Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nada: Scooter

Vespa. Tutti i modelli

Vespa. Tutti i modelli

Giorgio Sarti

Libro: Libro in brossura

editore: Nada

anno edizione: 2023

pagine: 304

Questa edizione aggiornata comprende tutti i modelli immessi sul mercato negli ultimi tre anni, come sempre suddivisi fra scocca grande e piccola. Fra questi figurano le 125 e 300 GTS 75° anniversario, i diversi allestimenti delle 125 e 300 GTS, oltre ai modelli 50, 125, 150, anche in questo caso censite nelle diverse livree. Completano questa nuova, sistematica catalogazione, la 946 e, naturalmente, la Vespa Elettrica, autentica novità di questi anni. Il celebre scooter nasce a Pontedera nel Dopoguerra e da quel momento inizia una delle più straordinarie storie che abbiano mai riguardato un prodotto industriale. In questo libro è esposta una panoramica unica per completezza e ricchezza di dati su tutti i modelli prodotti: uno strumento di consultazione di particolare interesse per gli utenti, i collezionisti e per tutti coloro che, semplicemente, hanno la Vespa nel cuore.
29,00
Lambretta junior 50, 100, 125. Storia Modelli e documenti-History, models and documents. Ediz. italiana e inglese

Lambretta junior 50, 100, 125. Storia Modelli e documenti-History, models and documents. Ediz. italiana e inglese

Vittorio Tessera

Libro: Libro in brossura

editore: Nada

anno edizione: 2023

pagine: 120

Agli inizi degli anni Sessanta Innocenti compì un salto tecnologico nella costruzione della Lambretta: introdusse per la prima volta un telaio a scocca portante chiaramente ispirato alla sua diretta concorrente Vespa della Piaggio. Nacque così la serie Junior, modelli destinati ad un pubblico più giovane e con un prezzo di vendita più contenuto rispetto alle tradizionali versioni LI e TV. Questa nuova monografia dedica specifici capitoli agli aspetti legati alla produzione, alla tecnica, alla pubblicità e a tante altre curiosità su questa serie di modelli che conobbero ancora una volta un notevole successo di pubblico.
38,00
Vespa 75 years. The complete history

Vespa 75 years. The complete history

Giorgio Sarti

Libro: Libro rilegato

editore: Nada

anno edizione: 2022

pagine: 336

Aprile 1946: i primi quindici esemplari della Vespa escono dagli stabilimenti Piaggio. È l'inizio di una storia unica ed irripetibile, quella di un rivoluzionario veicolo a due ruote che oltre a lasciare una traccia indelebile nella storia dei trasporti, è diventato autentico fenomeno di costume per tutte le generazioni successive. Forme semplici ed eleganti, praticità e comfort di viaggio, sono state alcune delle caratteristiche che hanno assicurato al popolare "scooter" un successo di proporzioni planetarie. A settantacinque anni dalla prima Vespa, questo volume, aggiornamento di un libro di successo quale il Vespa 70 anni, ripercorre, decennio per decennio, la genesi tecnica e stilistica di questo intramontabile scooter. Senza tralasciare gli aspetti legati alla comunicazione - da sempre fiore all'occhiello del Gruppo di Pontedera - e al collezionismo, oggi più che mai di interesse.
49,00
Vespa. Tutti i modelli

Vespa. Tutti i modelli

Giorgio Sarti

Libro: Libro in brossura

editore: Nada

anno edizione: 2020

pagine: 280

Il più completo e aggiornato catalogo mai realizzato sulla Vespa con tutti i modelli e le versioni prodotte dal 1946 ad oggi, elencate, anno dopo anno, attraverso una serie di schede illustrate da preziosi materiali d’archivio, oltre che da dettagliatissime schede tecniche. Una panoramica unica per completezza e ricchezza di dati, uno strumento di consultazione di particolare interesse per chi, ancora oggi, usa la Vespa, per i collezionisti e per tutti coloro che, semplicemente, hanno la Vespa nel cuore. Il celebre scooter nato a Pontedera nel Dopoguerra inaugurò una nuova era nella mobilità individuale, assumendo nel corso degli anni ruoli via via diversi: da mezzo per le gite fuoriporta a simbolo di aggregazione, da emblema della libertà a oggetto di design, da regina dei calendari a sportiva nelle competizioni; senza perdere di vista naturalmente la sua funzione primaria, quella di veicolo “cittadino” per eccellenza. Nel corso degli anni la Piaggio ha realizzato decine di modelli, da quelli prettamente utilitari a quelli più sportivi, per arrivare alla Vespa Elettrica di oggi.
28,00
Lambretta. TV/LI. Terza serie. Storia, modelli e documenti. Ediz. italiana e inglese

Lambretta. TV/LI. Terza serie. Storia, modelli e documenti. Ediz. italiana e inglese

