Pacini Editore: Piccola biblioteca Pacini

Breve storia illustrata di Piombino

Breve storia illustrata di Piombino

Marco Paperini

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2022

pagine: 152

Una breve storia ha lo scopo di cogliere in pochi, forti tratti lo spirito della città, di rivisitare il passato alla luce del presente per comprenderne i caratteri originali.
12,00
Breve storia dell'Elba

Breve storia dell'Elba

Anna Benvenuti

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2016

pagine: 136

7,00
Breve storia illustrata di Bologna

Breve storia illustrata di Bologna

Rolando Dondarini

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2022

pagine: 232

Una breve storia ha lo scopo di cogliere in pochi, forti tratti lo spirito della città, di rivisitare il passato alla luce del presente, per comprenderne i caratteri originali.
14,00
Breve storia illustrata di Pisa

Breve storia illustrata di Pisa

Ottavio Banti

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2022

pagine: 128

«In queste poche pagine mi sono proposto di delineare per grandi tratti le vicende di Pisa, dalle antichissime origini nebulose, nonostante le intense ricerche degli archeologi, e ancora un po' soffuse di leggenda, fino alla perdita dell'indipendenza e della libertà e quindi dal suo inserimento nello Stato regionale mediceo fino all'unità d'Italia. In realtà, dunque, più che la storia, seppur breve, ho inteso tracciare alcuni lineamenti della vicenda più volte millenaria di Pisa, senza tuttavia trascurarne - per quanto ne sono stato capace ed era consentito dalla stessa brevità che mi ero imposto - nessuno dei momenti o degli aspetti veramente importanti: un tentativo di sguardo panoramico che mirasse all'essenziale, in cui, perciò, di certi fatti, anche di rilievo, tra cui le guerre, che furono quasi il motivo conduttore di questa storia, è stato dato di proposito, e unicamente quando pareva necessario per la comprensione del racconto, soltanto qualche rapido accenno. Questa 'Breve Storia' è stata scritta - almeno nelle intenzioni dell'Autore - perché potesse leggersi scorrevolmente e quasi (come si usa dire) "tutta d'un fiato". Ciò non toglie tuttavia che sia anche da rileggersi, poi, posatamente: e perché, pur nella rapidità dei tratti - non starebbe a me dirlo - è densa di riferimenti e di allusioni alle fonti e alla letteratura storica; e perché, sebbene (per necessità di esposizione e per riguardo all'economia del lavoro) in qualche punto semplifichi e in qualche altro sorvoli, o addirittura taccia, aspetti e fatti della storia di Pisa complessi e anche importanti, è tale che dovrebbe - o almeno vorrebbe - suscitare, in chi la legga con attenzione e interesse, il desiderio di saperne di più, ... di una vera, grande, Storia di Pisa, che forse (chissà?) qualcuno, prima o poi, si avventurerà a scrivere.» (Ottavio Banti)
12,00
Breve storia illustrata di Ravenna

Breve storia illustrata di Ravenna

Franco Gàbici

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2022

pagine: 176

Nel piccolo e agevole formato delle «Brevi storie» di Pacini Editore, Franco Gàbici ci offre un percorso di conoscenza di una delle più belle città d'arte d'Italia: Ravenna, il cui nome, da 2500 anni, risuona tale e quale, senza deformazioni, «fuso nel bronzo» - come scrive Santi Muratori -, nato tutto d'un pezzo e «pronunciato nello stesso modo da Etruschi, Umbri e Romani». Egli ci conduce attraverso la storia millenaria della splendida città romagnola: dalle origini avvolte nella leggenda, fino all'immagine attuale coperta di un nuovo splendore. Con immagini a colori.
12,00
Breve storia illustrata di Firenze

Breve storia illustrata di Firenze

Franco Cardini

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2022

pagine: 192

Una breve storia ha lo scopo di cogliere in pochi, forti tratti lo spirito della città, di rivisitare il passato alla luce del presente per comprenderne i caratteri originali.
14,00
Breve storia illustrata di San Miniato

Breve storia illustrata di San Miniato

Franco Cardini

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2021

pagine: 144

II volume ripercorre la millenaria storia di questa affascinante cittadina toscana, dalle origini medievali fino alla modernità.
9,00
Breve storia di Bagno a Ripoli

Breve storia di Bagno a Ripoli

Gian Bruno Ravenni

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2017

pagine: 96

Una breve storia ha lo scopo di cogliere in pochi, forti tratti lo spirito di un territorio, di rivisitarne il passato alla luce del presente per comprenderne i caratteri originali.
7,00
Breve storia di Pistoia

Breve storia di Pistoia

Alberto Cipriani

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2016

pagine: 184

7,00
Breve storia di Sarzana

Breve storia di Sarzana

Michele Finelli

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2015

pagine: 144

Sarzana in tre parole: confine, crocevia, autonomia. Confine. Parola ricorrente in tutti i libri e che parlano di Sarzana, perché il tema della terra di confine ha rappresentato una delle chiavi interpretative di maggior chiarezza per raccontarne la storia. Crocevia. La città sorge lungo un importante snodo stradale, alla confluenza dell'Aurelia con la via Francigena ed è tuttora al centro di importanti vie di comunicazione tra Liguria, Toscana ed Emilia-Romagna. Autonomia. Sarzana riuscì a liberarsi dagli obblighi feudali con il Liber Iurum o Registrum Vetus, uno statuto che incluse tutti i privilegi concessi nel corso del tempo al Comune in modo da suffragare il principio giuridico della sua autonomia.
7,00
Breve storia illustrata di Orvieto

Breve storia illustrata di Orvieto

Gabriele Colombini

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2015

pagine: 157

Nel tempo, per Orvieto sono state usate molte definizioni che, alla lunga, ripetono tutte lo stesso concetto: gioiello, opera d'arte, miracolo, meraviglia. In questo breve ma esaustivo volume, Gabriele Colombini ci guida lungo le varie fasi della storia antichissima di Orvieto partendo dall'età preistorica fino a quella contemporanea, evitando qualsiasi stereotipo per lasciare al lettore la possibilità di farsi un'idea personale su una città che molti hanno definito un prodigio artistico non solo della nostra Italia ma del mondo intero.
9,50
Breve storia di Ravenna

Breve storia di Ravenna

Franco Gàbici

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2015

pagine: 151

Una breve storia ha lo scopo di cogliere in pochi, forti tratti lo spirito della città, di rivisitare il passato alla luce del presente per comprenderne i caratteri originali.
7,50