Mondadori Electa: Progetti speciali rizzoli
Venini. La magia del vetro
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2023
pagine: 256
In occasione dei 100 anni, Venini si racconta con un libro che celebra il design e l’arte vetraria. “Venini. La magia del vetro” è un viaggio nell’universo creativo e artistico dell’azienda di Venezia, punta di diamante del Made in Italy nel mondo. Fondata nel 1921 a Murano da Paolo Venini e Giacomo Cappellin, Venini coniuga sapientemente la millenaria arte vetraria dell’isola con l’innovazione, da sempre al servizio delle più moderne e immaginifiche menti del design e dell’architettura italiana e internazionale, tra le quali Carlo Scarpa, Gio Ponti, Ettore Sottsass, Alessandro Mendini, Tadao Ando, Ron Arad Peter Marino, che firma la prefazione del libro. La struttura del libro è organizzata per temi e associazioni progettuali. 10 capitoli, da «Senza Tempo» a «Il Colore», da «Pieni e Vuoti» e «Collezionismo», per vivere le icone dei grandi maestri, le trasparenze, le lavorazioni a caldo e a freddo, i filoni creativi come l’Erbario e il Bestiario, le declinazioni dei vetri per la tavola, la luce e i pezzi unici da collezione. Il libro è uno spettacolo visivo, tra 150 immagini, fotografie d’archivio, disegni originali e un servizio fotografico inedito di Lucrezia Roda, che mette in scena i capolavori Venini nella fornace, cuore pulsante dell’attività, dove i maestri vetrai si tramandano un sapere antico, perfezionando sempre di più le proprie tecniche, tra le quali spicca la palette cromatica di 125 colori, unica al mondo. Con i contributi di James Bradburne, Anna Carnick, Wava Carpenter, Michela Cattai, Alberto Cavalli, Domitilla Dardi, Rainald Franz, Elisabetta Longari, Ivan Mietton e Federica Sala. Prefazione di Peter Marino.
La vita che danza. Storie dal premio internazionale di danza classica Maria Antonietta Berlusconi per i giovani
Gisella Zilembo, Silvia Cadrega
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2021
pagine: 224
Storie dal premio internazionale di danza classica Maria Antonietta Berlusconi per i giovani. La storia di MAB, il premio ispirato all'opera visionaria quanto concreta di Maria Antonietta Berlusconi, la "signora Etta", è una storia di impegno e passione, determinazione e gioia, umiltà e coraggio, amicizia e amore. È la storia dei valori universali che la meravigliosa disciplina della danza, come la vita, richiede e porta con sé.
Be my guest. Contemporary welcoming
Parisotto+Formenton Architetti
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2025
pagine: 304
Un viaggio nell'arte dell'ospitalità attraverso le architetture più recenti realizzate dallo studio Parisotto+Formenton Architetti. Un viaggio in sei tappe nel Nord Italia, dalla Riviera Ligure all'Alta Langa, dai Colli Euganei alle Dolomiti, fino al Friuli alla scoperta di un'architettura che dialoga con la natura, la interpreta e la valorizza. Be My Guest. Contemporary Welcoming è un diario poetico e visivo che racconta il lavoro dello studio guidato da Aldo Parisotto e Massimo Formenton, in luoghi straordinari del paesaggio italiano. Ogni progetto, tra residenze private, strutture ricettive e architetture per la villeggiatura, è pensato come esperienza immersiva in cui l'ospitalità diventa arte e il paesaggio è protagonista. La mano dell'architetto non impone, ma accompagna, esaltando l'identità dei luoghi attraverso un design essenziale, rispettoso e radicato nella tradizione. Con un ricco apparato fotografico, tra panorami suggestivi e dettagli costruttivi, il libro accompagna il lettore alla scoperta di spazi che accolgono, emozionano e invitano a una fruizione consapevole del tempo e dell'ambiente.
Alfa Romeo 33 Stradale. Il coraggio di sognare
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2025
pagine: 248
Quando passione, coraggio e un pizzico di follia si incontrano, nulla è impossibile. Ispirata a una leggendaria icona, la nuova 33 Stradale è l'epitome della visione futura del brand, sempre fedele ai suoi valori: passione, italianità, sportività. Ogni esemplare di questa fuoriserie, prodotta in sole trentatré unità, rispecchia l'identità del proprietario, che non solo ha potuto personalizzarla in collaborazione con la Bottega Alfa Romeo ma, ancora di più, ha partecipato attivamente al progetto lavorando fianco a fianco della squadra Alfa Romeo.
