Il brevetto è buono o cattivo? Denota l'arroganza delle multinazionali o tutela le piccole aziende innovative? Vale in quanto tale o richiede investimenti tecnologici? Penalizza i paesi economicamente più deboli o incentiva la competitività? È utile applicarlo ai nuovi settori innovativi (software, bioingegneria, multimedialità)? A tali domande cerca di rispondere il presente libro scritto con linguaggio divulgativo da tre fra i massimi esperti di questi problemi in Italia e in Europa. Dalle loro considerazioni si può capire meglio la funzione del brevetto in un momento in cui s'impone la nuova concorrenza di paesi come Cina, Corea del Sud e India che copiano disinvoltamente le innovazioni prodotte in Occidente.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Brevettare? La proprietà delle idee nel terzo millennio
Brevettare? La proprietà delle idee nel terzo millennio
titolo | Brevettare? La proprietà delle idee nel terzo millennio |
Autori | Andrea Bonaccorsi, Andrea Granelli, Riccardo Pietrabissa |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | La zattera, 18 |
Editore | Medusa Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 226 |
Pubblicazione | 10/2005 |
ISBN | 9788876980398 |
|
Libri dello stesso autore
Progetto di foresight tecnologico. Metodi e tecniche non convenzionali per immaginare il futuro della tecnologia
Andrea Bonaccorsi, Gualtiero Fantoni, Riccardo Apreda
Pisa University Press
€20,00
La scienza come impresa. Contributi alla analisi economica della scienza e dei sistemi nazionali di ricerca
Andrea Bonaccorsi
Franco Angeli
€33,00
Tendenze e vie di cambiamento dell'industria toscana
Riccardo Varaldo, Nicola Bellini, Andrea Bonaccorsi
Franco Angeli
€38,50
L'intelligenza s'industria. Nuovo politiche per l'innovazione
Andrea Bonaccorsi, Andrea Granelli
Il Mulino
€13,00
Cambiamento tecnologico e competizione nell'industria aeronautica civile. Integrazione delle conoscenze e incertezza
Andrea Bonaccorsi
Guerini Scientifica
€31,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€17,00
Analisi microeconomica e scelte pubbliche
Nicola Boccella, Cesare Imbriani, Piergiuseppe Morone
LED Edizioni Universitarie
€39,00
La fine del capitalismo. Perché crescita e tutela climatica sono incompatibili e come vivremo in futuro
Ulrike Herrmann
Castelvecchi
€22,00
€24,00
Strumenti per lo studio dell'economia politica
Andrea Billi, Nicola Boccella
LED Edizioni Universitarie
€34,00
L'economia è politica. Tutto quello che non vediamo dell'economia e nessuno racconta
Clara E. Mattei
Fuoriscena
€16,50
La rivoluzione dolce della transizione ecologica. Come costruire un futuro possibile
Gaël Giraud
Libreria Editrice Vaticana
€16,00
La grande catastrofe. Dieci minacce per il nostro futuro e le strategie per sopravvivere
Nouriel Roubini
FELTRINELLI
€22,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica