Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Poiesis (Alberobello): Le rive dei narratori

La morte è solo occhi L'orrore civile dei desaparecidos negli anni della dittatura argentina 1976-1983

La morte è solo occhi L'orrore civile dei desaparecidos negli anni della dittatura argentina 1976-1983

Nora Strejilevich

Libro: Libro in brossura

editore: Poiesis (Alberobello)

anno edizione: 2024

pagine: 158

Un intreccio fitto di voci, memoria e documenti ufficiali organizzati in una sapiente struttura a frammenti, rappresenta la trama di questo romanzo testimoniale di Nora Strejilevich. La morte è solo occhi ripeteva la nonna all’autrice e aggiungeva della morte “Non devi averne paura!”. Non né ebbe Nora quando venne sequestrata, rinchiusa e torturata nel centro di detenzione clandestino Club Atlético, a Buenos Aires nel 1977. Nora, per un mese, divenne uno dei tanti, numerosi desaparecidos rinchiusi nei sotterranei di morte di Jorge Rafael Videla capo della giunta militare che nel 1976, prese il potere in Argentina. Nora Strejilevich ha la fortuna di liberarsi e rifugiarsi in esilio prima in Israele, poi in Canada. Nel 1997 pubblica il romanzo Una sola muerte numerosa, da noi tradotto per esigenze editoriali con il titolo La morte è solo occhi. Due anni dopo il regista italo-argentino Marco Bechis ne trarrà l’indimenticabile film Garage Olimpo. Il libro narra della desaparición del fratello Gerardo, della sua fidanzata, di due cugini, nonché il sequestro della stessa Strejilevich, la sua scampata miracolosaamente ai suoi aguzzini. Primo Levi ci ha insegnato che sopravvivere significa avere l’obbligo della memoria, ricostruire il catalogo minuzioso, inequivocabile delle violenze e degli abusi subiti, nel tentativo di spezzare il cerchio del trauma umano, civile, personale; per chi verrà dopo. Inoltre c’è un altro dovere da assolvere: ed è aprire una finestra di luce, adoperare “il racconto lirico”; la poesia come antidoto al dolore e all’orrore dell’esperienza vissuta, ed è questa la cifra tenace, irrinunciabile di questo romanzo connotato ogni forma di antisautoritarismo. A quasi cinquant’anni da quegli tragici avvenimenti, l’Italia, non può tirarsi fuori, mentre della popolazione argentina è fatta di italiani migrati in quel paese.
18,00
Ogni giorno. Esiste un libro da aprire al momento giusto

Ogni giorno. Esiste un libro da aprire al momento giusto

Federica Morrone

Libro: Libro in brossura

editore: Poiesis (Alberobello)

anno edizione: 2024

pagine: 332

"Ogni giorno" è un romanzo sul valore salvifico dei libri, sulla gioia di leggere, sulla conquista della consapevolezza, sulle nuove occasioni. Nell'excursus storico che inizia negli anni Settanta, il romanzo segue la protagonista nelle esplorazioni sentimentali, nei ricordi, nelle amicizie sui generis, percorre l'esperienza professionale, fino alla decisione di seguire il consiglio del suo amico Patch: «Metti a disposizione degli altri tutti i libri che hai letto». Così Flora realizza il desiderio di aprire una libreria piena di libri che fanno bene, che accarezzano il cervello e lo stimolano; e dove, in una saletta attigua, si impara a respirare e a meditare. Il romanzo gioca tra reale e contemplazione di un tempo e uno spazio che non sono distinti, bensì contemporanei, in grado di interagire. Flora percepisce il contatto con le energie sottili, è un'ostinata sognatrice, animata da grandi utopie e afflati rivoluzionari, convinta che si possa cambiare il mondo con l'amore, con la solidarietà, con la determinazione. È certa che l'armonia e il trascendente abitino qui e non fuori dal mondo; non sono monopolio di nessuna religione, ma connaturati nella capacità di comportarsi da esseri umani. Ogni giorno è un romanzo di ringraziamento ai librai, che resistono offrendo una casa alla letteratura di tutti i tempi: «Quello che sapevo con certezza è che la lettura è una portentosa forma di resistenza all'alienazione».
20,00
Darti acqua come un amuleto. Quando l'acqua si esaurisce, anche le storie si dissolvono

Darti acqua come un amuleto. Quando l'acqua si esaurisce, anche le storie si dissolvono

