Mondadori: Oscar 451
Faremo foresta
Ilaria Bernardini
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 192
Tutto ha inizio nel giorno del disastro. Anna sta piangendo la fine del suo amore: lei e il papà di Nico, il loro bambino di quattro anni, hanno deciso di lasciarsi. Quel giorno Anna incontra per caso Maria, un’amica di sua sorella che non conosce bene. Mentre parlano, Maria viene colpita da un aneurisma cerebrale. Trascorre una lunga estate di convalescenza e dolore per entrambe. Come si fa a reimparare a uscire di casa e parlare con le persone dopo aver capito quanto vicina è la fine? Come si fa a dire a un bambino che il papà e la mamma non si amano più? La crisi economica ha intanto reso tutti più poveri, le meduse invadono i mari, si annuncia la fine del mondo e pure le piante sul terrazzo della nuova casa di Anna e Nico sono mezze morte. Attorno alle due donne, solo siccità, incertezza e paura. Finché, insieme, cominciano a occuparsi del terrazzo disastrato, imparando a prendersi cura delle piante e l’una dell’altra. E proprio come il terrazzo, anche questa storia si fa sempre più rigogliosa, fino a diventare foresta. Età di lettura: da 8 anni.
Il ritratto
Ilaria Bernardini
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 368
Valeria Costas, scrittrice acclamata e tradotta in tutto il mondo, ha dedicato la vita ai suoi libri e al suo grande amore, il noto imprenditore Martín Aclà. Vive sola a Parigi, mentre Martín abita a Londra con la moglie e i figli: i due sono amanti da più di venticinque anni, e nessuno sa di loro. Quando Valeria scopre dalla radio che Martín ha avuto un ictus, il suo mondo crolla. L'idea di perderlo è devastante. Deve trovare un modo per raggiungerlo, stare con lui, salvarlo, o almeno dirgli addio. Si avventura così in un piano maldestro e spericolato: commissiona il proprio ritratto alla moglie di Martín, la pittrice Isla Lawndale, e grazie a questa bugia riesce a insinuarsi in casa loro. Nella grande e caotica villa nel centro di Londra in cui l'uomo che amano giace in coma, Valeria e Isla si ritrovano una davanti all'altra, affascinate e intimorite l'una dall'altra. Isla sa chi è davvero la donna che le siede di fronte? Valeria le dirà che Martín le aveva appena chiesto di passare i prossimi anni insieme? E cosa ha capito Antonia, la figlia adolescente di Isla e Martín, della doppia vita del padre? Giorno dopo giorno, durante le sedute per il ritratto, Valeria e Isla si studiano e cominciano a raccontarsi, creando un'intimità sempre più profonda, dispiegando la loro fragilità e la loro forza. In un'altra versione della storia, forse, sarebbero state amiche. In questa potrebbero essere ancora in tempo ad aiutarsi. Le bugie, i ricordi e i segreti si rincorrono e si intrecciano in una commovente e luminosa danza di passione e compassione. Il ritratto è un inno alla vita e un canto d'amore, portato avanti da due personaggi immensi e vulnerabili che, sulla soglia del precipizio, crollano e si rialzano, con dolore e con grazia, mentre l'amore della loro vita e tutto quello che pensavano di essere sta scomparendo.
Partitura d'addio
Pascal Mercier
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 264
Martin Van Vliet è una promessa della biocibernetica. Solo due cose riusciranno a bloccare sul nascere la sua scintillante carriera: la morte della moglie e il malessere della figlioletta Lea, che reagisce al tragico evento con una chiusura totale al mondo. Martin non esita a dedicare la propria esistenza alla figlia sofferente, che torna a riempirsi di vita solo quando sente una sonata di Bach eseguita da una musicista di strada. Martin le regala un violino e da quel momento la bambina scoprirà in sé una passione e un talento divoranti che faranno di lei una grande musicista. E tra le mille domande che sono il tormento di ogni genitore, in Martin se ne fa strada una, nuova e difficile: il genio di un figlio è un dono o una maledizione?
