“La memoria dei libri è la nostra memoria. È per questo che non conosco esempio più grande della generosità umana di una biblioteca.” — Alberto Manguel
Il Punto Einaudi di Brescia, in collaborazione con la Giulio Einaudi Editore, si impegna da oltre 30 anni nella collaborazione con le biblioteche di Brescia, Bergamo e Mantova. Siamo convinti infattti che la nostra libreria debba essere al servizio del territorio e della sua cultura, ed ecco perché cerchiamo di offrire alle Biblioteche i nostri servizi migliori.
Oltre ad offrire condizioni molto vantaggiose per l'acquisto dei titoli del nostro catalogo e non solo, attraverso le forniture ordinarie o il decreto Franceschini, rinnovato anche per il 2023.
Tra i nostri servizi
- Aggiornamenti via e-mail sulle uscite delle novità più interessanti del nostro catalogo;
- Consulenza sui Cataloghi delle case editrici da noi rappresentate;
- Visione presso la biblioteca di tutti i volumi delle case da noi distribuite e costante aggiornamento delle novità. Possibilità di lasciare i volumi presso la Biblioteca ritirando in seguito quelli non desiderati;
- Selezione e segnalazione dal catalogo delle pubblicazioni più idonee all'utenza specifica della biblioteca;
- Consegna presso la Biblioteca dei libri prenotati attraverso il nostro servizio on line, senza alcun onere aggiuntivo;
- Sostituzione immediata di libri fallati o rovinati;
- pagamento fino a 60 gg. d.f.
Il Punto Einaudi di Brescia, per venire incontro alle esigenze dei bibliotecari, ha sviluppato un servizio on-line di prenotazione e ricerca bibliografica che possiamo definire uno dei più ricchi disponibili per scegliere i propri libri.
Dopo aver effettuato l'iscrizione al sito www.puntoeinaudibrescia.it inserendo i dati richiesti, si può accedere con le proprie credenziali ed effettuare ricerche e prenotazioni.
Da anni la nostra Libreria si impegna anche a organizzare, insieme alle associazioni culturali e alle alle biblioteche del territorio, incontri con i diversi autori della scena letteraria italiana e e a portare nelle scuole superipri e medie gli autori einaudiani attraverso il progetto "Lo struzzo a Scuola"
Per ogni richiesta di informazioni o eventuali spiegazioni vi invitiamo a contattarci
Inserisci un commento