Najat Abd al-Samad

Libro: Libro in brossura

editore: Poiesis (Alberobello)

anno edizione: 2023

pagine: 240

Hayat è cresciuta a Suweida, nel sud della Siria, con i genitori e i fratelli, nell'era del potere degli Assad. Il suo mondo è quello dei riti, della spiritualità e della ricerca affannosa dell'acqua diffuse nella comunità drusa. La siccità che affligge la città, dove per tradizione si lavora il basalto, si è trasformata da tempo in aridità e oppressione politica dettata dal partito unico. Hayat, innamorata da sempre di Nasser è condannata a sposarsi un uomo che non ama, avere dei figli e vivere un matrimonio senza amore con il marito Khalil. Dopo vent'anni Nasser ritornerà reduce da un lungo esilio a Bucarest, per la sua militanza nell'Olp, il loro amore avrà una breve fiammata, ma Hayat si renderà conto che è troppo tardi per amare e sfuggire alla vita vissuta. La ricerca dell'acqua e la sete di vivere di Hayat sono il filo conduttore di questo romanzo corale e intenso di Najat ֫Abd al-Samad. Attraverso le vicende della protagonista potremo ripercorrere le dure condizioni ambientali, la soggezione imposta alle donne, le lotte politiche degli ultimi cinquant'anni in Siria.
18,00
La vita e altri imprevisti

La vita e altri imprevisti

Gianfranco Angelucci

Libro: Libro in brossura

editore: Poiesis (Alberobello)

anno edizione: 2023

pagine: 133

Le coincidenze che con immancabile sorpresa ci si presentano nel corso della vita, forse non sono frutto di pura casualità, come tanti sostengono, bensì anticipazioni di un disegno ben più ampio non ancora svelato nella sua interezza. In questi dieci racconti l'autore riferisce fatti che gli sono realmente accaduti, inanellandoli in un'unica narrazione spruzzata di magia in cui si danno convegno uomini e animali, donne irresistibili e cavalle innamorate, poeti lascivi, formiche metafisiche, il cappello di Fellini, marinaretti, scambisti, posteggiatori clandestini, la bella Iside, Justine, e cervi reali. Un armamentario di stupore vissuto in prima persona e affidato alla parola che, fin dalle sue origini più remote, è capace di abbigliare persino l'indicibile. «Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà mai la verità» sosteneva Mario Soldati, scrittore tra i più amati dall'autore.
18,00
La vita e altri imprevisti

La vita e altri imprevisti

Gianfranco Angelucci

Libro: Libro in brossura

editore: Poiesis (Alberobello)

anno edizione: 2023

pagine: 103

Le coincidenze che con immancabile sorpresa ci si presentano nel corso della vita, forse non sono frutto di pura casualità, come tanti sostengono, bensì anticipazioni di un disegno ben più ampio non ancora svelato nella sua interezza. In questi dieci racconti l'autore riferisce fatti che gli sono realmente accaduti, inanellandoli in un'unica narrazione spruzzata di magia in cui si danno convegno uomini e animali, donne irresistibili e cavalle innamorate, poeti lascivi, formiche metafisiche, il cappello di Fellini, marinaretti, scambisti, posteggiatori clandestini, la bella Iside, Justine, e cervi reali. Un armamentario di stupore vissuto in prima persona e affidato alla parola che, fin dalle sue origini più remote, è capace di abbigliare persino l'indicibile. «Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà mai la verità» sosteneva Mario Soldati, scrittore tra i più amati dall'autore.
18,00
Sidecar. In viaggio con Pessoa, l'ultimo eteronimo

Sidecar. In viaggio con Pessoa, l'ultimo eteronimo

Ugo Amati

Libro: Copertina morbida

editore: Poiesis (Alberobello)

anno edizione: 2022

pagine: 112

Quando il portiere dell'hotel della Porta lo chiama per dirgli che un signore portoghese lo cerca, il misterioso narratore pensa che fosse Braulio, un vecchio amico portoghese conosciuto a Barcellona. Non era lui. Braulio era il mandante. Il signore con cui parlava al telefono era niente meno che Fernando Pessoa. Chi scrive, si presume, Ugo Amati, si presenta dopo un paio d'ore davanti all'hotel con il suo Sidecar spaziale e invita Pessoa a salire. Il poeta di Lisbona non fa una piega, come se andasse da sé che l'altro si mostrasse a lui in quel modo. È solo l'inizio di un viaggio iniziatico che cambia la vita del narratore. Tutto a causa di un tiro mancino del poeta che aveva un precedente. Ne era stato protagonista e ispiratore Aleister Crawley, un esoterista inglese recatosi a Lisbona in compagnia di una giovane donna per incontrarlo. La Grota do Inferno era stato il luogo prescelto dove ordire uno scherzo di cui parlò tutto il mondo. Ora toccava al narratore trasformarsi di scorribanda in scorribanda, nell'ultimo eteronimo di Pessoa..
16,00
Profumo francese

