Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pacini Giuridica: Diritto

Habeas corpus. La tutela multilivello della libertà personale

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 400

Il libro offre un affresco del percorso evolutivo della libertà personale, dal suo nucleo primigenio dell'habeas corpus, quale libertà dagli arresti arbitrari e dalla detenzione illegittima, alla prospettiva feconda di significati della nostra Carta costituzionale, sino ad abbracciarne la progressiva estensione attraverso il filtro delle sue garanzie sostanziali e processuali sancite nel diritto internazionale e dell'Unione europea, in una prospettiva multilivello. La metodologia utilizzata nell'analisi privilegia un approccio che all'approfondimento della dottrina affianca l'analisi e la sistematizzazione della più significativa giurisprudenza costituzionale ed europea, cercando di fornire un efficace e aggiornato strumento di orientamento nell'articolato contesto delle garanzie sottese alla protezione della libertà personale, in tutte le sue essenziali declinazioni.
38,00
La cura della relazione e la relazione di cura. Dialogo fra giuristi, medici e psicoterapeuti

La cura della relazione e la relazione di cura. Dialogo fra giuristi, medici e psicoterapeuti

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 336

Presentazione di Filippo Danovi.
35,00
Mala tempora currunt. Scritti sull'ultima riforma del processo civile

Mala tempora currunt. Scritti sull'ultima riforma del processo civile

Giuliano Scarselli

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 328

Il volume raccoglie gli scritti dell'autore sull'ultima riforma del processo civile di cui al decreto legislativo 10 ottobre 2022 n. 149. Il volume contiene altresì ulteriori interventi da considerare connessi a detta riforma; tra questi: la nuova azione di classe, la composizione negoziata della crisi d'impresa, la riforma della magistratura tributaria, la marcia della nostra giustizia verso schemi tipici di common law, la riforma dell'ordinamento giudiziario, il progetto di riforma volto ad inserire in Costituzione una c.d. Alta Corte. Soprattutto, per quanto riguardi la digitalizzazione del processo, che è da considerare l'aspetto più importante della riforma approvata, si tratta non solo di adeguarsi a queste nuove tecniche, bensì anche di chiedersi quali tra esse possono trovare il nostro consenso in quanto idonee a facilitare le attività professionali e giudiziali, e così ridurre i tempi del processo a vantaggio di tutti i cittadini, e quelle che viceversa non possono e non devono trovare il nostro consenso, in quanto in grado di compromettere la funzione difensiva e l'indipendenza dell'esercizio della funzione giurisdizionale. L'obiettivo è quello di invitare tutti ad una riflessione sui mutamenti che stiamo vivendo, con il dovuto distacco e senso critico,e senza che niente sia dato per scontato e/o inevitabile.
34,00
La seminfermità di mente. I diversi piani del giudizio

La seminfermità di mente. I diversi piani del giudizio

Simona Tigano

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 360

L'infermità di mente rappresenta un argomento centrale del sistema penale, che interessa diversi piani di giudizio, coinvolgendo peraltro sia la fase di cognizione che di esecuzione, tanto l'autore di fatti previsti dalla legge come reato quanto la vittima degli stessi. Nell'ambito della trattazione, oggetto di specifica attenzione è la tematica del vizio parziale di mente. Per la marginalità delle ipotesi di totale infermità psichica, è proprio la seminfermità, quale circostanza attenuante inerente alla persona del colpevole, a richiedere maggiori riflessioni e una rivisitazione del campo di indagine, per quanto concerne i criteri normativi di riconoscimento e le modalità di accertamento e di "quantificazione". Analoga considerazione merita la questione relativa al cumulo della pena e della misura di sicurezza, trattandosi di un contesto in cui si esplica pienamente il tanto discusso sistema del doppio binario. Al fine di adeguare lo spazio di operatività del vizio di mente alle evoluzioni sociali e a quelle medico-scientifiche, in un contesto in cui si incontrano (e talvolta scontrano) le conoscenze giuridiche e le ricerche empiriche, un posto di primo piano occupano ormai gli studi neuroscientifici e di genetica comportamentale, anche al fine di valutare il ruolo dei fattori emotivi sul comportamento umano.
44,00
Le sfide per una sharing economy sostenibile. Un dialogo tra Italia e Francia

Le sfide per una sharing economy sostenibile. Un dialogo tra Italia e Francia

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 208

Sharing economy e sostenibilità sono termini spesso presentati come un binomio inscindibile, quasi che la sostenibilità costituisca un effetto necessario del fenomeno sharing. Il presente volume fa, invece, della sostenibilità la chiave d'indagine e gli scritti che lo compongono analizzano, ciascuno rispetto a uno specifico tema, in che modo la sharing economy dovrebbe essere conformata al fine di risultare funzionale alla sostenibilità. Numerose sono le sfide che il modello in esame pone all'interprete e al legislatore. Pioniera della legislazione in materia è la Francia, a cui è utile quindi guardare ed è per questo che il volume si compone anche di alcuni scritti di giuristi francesi.
25,00
Affidamento condiviso. I Tribunali dichiarano i propri orientamenti. Gli esiti di una indagine nazionale

Affidamento condiviso. I Tribunali dichiarano i propri orientamenti. Gli esiti di una indagine nazionale

Marino Maglietta

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2022

pagine: 152

Presentazione di Arturo Maniaci.
20,00
Il conflitto tra soci. Origine, gestione, composizione

