RIZZOLI: Varia
Er pugno se fa co la destra o co la sinistra? Splendori (e miserie) di un anno italiano
Federico Palmaroli
Libro: Libro rilegato
editore: RIZZOLI
anno edizione: 2023
pagine: 224
Irriverente, politicamente scorretto, pronto a colpire con le sue battute tutte le forze politiche e le loro inesorabili incongruenze, Federico Palmaroli, con le sue #lepiubellefrasidiosho, riesce a cogliere le contraddizioni e le stravaganze di una politica spesso ingessata e sempre più scollegata dalla realtà. Le immagini raccolte in questo libro ripercorrono un anno italiano e sono, in fondo, un salutare momento di grande comicità.
Tokyo decibel
Tsuji Hitonari
Libro: Libro in brossura
editore: RIZZOLI
anno edizione: 2023
pagine: 208
Tokyo 1996. Arata ha 28 anni e passa le giornate misurando i livelli di rumore del suo distretto. Per lui, ragazzo schivo e solitario, è il lavoro perfetto: cammina per le strade con musica hard rock nelle cuffie e un rilevatore di decibel in mano. La sua vita procede lenta e sempre uguale a se stessa tra il frastuono della città in cui si muove tutti i giorni e il pesante silenzio che, con il passare del tempo, ha finito per inquinare la sua relazione con Fumi. Ma tutto cambia quando in Arata nasce l’idea di creare una mappa sonora della città, ridisegnando luoghi e spazi, seguendo melodie e rumori. Dentro di lui si apre una crepa che lo porta a ritrovare un vecchio amico e a far naufragare la sua relazione con Fumi mentre, un passo dopo l’altro, si immerge sempre più in profondità nei suoni che popolano Tokyo. "Tokyo Decibel" è un romanzo popolato da eroi spaesati e soli, una storia che esplora i rapporti umani e disegna una “mappa della tenerezza” dove incomprensioni, desideri e tradimenti sono voci e parole sentite ma non ascoltate.
La scienza del cibo. Una guida per fare scelte consapevoli e superare luoghi comuni e fake news
Alessandro Di Flaviano
Libro: Libro in brossura
editore: RIZZOLI
anno edizione: 2023
pagine: 400
Quando si parla di cibo le nostre scelte sono spesso influenzate da convinzioni che si basano sul fantomatico “sentito dire”, sul “a casa mia si è sempre fatto così”, o sul bombardamento mediatico della pubblicità o della scienza da bar. Provate a pensarci: quante delle nostre abitudini nel campo dell’alimentazione sono motivate da informazioni attendibili? Troppo poche! Soprattutto se consideriamo quanto influiscono sulla quotidianità: dalla scelta dei prodotti al supermercato, a come conserviamo le provviste a casa (in frigo, in dispensa, in contenitori o barattoli…); dal modo in cui prepariamo da mangiare a cosa decidiamo di limitare o eliminare dalla nostra dieta. Nasce da qui il progetto di Alessandro Di Flaviano che nel 2019, dopo la laurea in Sicurezza igienico sanitaria degli alimenti, ha dato vita a Rubricalimenti mosso dalla voglia di dissipare i dubbi e di diffondere informazioni utili, verificate e concrete, perché “chi conosce sceglie, altrimenti sta solo credendo di scegliere”. Con lo stesso spirito ha scritto "La scienza del cibo", un manuale pratico che con un linguaggio semplice illustra le caratteristiche peculiari delle materie prime più comuni: dalla carne al pesce, dai cereali ai legumi passando per le uova, i latticini e le verdure. Un libro di “istruzioni per l’uso” in cui trovare risposte, informazioni e curiosità per imparare a conservare correttamente gli alimenti e conoscerne proprietà, benefici e rischi. Ma anche una guida per scoprire come leggere le etichette e per sfatare dicerie e falsi miti – ha senso comprare il pollo senza antibiotici? La frutta va mangiata lontano dai pasti? Le uova fanno aumentare il colesterolo? E molti altri – che troppo spesso si sostituiscono alle verità scientifiche.