Vittorio Tessera

Libro: Copertina morbida

editore: Nada

anno edizione: 2019

pagine: 120

Un volume dedicato a un'autentica pietra miliare nella storia dello scooter Innocenti: "Scooterlinea 1962", una Lambretta del tutto rinnovata che fu protagonista del panorama scooteristico mondiale degli anni Sessanta. Tecnicamente denominata "terza serie", la nuova Lambretta nacque alla fine del 1961, inizialmente nelle due cilindrate 125 e 150 per poi completarsi con la 175 TV, nella primavera del 1962. Il terzo titolo della serie dedicata alle Lambretta più rappresentative (che include 'Lambretta Lui' e 'Lambretta TV/LI Prima serie'), celebra questo modello, caratterizzato da una carrozzeria filante e aggressiva, dotato del freno a disco anteriore e qualificato da una finitura di altissimo livello. Il volume, a firma di Vittorio Tessera, massimo esperto della storia Lambretta, passa in rassegna l'intera storia industriale, tecnica e di costume della Scooterlinea, avvalendosi di centinaia di immagini in bianco e a colori d'epoca del tutto inedite.
35,00
Vespa. All the models

Vespa. All the models

Giorgio Sarti

Libro: Libro in brossura

editore: Nada

anno edizione: 2023

pagine: 304

35,00
Lambretta. DL/GP. Storie modelli e documenti. Ediz. italiana e inglese

Lambretta. DL/GP. Storie modelli e documenti. Ediz. italiana e inglese

Vittorio Tessera

Libro: Libro in brossura

editore: Nada

anno edizione: 2022

pagine: 96

Con la Lambretta serie DL-GP si conclude la grande storia dello scooter milanese per eccellenza: la Lambretta! Nel libro vengono trattati tutti gli aspetti di questo scooter speciale: la sua storia, l’evoluzione tecnica, le vittorie sportive, con un capitolo specifico dedicato al mercato inglese che più di tutti ha amato la DL e ancora oggi la considera la regina della produzione Innocenti. L’ultimo modello prodotto dalla Innocenti era stato sviluppato dal famoso centro design di Bertone a Torino che, con poche ma sostanziali modifiche, riuscì a dar nuova vita alla Lambretta, rendendola ancor più sportiva ed elegante, raffinata e moderna. Con la curiosa macchia nera sullo scudo frontale, il nuovo modello diventò in poco tempo un bestseller nell’affollato mercato scooteristico internazionale. In Inghilterra ebbe un successo travolgente, trasformandosi in un oggetto di culto per tutti gli scooteristi più sportivi ed esigenti. Dopo oltre cinquant’anni dalla sua nascita, le sue linee sono ancora attuali e alla moda e ancora oggi è apprezzata da tutti gli scooteristi del mondo.
38,00
Vespa 75 anni tutta la storia

Vespa 75 anni tutta la storia

Giorgio Sarti

Libro: Libro rilegato

editore: Nada

anno edizione: 2022

pagine: 336

Aprile 1946: i primi quindici esemplari della Vespa escono dagli stabilimenti Piaggio. È l'inizio di una storia unica ed irripetibile, quella di un rivoluzionario veicolo a due ruote che oltre a lasciare una traccia indelebile nella storia dei trasporti, è diventato autentico fenomeno di costume per tutte le generazioni successive. Forme semplici ed eleganti, praticità e comfort di viaggio, sono state alcune delle caratteristiche che hanno assicurato al popolare "scooter" un successo di proporzioni planetarie. A settantacinque anni dalla prima Vespa, questo volume, aggiornamento di un libro di successo quale il Vespa 70 anni, ripercorre, decennio per decennio, la genesi tecnica e stilistica di questo intramontabile scooter. Senza tralasciare gli aspetti legati alla comunicazione - da sempre fiore all'occhiello del Gruppo di Pontedera - e al collezionismo, oggi più che mai di interesse.
39,00
Ciao Piaggio. Melocompro...

Ciao Piaggio. Melocompro...

Giancarlo Catarsi

Libro: Libro in brossura

editore: Nada

anno edizione: 2022

pagine: 144

Figlio di un progetto minimalista e geniale al tempo stesso, il Ciao Piaggio è stato il ciclomotore italiano più venduto nel mondo, capolavoro ancora oggi insuperato per efficienza e semplicità. All'alba della contestazione giovanile seppe diventare l’oggetto del desiderio dei quattordicenni, attraversare varie epoche rinnovandosi senza soluzione di continuità fino agli anni Duemila. Realizzato in una serie quasi infinita di versioni, è oggi il ciclomotore più amato dai collezionisti, prediletto dai viaggiatori, ricercato dagli amanti delle elaborazioni anche per l’ampia disponibilità di ricambi. Mancava un volume che ne ripercorresse la storia tecnica, industriale senza trascurare il ruolo fondamentale che il Ciao ha avuto nella società e nel costume, non solo in Italia, mettendo in parallelo ordine fra le molteplici versioni e allestimenti apparse nel corso degli anni.
35,00
Lambretta. D/LD 125/150. 1951-1958. Storia, modelli e documenti. Ediz. italiana e inglese

