Breve storia della psicoanalisi

Breve storia della psicoanalisi
7,75
Il termine "psicoanalisi" compare per la prima volta in uno scritto di Sigmund Freud nel 1896, e da allora definisce, secondo le correnti che sono discese dalla scuola freudiana, i differenti tipi di approccio allo studio della psiche umana e le varie pratiche di trattamento analitico che si sforzano di comprendere, portare a galla, correggere i disagi emotivi e comportamentali dell'uomo, le sue ansie e i suoi dolori. L'Io e il Sé, l'inconscio personale e collettivo, e tutti i simboli e archetipi della "psicologia del profondo", fanno ormai parte della cultura e del linguaggio di oggi. Questo volume costituisce una guida autorevole per apprendere quel che occorre conoscere di questa disciplina.
 

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...