A volte si sogna
Gigliola Cinquetti
Libro: Libro rilegato
editore: RIZZOLI
anno edizione: 2023
pagine: 252
«È lei, Gigliola Cinquetti?» «Sì.» Ricevette un piccolo sorriso incoraggiante. «Sono Luigi» si presentò, ma lei non lo riconobbe. Notò gli occhi scuri e l’impermeabile bianco. «Io la odio. Lei rappresenta tutto quello che io detesto. È falsa, ipocrita, perbenista. Volevo dirglielo in faccia. Ci tenevo molto. Per me la sincerità è tutto. Arrivederci.» Appena dopo il Festival di Sanremo 1964, l’anticonformista Luigi Tenco si avventa con veemenza sulla giovanissima vincitrice che ha appena sbaragliato tutti con la sua voce limpida e potente, e con la sua innocente freschezza, ancora in boccio, cantando Non ho l’età. Ma è davvero, quella ragazza di Verona, “falsa, ipocrita, perbenista”? Per la prima volta, in questo sorprendente romanzo autobiografico, Gigliola Cinquetti svela al pubblico il proprio variegato mondo interiore, la personalità appassionata e combattiva, l’attitudine sempre curiosa. È un racconto letterario, coinvolgente, larger than life, in cui una ragazzina, camminatrice e lettrice accanita, innamorata dell’Iliade, dopo anni di lezioni pomeridiane di musica si ritrova proiettata nell’Empireo del successo, inconsapevole della società che la circonda e soprattutto delle etichette che le cuciono addosso. Da chi la giudica retriva e antipatica a chi la vede come una madonna, arrivando a metterle un neonato in braccio. Come trascinata da un fiume in piena, lei, con le sue canzoni, comincia a girare il globo dalla Francia al Giappone, dalle cascate del Niagara al Cile. Ed è proprio questo peregrinare ad aprirle la mente, a formarle opinioni politiche. Perché tutto può avere un significato politico, spesso per lei anche scomodo. Nel frattempo la vita si prende la propria parte: lei incontra Luciano, prima scandaloso convivente more uxorio, poi marito amatissimo e padre dei suoi figli. C’è chi nasce e c’è chi muore. Ma la malìa del suo canto è la costante di tutto, anche quel giorno in tempi recenti, quando in barca fra le isole croate le sue alte frequenze attirarono i delfini…
In cucina con Paolina. Ricette e consigli per preparare ottimi piatti senza stress
Paola Pascucci
Libro: Libro rilegato
editore: RIZZOLI
anno edizione: 2023
pagine: 384
Dopo aver conquistato il web con gustosissimi piatti, semplici e infallibili, Paolina offre il suo primo, attesissimo libro di cucina. Alle oltre 80 ricette, tra le quali molte inedite, si aggiunge una vera e propria guida culinaria con trucchi e consigli per realizzare qualsiasi pietanza, dall’antipasto al dessert, passando per la pasta fatta in casa, gli impasti e le sue originali creazioni di pasta sfoglia. Non mancano le alternative senza glutine e vegan suggerite per ogni preparazione. Il tutto caratterizzato da quel tocco di creatività che contraddistingue Paolina.