Lambretta. D/LD 125/150. 1951-1958. Storia, modelli e documenti. Ediz. italiana e inglese

Vittorio Tessera

Libro: Libro in brossura

editore: Nada

anno edizione: 2021

pagine: 120

È stata la più classica delle Lambretta, il modello che ha rappresentato l’essenza più pura dello scooter “made in Italy”: la Lambretta serie D/LD, un pilastro nella storia scooteristica della Casa di Lambrate. Con questo modello la Innocenti ha saputo conquistare il mercato nazionale ed estero; esportata in ogni angolo del pianeta, la serie D/LD è stato un vero successo, amata e apprezzata da migliaia di utenti. Il volume ripercorre la storia industriale e tecnica di questa Lambretta. Lo fa attraverso preziosi materiali d’archivio – foto e documenti ufficiali del tutto inediti riemersi dagli archivi della Casa di Lambrate – ma anche grazie a puntuali testi a firma di Vittorio Tessera, massimo conoscitore in Italia e nel mondo dello storico scooter. Capitoli dedicati alla pubblicità, ai personaggi famosi che si innamorarono di questo specific modello, alla commercializzazione delle serie D e DL nel mondo, completano questo nuovo titolo della collana.
35,00
Moto anni 70. L'era d'oro delle due ruote

Moto anni 70. L'era d'oro delle due ruote

Giorgio Sarti

Libro: Libro rilegato

editore: Nada

anno edizione: 2021

pagine: 192

Il 1969 non è stato soltanto l’anno del primo uomo sulla Luna ma, nel mondo delle due ruote, anche quello in cui la Honda ha calato sulla Terra la sua CB 750 Four. Un mezzo dieci anni più avanti rispetto a tutte le altre moto, proposta a un prezzo comparabile con quello delle altre grosse cilindrate, che però andavano la metà. Una moto favolosa dal costo adeguato: un fatto nuovo, mai visto nelle decadi precedenti. L'inizio di una lunga storia d'amore tra il motociclista e la motocicletta, che farà palpitare tutti gli anni Settanta, decennio che per le motociclette, costituisce un’autentica era d’oro, proprio grazie all’avvento delle affascinanti e indimenticabili “maximoto”. Honda CB 750 Four e CBX 1000, Kawasaki 500 H1 e Z1 900, BMW 900 R 90 S e 1000 R, ma anche Benelli Sei 750 e Ducati 750 SS sono alcune delle protagoniste di questo volume che, modello per modello, passa in rassegna tutte le moto iconiche di quegli anni, analizzandone la storia, l’evoluzione, la tecnica, ma soprattutto collocandole nel loro contesto storico come autentico fenomeno sociale e di costume. Prefazione Nico Cereghini.
44,00
Lambretta. TV/LI. Prima serie. Storia, modelli e documenti. Ediz. italiana e inglese

Lambretta. TV/LI. Prima serie. Storia, modelli e documenti. Ediz. italiana e inglese

Vittorio Tessera

Libro: Copertina morbida

editore: Nada

anno edizione: 2018

pagine: 120

Dopo la monografia sul 'Lui', ecco un altro titolo monotematico dedicato ad un'altra Lambretta iconica, la TV-LI prima serie. Nella storia della Lambretta, le TV e LI prima serie sono stati i capostipiti di un nuovo concetto costruttivo che aveva del tutto stravolto il tradizionale modello a trasmissione cardanica, venduto dal 1947 al 1958 in centinaia di migliaia di esemplari. Moltissime sono le innovazioni che caratterizzarono questa nuova serie di modelli: il motore adottava una trasmissione a catena duplex con cambio a 4 marce, il gruppo termico era spostato in posizione orizzontale mentre per la telaistica le maggiori novità riguardavano le ruote maggiorate a 10 pollici e le dimensioni della carrozzeria. Non meno importanti le migliorie alla sospensione posteriore, che perdeva la famosa barra di torsione per una più efficiente ammortizzatore a molla di tipo motociclistico. Per la prima volta una Lambretta raggiungeva la cilindrata massima di 170 cc e poteva offrire prestazioni di alto livello, superando i 100 km/h. Questo modello che se la giocava alla pari con la Vespa 150 GS è certamente oggi uno dei più ambiti dai collezionisti. Anche le più turistiche LI 125 e 150 sono state un grande successo e ancora oggi circolano per le strade del mondo migliaia di questi eccezionali scooter Innocenti, apprezzati per le loro incredibili doti di robustezza e stabilità di guida. A ripercorrere tutta la storia tecnica, industriale e di costume di questi modelli è Vittorio Tessera, il "signor Lambretta", mentre centinaia di immagini illustrano questo lavoro.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.