Il conflitto tra soci. Origine, gestione, composizione

Lamberto Lambertini

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2022

pagine: 240

Nella letteratura giuridica manca una riflessione specifica sul conflitto endosocietario, diffuso ed endemico nella realtà delle nostre imprese. Peraltro nessuna sentenza (e nessun lodo) è in grado di soddisfare le aspettative dei soci in crisi, i quali mirano a nuovi assetti societari o ad un recesso a valori equi. Se i presidi tradizionali di composizione della controversia si dimostrano inadatti, occorre allora fare ricorso alla cultura, all'etica, alla fantasia dei consulenti delle parti (avvocati, commercialisti, aziendalisti, notai), per recuperare nuovi equilibri societari e personali. Una gestione esperta del conflitto richiede però l'individuazione delle reali motivazioni personali ed economiche che stanno all'origine della crisi, così come richiede esperienza e fantasia, unite ad una profonda conoscenza dei meccanismi societari, per trasformare una crisi tra soci in opportunità per l'impresa, per trovare la soluzione razionale che componga gli opposti interessi. Di questo si occupa la prima monografia organica in materia di conflitto tra soci.
36,00
Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Aggiornato al Dlgs 17 giugno 2022, n. 83

Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Aggiornato al Dlgs 17 giugno 2022, n. 83

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2022

pagine: 512

Per tutti i professionisti del settore, ma anche per chi voglia dedicarsi allo studio del CCII, è indispensabile potere contare su uno strumento sempre aggiornato alle ultime novità. A questa esigenza si propone di rispondere la terza edizione del Commentario, che vuole offrire una bussola agile ma al contempo completa, capace di dare conto delle modifiche introdotte, in ultimo, dal d.lgs. 17 giugno 2022, n. 83, e comunque di mettere ordine tra gli interventi normativi succedutisi negli ultimi anni. Il lavoro è stato affidato a professionisti esperti ed accademici, con l'intento di predisporre un testo chiaro, lineare, sufficientemente bilanciato nello studio di problematiche pratiche e di sistema. Per questo la terza edizione del Commentario è un'opera particolarmente utile in ogni biblioteca giuridica.
49,00
Diritto degli stupefacenti. Manuale pratico con la legislazione e la giurisprudenza di riferimento

Diritto degli stupefacenti. Manuale pratico con la legislazione e la giurisprudenza di riferimento

Lorenzo Miazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2022

pagine: 352

La disciplina giuridica degli stupefacenti è, come poche altre, frutto delle idee, degli atteggiamenti e delle culture prevalenti in un paese in un determinato momento storico. In Italia, a partire dalla legge del 1975, la durata media dell'assetto normativo è inferiore a dieci anni: basta questo dato per comprendere come sia necessario un continuo aggiornamento, che nel libro giunge sino alle leggi e alle sentenze della Cassazione e della Corte costituzionale del 2022. Droghe leggere e pesanti, uso personale e uso di gruppo, lieve entità e ingente quantità (e fenomeni sempre nuovi come la marijuana light, la supermarijuana, l'uso terapeutico delle droghe...) sono oggetto di una florida produzione giurisprudenziale che, a volte supplendo alle carenze normative, ne ha disegnato il trattamento giuridico. Questa opera vuole essere di utilità immediata: sono perciò semplificati i richiami alla giurisprudenza, per la quale il principale strumento di conoscenza sono oggi le banche dati on line; ma si vuole anche, con il richiamo a libri e riviste, fornire la base per l'indispensabile approfondimento.
32,00
I reati nella gestione delle emissioni in atmosfera

I reati nella gestione delle emissioni in atmosfera

Enrico Napoletano

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2022

pagine: 312

Prefazione di Renato Baciocchi.
33,00
Scritti in onore di Bruno Sassani

Scritti in onore di Bruno Sassani

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2022

pagine: 2128

L'iniziativa editoriale di una raccolta di studi in onore è sempre l'occasione di un fertile incontro di riflessioni stimolate dalla profondità di pensiero dell'onorato. Nel caso di Bruno Sassani, la nutrita partecipazione degli Autori conferma la disponibilità della comunità scientifica a stringersi intorno ad un Maestro il cui pensiero per lunghi anni si è posto al centro dei dibattiti, con interventi brillanti espressione di una personalità desiderosa di conoscere e di trasmettere in modo libero e non convenzionale. La ricca adesione all'iniziativa conferma poi le doti umane e di relazione dell'onorato, inseritosi del mondo accademico nel ruolo di Maestro, Amico, Collega di tanti di noi e suscitatore inesauribile di imprese culturali le più varie e feconde.
190,00
C.T.U. nei procedimenti in materia di famiglia e minori. Esperienze, criticità dei quesiti peritali e proposte operative

C.T.U. nei procedimenti in materia di famiglia e minori. Esperienze, criticità dei quesiti peritali e proposte operative

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2022

pagine: 260

Ampiamente utilizzate, anche se molto discusse, le Consulenze Tecniche d'ufficio (CTU) disposte nell'ambito del contenzioso relativo alla crisi della coppia genitoriale (di cui sono espressione paradigmatica i giudizi di separazione coniugale e di divorzio) sono territorio di frontiera, confine tra due saperi, psicologico e giuridico, che non è agevole fondere in un connubio o coordinare. A partire dal momento iniziale, consistente nella proposizione del quesito peritale, emergono criticità di vario genere, finanche nelle formule espressive, in relazione ai necessari obiettivi. E ciò, sulla base di un ricco materiale di partenza: oltre 700 quesiti di CTU relativi all'affidamento dei figli minorenni nella famiglia disgregata, disseminato per l'intero territorio giudiziario italiano. Le criticità dei quesiti peritali vengono opportunamente segnalate e analizzate dagli Autori, dell'una come dell'altra provenienza culturale, fornendo utili spunti applicativi sia a quanti le vivono direttamente sul campo sia a coloro che ne attendono le risposte per riversarle nelle aule giudiziarie, in un contesto in cui la posta in gioco è alta: l'equilibrio psico-fisico dei soggetti in età evolutiva, destinati a diventare le generazioni del domani.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.