Oroscopo 2024. Il giro dell'anno in 365 giorni (+1)
Simon & the Stars
Libro: Libro in brossura
editore: RIZZOLI
anno edizione: 2023
pagine: 384
Ogni nuovo anno è un viaggio entusiasmante e, per il 2024, Simon & The Stars ci invita a salire a bordo di un disco volante che ci lancerà nelle sconfinate distese del Sistema Solare, fino ai suoi estremi confini. Vi troveremo Giove, solidamente in Toro fino a maggio (e poi in Gemelli) e Mercurio che ingranerà tre volte la retromarcia, ma il vero protagonista sarà Plutone – pianeta delle grandi trasformazioni – che dopo la lunghissima permanenza in Capricorno, passerà in Acquario – il segno del progresso e della libertà – per rimanerci nei prossimi vent’anni. Il suo transito potrebbe aprire una nuova era, così come avvenne con la Rivoluzione Francese e quella Copernicana, entrambe tenute a battesimo da Plutone in Acquario. Un nuovo Rinascimento, ricco di cambiamenti epocali e straordinari passi avanti dell’umanità di cui, fra sviluppi della tecnologia e voglia di esplorare lo Spazio, stiamo forse già vedendo i prodromi. Ma ancor prima, le grandi rivoluzioni del nuovo anno avvengono dentro di noi, con un piccolo/grande atto di ribellione e di affermazione personale che, a un tratto, ci sentiamo pronti a compiere. Ricostruendo gli anni passati, Simon ce lo illustra segno per segno, abbinando a ciascuno un film. Da ultimo, il clima di rivoluzione non poteva non toccare anche lo stesso Oroscopo 2024: per la prima volta in questo volume, le previsioni mensili vengono sostituite da calendari in cui ogni giorno è associato a un simbolo in tre possibili gradazioni di colore. In questo modo, basterà un colpo d’occhio per cogliere il tema dominante della giornata e un’indicazione su come sfruttarla al meglio. Allora, che cosa state aspettando? Il disco volante è già pronto a partire...
Lasciateci perdere
Gabriele Salvatores
Libro: Libro rilegato
editore: RIZZOLI
anno edizione: 2023
pagine: 228
Lasciateci perdere era il titolo provvisorio di Mediterraneo, che nel 1992 ha vinto l’Oscar per il miglior film straniero. “Lasciateci perdere” era inteso come lasciateci stare ma anche lasciate che ci perdiamo. Lasciateci viaggiare lontano, sperimentare nuove forme di conoscenza e di creatività. Lasciateci esplorare il mondo, per inventarne uno migliore. Quel “ci” è riferito a una generazione, quella di Salvatores, che è stata bambina negli anni del boom e ha raggiunto la maggiore età nel fatidico 1968 o giù di lì. Leone ascendente Cancro, nato a Napoli e cresciuto a Milano, co-fondatore del Teatro dell’Elfo e poi regista di molti film di successo da Marrakech Express a Turné, da Mediterraneo al profetico Nirvana, fino al recente Il ritorno di Casanova, Salvatores è il regista di un cinema libero, eclettico, spesso addirittura sperimentale, impossibile da incasellare. In questo libro si racconta per la prima volta in modo inedito. Apre i cassetti della memoria condividendo il personale e il politico, l’amore e l’amicizia, la passione per il cinema, la musica e il teatro. Ci parla della vita dell’uomo, con i suoi amici storici, i due grandi amori, e l’ansia che da sempre lo affianca, e condivide momenti straordinari della vita del regista, mostrando come tutto si intrecci e sovrapponga perché in fondo «il cinema è una disciplina che aiuta a vivere mentre lo fai». “Lasciateci perdere” è un viaggio che attraversa il tempo, mille storie e sentimenti in cui ognuno potrà riconoscersi.
Fascisti della parola
Vittorio Feltri
Libro: Libro rilegato
editore: RIZZOLI
anno edizione: 2023
pagine: 204
Con le parole si può giocare, ma non si scherza. Sono roba seria. Infatti, uno dei primi segni di un potere totalitario e liberticida è proprio il controllo del linguaggio. L’imposizione della censura di alcuni termini non è pratica che riguarda il passato, anzi, è più attuale che mai. Più andiamo avanti e più regrediamo in questo ambito. Più diventiamo moralistici, smarrendo tuttavia morale ed etica, più ci concentriamo sull’uso di determinati vocaboli, facendone una malattia. Così si è data vita alla battaglia più stupida, vana, insulsa e folle della nostra storia: quella al dizionario. Oggi non si può più dire “negro” al negro né si può più dire “zingaro”, “rom” o “nomade”. Non si può dire che uno è “cieco”, semmai è un “non vedente”. Non si può dire “sordo”, al massimo “audioleso”. Non si può dire “spazzino”, ma solo “operatore ecologico”. Non si può dire “bidella”, ma solamente “operatrice scolastica”. Non si può dare del terrone al terrone mentre è corretto dare del polentone a un polentone. E guai a dire “frocio” o “finocchio”, a meno che tu stesso non sia omosessuale, in tal caso diventa lecito. Per non parlare della repulsione diffusa nei confronti dei sostantivi maschili. Se aggiungi l’astina alla vocale “o”, se declini tutto al femminile, allora sei una bella persona, altrimenti vieni etichettato quale maschilista tossico e pure farabutto. Il politicamente corretto applicato al linguaggio secondo Feltri è il male del secolo, ed è giunto il momento di dire basta, di tornare a parlare come mangiamo.