Michele Morrone
Dolce&Gabbana
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2025
pagine: 256
Michele Morrone è il protagonista della campagna per il profumo D&G Devotion, girato a Capri da Paolo Sorrentino con Katy Perry, e il nuovo astro nascente della moda di Dolce &Gabbana. Attore, musicista e pittore, ha da sempre una passione fortissima per il mondo del cinema che lo ha portato a recitare come protagonista del film erotico 365 giorni, grande successo su Netflix, e poi a girare a Hollywood un thriller con Megan Fox, Subservience, e a Cinecittà il film Maserati: the Brothers, insieme ad Antony Hopkins, diretto da Bobby Moresco. Questo volume fotografico racconta il successo ormai planetario di questo nuova star attraverso una serie di immagini inedite, scattate appositamente da Dolce&Gabbana per questo progetto, che consolidano la sua fama di attore e sex symbol.
Fabrizio Zampetti. Nulla accade per caso
Roberto Alessi, Gianluca Piroli
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2025
pagine: 192
Fabrizio Zampetti racconta la sua storia di imprenditore: dall'infanzia umile fino a diventare l'esperto di riferimento del real estate del lusso italiano, portando al successo la Zampetti Immobili di pregio, quella che il fondatore definisce la prima non agenzia italiana: "Non trattiamo solo la ricerca, l'acquisto e la vendita di immobili di valore, ma anche altri aspetti fondamentali, aggiungendo servizi inediti volti a curare ogni singola fase della compravendita. Da sempre miriamo al più alto livello qualitativo raggiungibile: in una parola, tendiamo all'eccellenza". Fabrizio Zampetti sa muoversi perfettamente in quel mondo esclusivo fatto di eleganza, lusso e raffinatezza e ha saputo trasformare il settore immobiliare nel quale opera in una vera e propria arte. Questo libro è un viaggio nell'universo raffinato ed esclusivo di Zampetti per scoprirne la visione del mondo e la filosofia.
Ode al futuro. Cinque vini. Cinque artisti
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2025
pagine: 232
"Per celebrare un secolo di storia, la cantina veronese Pasqua Vini presenta un'opera editoriale raffinata, che unisce vino e arte in un inno alla creatività. Ispirandosi al metodo e all'essenza di cinque vini iconici, cinque artisti contemporanei - Gaia Alari, Sofia Crespo, Michael Mapes, Enzo Ragazzini e Giuseppe Ragazzini - creano opere originali che interpretano il vino come metafora di intuizione, ricerca e trasformazione. Il concept creativo del libro, firmato dallo studio Foll.ia, conduce il lettore attraverso la storia della cantina e il mondo dell'arte, in un mosaico di pittura, letteratura e installazioni. I testi sono a cura di Filippo Bologna. Un libro che celebra l'eccellenza del vino Pasqua, espressione di cento di anni di storia che guardano al futuro."
Unipol Tower Group Headquarters Milan. Un progetto di Mario Cucinella Architects
Manuel Orazi
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2025
pagine: 240
Il volto della Milano contemporanea cambia, diventando sempre più affine a quello delle metropoli internazionali. Torre Unipol completa il nuovo profilo del quartiere più attuale della città. La nuova sede milanese del Gruppo Unipol nasce dall'eccezionale prestigio della location in cui sorge: l'area di progetto è l'ultimo e fondamentale tassello di Porta Nuova, il maggior intervento di riqualificazione urbana che ha contribuito a rinnovare e qualificare Milano, dotandola di un moderno distretto economico finanziario all'altezza delle più importanti capitali europee. Frutto di uno sviluppo progettuale rigoroso da parte dello studio MCA - Mario Cucinella Architects, si tratta di un edificio a forma ellittica che si sviluppa su 23 piani fuori terra e 3 piani interrati, per una superficie totale di 31.000 mq. La scelta della forma ellittica da parte del progettista permette alla torre di inserirsi armoniosamente in un ambiente già fortemente costruito. Torre Unipol è un esempio di architettura "sensoriale". La doppia pelle della facciata rappresenta l'elemento che trasforma l'edificio in un organismo in continuo scambio con l'esterno, un intreccio di rami ordinati che interagiscono mediante luce e aria. Il trattamento dell'involucro è un elemento cardine di quello che si vuole uno dei punti forti dell'edificio: la sua sostenibilità. L'involucro esterno è concepito come un sistema dinamico, in grado di isolare l'edificio in inverno e, al contempo, limitarne il surriscaldamento estivo. Anche la geometria dell'involucro, ottimizzando la superficie di facciata, contribuisce a garantire l'efficienza energetica della torre. Con la sua geometria a rete, la facciata vuole essere anche una metafora del sistema che caratterizza le relazioni e la società contemporanea. Manuel Orazi, curatore del volume, descrive la struttura nella sua genesi e raccoglie le testimonianze del progettista Mario Cucinella e dell'ingegnere strutturista Massimo Majowiecki. Ad arricchire il libro i testi di Carlo Cimbri e Gilda Bojardi. Oltre 140 immagini fotografiche scattate da fotografi di fama Internazionale, come Marco Garofalo e Duccio Malagamba, documentano la complessa opera di costruzione della torre fino al suo completamento.