Profumo francese

Amir Tag Elsir

Libro: Libro in brossura

editore: Poiesis (Alberobello)

anno edizione: 2022

pagine: 120

Il romanzo di Amir Tag Elsir ci racconta con umorismo le avventure di Ali Jarjar, un abitante del quartiere popolare di Ghaib, situato in una grande città del Sudan. Al protagonista è affidato il compito di accogliere nel rione una visitatrice francese, incaricata di condurre uno studio sul Paese. L’attesa della donna, della cui immagine Ali s’innamora, si trasforma in un’ossessione dai risvolti ora grotteschi, ora esilaranti. La vicenda si svolge in una città senza nome, ai confini tra mondo arabo e universo africano, un ambiente dai contorni indefiniti, composto dei vari luoghi in cui il protagonista si muove: le strade gremite di folla, l’ufficio governativo di un funzionario corrotto, le botteghe traboccanti di merci, le case degli abitanti di Ghaib. Davanti agli occhi del lettore sfila una variopinta galleria umana, composta di emarginati, mendicanti, truffatori, scrocconi, reietti, dipinti in tutti i loro pregi e difetti, suscitando il sorriso del lettore e, contemporaneamente, focalizzando l’attenzione sulla miseria e durezza della vita della popolazione.
16,00
Metro per Aleppo

Metro per Aleppo

Maha Hassan

Libro

editore: Poiesis (Alberobello)

anno edizione: 2020

18,00
La vedova scrive lettere in segreto

La vedova scrive lettere in segreto

Tareq Imam

Libro: Copertina morbida

editore: Poiesis (Alberobello)

anno edizione: 2020

L'unica cosa che veramente le premeva era mantenere il segreto. Temeva che quel costante via vai in casa sua destasse qualche sospetto. Il numero delle studentesse era presto aumentato, le stanze del suo appartamento assomigliavano sempre più a delle aule scolastiche, affollate di giovani innamorate, che riempivano il corridoio di lacrime di dolore. Temendo lo scandalo, anche le ragazze esigevano la massima segretezza poiché il contrario avrebbe segnato inequivocabilmente la fine per tutte loro.
12,00
Tra due porte

Tra due porte

Ahamed Bader

Libro: Copertina morbida

editore: Poiesis (Alberobello)

anno edizione: 2019

Tra due porte è un romanzo ricco, denso, che affronta il tema dell'identità e della ricerca di sé in modo innovativo e intrigante. Attraverso l'espediente della perdita della memoria, il protagonista inizia un viaggio nei meandri della propria mente e nelle ombre di un passato oscuro, sanguinoso. L'amnesia non è altro che il risultato di un profondo trauma psicologico: una tragedia durante l'infanzia, talmente insopportabile da essere cancellata dalla mente, seguita dalla costante partecipazione alle guerre di tutto il mondo arabo, dal Libano, alla Palestina, all'Iraq.
16,00
I tamburi dell'amore

I tamburi dell'amore

Maha Hassan

Libro

editore: Poiesis (Alberobello)

anno edizione: 2018

16,00
I guardiani dell'aria

I guardiani dell'aria

Rosa Yassin Hassan

Libro: Copertina morbida

editore: Poiesis (Alberobello)

anno edizione: 2017

Qui, il tempo che passa è come una nube pesante, una nebbia densa e scura che mi avviluppa, cui non posso sfuggire. All'esterno, il tempo agisce sulle cose, le modifica, impone le sue dinamiche. Qui, il tempo è fermo. Sono fuori dal mondo, senza alcun contatto con le cose, in un tempo sospeso, statico, come se fossi stato pietrificato in una capsula spaziale. Comunque, pago il mio tributo al tempo: i miei capelli sono diventati bianchi, sento il peso dei miei quarantadue anni. Mi pesano anche sull'anima. Da questo punto di vista, gli anni scorrono come all'esterno, come per te, ma i loro effetti si manifestano in modo molto crudele.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.