Brucia spada!. Volume Vol. 2
Ryotaro Shiba
Libro: Libro in brossura
editore: RIZZOLI
anno edizione: 2023
pagine: 480
Lo shogunato, che detiene il potere da più di 200 anni, è ormai prossimo alla caduta e le lotte intestine stanno dilaniando un Giappone già frammentato e pericolosamente vicino al collasso. Le feroci battaglie e il sangue dei morti ora abitano gli occhi di Toshizo Hijikata, vice comandante del leggendario corpo dello Shinsengumi, che in volto non ha più traccia dello speziale che percorreva le campagne di Tama a caccia del suo destino. Negli anni è diventato l’uomo che voleva essere, ha ucciso e combattuto accanto a fratelli di sangue che adesso lo visitano in sogno come presagi di morte, ha trovato, perso e (forse) dimenticato per sempre gli occhi dell’unico amore che abbia mai conosciuto. Ora, fedele solo al suo senso di giustizia e al rispetto per la propria spada si trova in prima linea in “una battaglia così feroce che si disse non avere precedenti nella Storia”. Il destino del Giappone alla fine del periodo Edo sembra appeso a un filo sottile che troppe mani stanno cercando di tirare a sé. Ed è in questo contesto che si consuma il capitolo finale di "Brucia spada" e dell’epopea di Toshizo Hijikata, un samurai che ha onorato la sua spada fino all’ultimo, incurante degli intrighi di palazzo ed estraneo alle paure degli uomini.
Dream games. Il mio viaggio fra partite leggendarie ed eroi che hanno scritto la storia del basket
Alessandro Mamoli
Libro: Libro in brossura
editore: RIZZOLI
anno edizione: 2023
pagine: 240
Per Alessandro Mamoli, voce e volto di Sky per l’NBA in Italia, il basket non è diventato solo un mestiere, ma una passione assoluta e una ragione di vita. Trasferitosi per un breve periodo da ragazzino negli States, ha avuto lì il suo primo canestro in giardino e, tornando in Italia, qualche anno dopo è entrato come cestista nella mitica Olimpia Milano. Da allora il suo percorso l’ha sempre portato al centro della scena del basket. È così che oggi può offrire un racconto immersivo, irresistibile, che spazia dal 1986, quando in concomitanza con il suo ingresso nel settore giovanile dell’Olimpia, al Palatrussardi di Milano si disputò Tracer vs. Aris – la partita-chiave della stagione milanese, culminata con il trionfo in Coppa dei Campioni –, fino al 2020, il momento più triste in cui proprio lui ebbe l’ingrato compito di annunciare la scomparsa di Kobe Bryant. Ma Mamoli attinge anche alla memoria e alla propria sconfinata conoscenza della storia di questo sport, andando a ricostruire come Larry Bird e Magic Johnson, “diversi come il sole e la luna”, attraverso la storica finale NCAA di Salt Lake City del 1979, avrebbero cambiato la percezione che il mondo aveva nei confronti della NBA. Una NBA di cui ha vissuto ben 8 finali appassionandoci a quelle squadre capaci di lasciare un segno che verrà sempre ricordato nella storia di questo gioco. Un gioco che non è solo punti e classifiche, nomi e partite, ma anche passione e tifo, solidarietà di squadra e capacità di rialzarsi dopo una caduta, cultura e riscatto sociale. Insomma, vita.