Il muro dei muri
Carmine Abate
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 252
Storie di ribellione e d'amore, di conflitti generazionali e di razzismo, di partenze e di attese. Protagonisti sono i germanesi, gli immigrati italiani in Germania dalla "vita capovolta, con i piedi al Nord e la testa al Sud", stranieri all'estero e a casa propria. Pubblicata per la prima volta in tedesco nel 1984 e in italiano nel 1993, “Il muro dei muri” è l'opera d'esordio di Carmine Abate narratore: un sorprendente "romanzo a racconti" incentrati sul tema dell'emigrazione e dell'incontro, forte e partecipato, di culture diverse. I suoi personaggi sono spesso giovani che si dibattono con rabbia o ironia tra improbabili miti del ritorno e voglia di integrazione, tra spaesamento e apertura a un mondo moderno, talvolta aspro e difficile ma che offre anche prospettive e speranze. Carmine Abate riesce a coniugare, con freschezza, scrittura civile e capacità di affabulazione in quattordici storie intense ed esemplari.
Lascia stare la gallina
Daniele Rielli
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 540
Estate nel Salento: turisti in arrivo da tutta Italia, spiagge affollate, feste che durano fino all'alba, poche ore di sonno e si ricomincia da capo. Un giro d'affari enorme su cui Salvatore Petrachi ha messo gli occhi da tempo. Proprietario assieme ad Adamo Greco - amico di una vita ed ex contrabbandiere - di un ristorante di successo, Petrachi è sul punto di portare a compimento la sua scalata sociale quando la morte di una ragazza in un campeggio di Frassanito mette a rischio tutto quello che i due hanno faticosamente costruito. Petrachi lotterà però per non soccombere e, anzi, volgere la situazione a proprio favore anche se questo dovesse significare compromettere le esistenze e le speranze del variegato coro di personaggi che incontra sulla sua strada. Un'inarrestabile corsa dentro l'estate salentina durante la quale si aprono vertiginosi baratri verso il passato di Petrachi e di Greco e si profila all'orizzonte una tempesta senza precedenti. Con uno sguardo atipico nel panorama italiano, lucido e disincantato ma anche pieno di vitalità, Daniele Rielli alterna stili e registri fra loro diversissimi che vanno dal dramma a momenti di dirompente ilarità. Il risultato è un romanzo polifonico in cui la narrazione dei giochi di potere nella provincia italiana, in crisi ma ancora saldamente in mano a piccoli gruppi d'interesse, si rivela pretesto per raccontare l'indistricabile rapporto fra vita e male. Pubblicato per la prima volta nel 2015, "Lascia stare la gallina" appare qui in una nuova edizione curata e rivista dall'autore.
Bastogne
Enrico Brizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 192
C'è stato un tempo in cui i quattro personaggi di questa storia, quattro giovani, fuori di testa, cavalieri dell'apocalisse dei tempi moderni, erano normali, o quasi. Ma ora quel tempo è finito. Il Cousin Jerry è tornato in città, in una Nizza che assomiglia molto alla Bologna del DAMS, e l'ex banda di disertori liceali si è arruolata in una sanguinosa guerra-lampo all'insegna di assalti surreali e spietati contro una società votata al conformismo. Un autentico romanzo di deformazione che ci accompagna in una lotta contro il qualunquismo di una società sobria e perbenista, fintamente alternativa e patinata.
La traversata di Milano
Maurizio Cucchi
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 208
Maurizio Cucchi attraversa Milano: la città reale, di cui calca le strade e le piazze, e la città invisibile, fatta di voci, di memorie, di fantasmi vivissimi. Non ci illustra solo i monumenti più gloriosi, ma anche i parchi, le viuzze recondite, le periferie. Ridà voce ai tanti scrittori che qui hanno trovato la loro musa, da Stendhal a Gadda, ma anche a "milanesi qualunque". Le prose di "La traversata di Milano" - volume uscito nel 2007, qui presentato in una nuova edizione ampliata e aggiornata - danno così vita a una guida letteraria e spirituale per gli amanti di Milano, per tutti coloro che vogliano coglierne l'anima, il 'genius loci' che sopravvive anche quando accanto alle vecchie case di ringhiera sorgono i grattacieli.
