personaggi in cerca d'autore di Pirandello e Aspettando Godot di Beckett. I testi sono inseriti nel quadro storico e della cultura teatrale che li ha definiti, per far emergere anche le modalità di produzione dello spettacolo nelle diverse epoche.
 

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.