Che cosa vi siete persi
Gerry Scotti
Libro: Libro rilegato
editore: RIZZOLI
anno edizione: 2023
pagine: 192
«Che cosa vi siete persi!» ci ricorda con queste pagine Gerry Scotti, uno dei protagonisti più amati della tivù, che ci accompagna in un viaggio affascinante ed emozionante sul filo della memoria, alla ricerca di emozioni che appartengono a tutti noi e che sono ancora presenti, non solo nei nostri ricordi. Oggi la società moderna è sempre più frenetica e tecnologica. Gli oggetti che ci circondano sono sempre più sofisticati, ma spesso sono anche più impersonali. Gli oggetti del passato, invece, hanno un sapore di autenticità, sono legati a storie e ricordi che ci appartengono. Quando guardiamo un vecchio giocattolo, un vestito o un libro, non vediamo solo un oggetto, ma anche un pezzo della nostra vita. I ricordi sono potenti e possono evocare emozioni forti, possono farci sorridere, farci piangere, farci sentire felici o tristi. E gli oggetti del nostro passato sono come custodi della nostra memoria: ci aiutano a mantenere viva la nostra storia, a non dimenticare chi siamo e da dove veniamo. Questo libro è un viaggio nei momenti che hanno segnato il nostro passato recente: oggetti, canzoni, luoghi, eventi, aneddoti… ci racconta un mondo in cui per telefonare si doveva cercare una cabina telefonica (e recuperare i gettoni necessari per fare la chiamata), quando si poteva andare in auto senza cinture di sicurezza (e non esistevano i «punti» della patente, i limiti di velocità in autostrada, le zone a traffico limitato con telecamere, e il casco obbligatorio per i motocicli), quando si faceva la spesa nella bottega sotto casa e a scuola si andava con la cartella. Con il garbo e l’ironia che lo contraddistinguono, il crononauta sentimentale Gerry Scotti ci fa salire sulla sua macchina del tempo e riporta alla luce oggetti e ricordi che fanno parte della vita di tutti noi e che, ancora oggi, sono in grado di regalarci un sorriso.
Yellow
Andrea "Alfa" De Filippi
Libro: Libro in brossura
editore: RIZZOLI
anno edizione: 2023
pagine: 228
Un’infanzia normale, come quella di tanti. Poi il padre che se ne va, il corpo che non ti piace, i vestiti di marca contraffatti, la solitudine che ti fa da compagna. Allora reagisci, perché niente cambia se non sei tu a farlo. Prima la palestra, ore e ore ad allenarti, a fare pace con te stesso e con il mondo. Poi la musica, il rap. I primi pezzi, i compagni di scuola che non ti hanno mai filato che li cantano a memoria. Ovest, il primo vero successo, un’esplosione di giallo. La musica che diventa tutto. Finché nella tua vita irrompe Lui. Famiglia bene, attitudine vincente, macchina da sogni… tutto quello che non hai mai avuto. Arriva dal niente e dice: ti aiuto. Credo in te. Ci prenderemo il mondo. All’inizio lo guardi e pensi: ho trovato il pollo da spennare. Poi comincia il viaggio, il tuo primo tour, e il pollo da spennare diventa la tua spalla, il tuo innesco, la persona che ti calma prima di salire sul palco e ti fa sognare anche quando non vuoi. Voi due sempre insieme, su e giù per l’Italia. I live. I chilometri macinati a bordo della Mercedes G. Le notti negli alberghi della provincia. Infine qualcosa che non ti saresti mai immaginato: un bacio; e tutto ciò che un bacio tra due ragazzi rappresenta. Una scossa. Sorprendente. Bella e difficile da accettare. È il momento più bello della tua vita, quello che sogni da sempre, e invece di volare ti ritrovi sottoterra. Lui cambia, sfugge, cerca riparo tra le braccia di una ragazza. Tu lo cerchi, cerchi di capire, di capirlo. E più lo fai più ti perdi, più lo perdi. Finché l’amore diventa rabbia, diventa gelosia, diventa odio. Finché diventa il suo opposto, l’amore diventa morte. Finché il giallo diventa nero.