Fervore
Emanuele Tonon
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 108
Ogni risveglio è un venire al mondo: violenza dello strappo, stordimento, gloria di incontrare ciò che è vivo. Di albe così il protagonista e narratore di questa storia ne ha davanti tante, tutte quelle che compongono l'anno del suo noviziato nel convento francescano di Renacavata, in Centro Italia. Sono i dodici mesi della "prova", in cui si veste il saio e ci si prepara a emettere i voti: un tempo assorto, di isolamento, lavoro manuale, preghiera. Rapiti da una lingua intensamente poetica, da una scrittura guizzante, visionaria, tesa a catturare il simbolo che incendia il cuore del vero, attraversiamo insieme al narratore questo spazio sacro e umanissimo: le celle, la chiesa, il Coro, il refettorio, la biblioteca, i campi, il giardino, col passo solenne di una sacra rappresentazione dei nostri tempi.
Class. Vite infelici di romani mantenuti a New York
Francesco Pacifico
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 288
Ludovica e Lorenzo sono giovani e belli. Lei gestisce con la famiglia una pretenziosa libreria nel quartiere Trieste, zona storica della borghesia romana. Lui, dottorando poco convinto in filosofia della scienza, si considera un filmmaker e, passati i trenta, decide che ha ancora tempo per diventare regista. E per riuscirci si trasferisce un anno a New York. Ludovica lo segue. A New York i due entrano in contatto con un microcosmo di italiani con ambizioni artistiche e solidi patrimoni di famiglia. Finché un commento innocente semina il dubbio nella mente di Ludovica: e se suo marito non avesse talento? Uscito nel 2014 e qui presentato nella sua terza versione (dopo quella in inglese), "Class" salda la tradizione del romanzo borghese ottocentesco agli sviluppi e alle sperimentazioni dei più importanti autori internazionali contemporanei, quali Jonathan Franzen e David Foster Wallace, per mettere in scena il dramma di una generazione.
Uomini pericolosi
Michael Katakis
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 96
Un vecchio cowboy fissa negli occhi la moglie agonizzante e ricorda il tempo lontano della sua giovinezza. Un fotoreporter e la moglie, malata senza speranza, si godono un'ultima serata insieme sotto una spettacolare luna piena. Una famiglia in attesa del figlio di ritorno dalla guerra in Bosnia. Un uomo in fin di vita ottiene la sua feroce vendetta sulle persone che gli hanno rovinato l'esistenza... Tagliente come un pezzo di vetro, sincera come l'acqua fresca, la raccolta narrativa d'esordio di Michael Katakis racconta storie al limite, scarne, violente, dolorose, ma capaci di mostrare, anche nell'ambiente più cruento, la potenza dell'amore.
Sogno numero 9
David Mitchell
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 516
Eiji Miyake ha diciannove anni, molti sogni e pochi soldi. Dopo la scomparsa della madre e della sorella, decide di andare alla ricerca del padre che non ha mai conosciuto e, dalla sua isoletta, parte alla volta di Tokyo. Subito la città tentacolare lo avvolge con la sua vastità e, mentre gli indizi per ritrovare il padre si fanno sempre più labili, il giovane si rende conto che ci sono altre domande a cui deve dare risposta: perché gliene capitano di tutti i colori? Perché le sue esperienze sembrano mescolarsi continuamente ai sogni? E cosa significa l'ossessiva ricorrenza del numero 9? Il percorso di Eiji alla scoperta della propria identità scivola così in un viaggio immaginario… In bilico tra sogno e realtà, tra mondi onirici e bassifondi urbani, un singolare romanzo di formazione dal respiro dickensiano che si scompone e ricompone diventando di volta in volta thriller, favola, tragedia e storia d'amore.
Il colosso di New York
Colson Whitehead
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 144
In una serie di folgoranti "piani sequenza" su altrettanti punti topici di New York (da Times Square al ponte di Brooklyn, dalla metropolitana all'aeroporto JFK), caustici ed eloquenti, Colson Whitehead ci offre una visione nel profondo della Grande Mela, ne ricrea l'esuberanza, il caos, la promessa e il dolore. Un panorama interiore costruito su un alternarsi jazzistico di voci, che è il modo in cui tutti, residenti e ultimi arrivati, sperimentano questa città. E così "Il colosso di New York" si trasforma sotto i nostri occhi in un canto d'amore, una vivace, intelligente, intensa "ballata" dedicata alla città più "disponibile" che si conosca, un poema in prosa dal ritmo spezzato e accattivante. Perché c'è un poeta dentro queste pagine, capace di posare sulle cose uno sguardo profondo, di penetrare nelle fessure di una realtà sfaccettata e di tradurre il tutto in parole. Alla fine, è il nostro occhio, il nostro modo di guardare a uscirne trasformato.