Il volto del tempio. Il restauro del Tempio Maggiore di Roma a centovent'anni dalla fondazione
Antonio D'Amato
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2025
pagine: 144
Il restauro della sinagoga di Roma, curato da REMI - Restauri Edili Monumentali Italia: l'occasione per compiere un viaggio emozionante lungo la vicenda storica, sociale e religiosa della più antica comunità ebraica d'occidente e quella urbanistica e architettonica del suo luogo più simbolico. Le immagini attraversano oltre un secolo, dall'abbattimento del ghetto di fine Ottocento alle testimonianze attuali di un restauro complesso e per molti versi emblematico, che ha restituito al Tempio il suo aspetto originario.
La Sicilia in cucina
Dolce&Gabbana
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2024
pagine: 400
Introduzione di Fabrizia Lanza. La cucina siciliana reinterpretata attraverso lo stile unico di Dolce e Gabbana. I prodotti del territorio e la cucina della Sicilia e lo stile di Dolce e Gabbana in un libro di grande formato che propone le ricette più evocative della tradizione siciliana. La parmiggiana, il Timballo del Gattopardo, le minne di Sant'Agata, la cuccia, il pane di San Giuseppe e tante altre prelibatezze diventano lo spunto per raccontare la storia, il folklore, e i prodotti del territorio siciliano: i popoli e le culture che si sono avvicendati nei secoli sull'isola hanno infatti reso straordinariamente variegata la sua cucina, determinando un'incredibile stratificazione di colori, profumi e sapori. Le ricette siciliane più suggestive, scelte personalmente dagli stilisti, sono poi interpretate dall'occhio di tre fotografi di still life di fama internazionale, Andreas Achmann, Charlie Richards e Robert Sanderson. Attraverso i piatti e le ricette, le foto raccontano anche la tavola, il modo di abitare e il lifestyle di Dolce&Gabbana Casa. Italiano con inglese in appendice.
Merlo. Il coraggio di osare
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2024
pagine: 208
"In tutta la mia vita ho cercato l'innovazione, con curiosità e tenacia, per sviluppare idee. Ai giovani dico: osate. Non fermatevi, mettete in conto le difficoltà e il sacrificio. Non arrendetevi alla prima sconfitta. Non fermatevi in mezzo all'oceano. Bisogna arrivare dall'altra parte". (Amilcare Merlo)
Bosco Verticale. Morphology of a vertical forest
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2024
pagine: 240
A dieci anni dalla sua inaugurazione, il Bosco Verticale di Milano ha mantenuto tutte le sue promesse, aprendo un nuovo modo di immaginare e progettare le città. La nuova monografia completa dedicata al progetto, diventato una pietra miliare dell'architettura contemporanea. Fin da subito il progetto per le due torri residenziali realizzate nel 2014 da Stefano Boeri (Boeri Studio) nel quartiere Porta Nuova si è rivelato lungimirante, anticipando le nuove frontiere dell'abitare urbano. Integrando per la prima volta al mondo architettura e natura vivente, il Bosco Verticale in questi dieci anni è premiato come grattacielo migliore del mondo e riconosciuto come simbolo dell'undicesimo Obiettivo di Sviluppo Sostenibile dell'ONU. Il libro, curato dallo studio Stefano Boeri Architetti, ripercorre la storia del progetto, con una struttura editoriale che evoca la crescita di un albero con le sue radici, il tronco e i rami. Le radici sono l'intuizione di un'idea innovativa, generata a partire da ispirazioni creative e artistiche. Al tronco corrispondono la genesi del progetto, le sfide affrontate in termini strutturali, tecnologici e ambientali, il cantiere, l'impatto del Bosco Verticale sulla trasformazione dell'area e sul paesaggio urbano. I rami, infine, sono la vita del Bosco: da un lato il posizionamento nel contesto dell'architettura internazionale, che segna un cambio di traiettoria verso l'integrazione della natura vivente nell'ambiente urbano, e dall'altro il percorso autonomo come simbolo e catalizzatore di biodiversità, anche nell'immaginario popolare collettivo. Oggi il Bosco è considerato un'icona dell'architettura contemporanea, un concept innovativo esportato e rielaborato in tutto il mondo. I diversi contributi testuali a firma di autori e studiosi internazionali, si accompagnano a disegni e schizzi, alle inedite illustrazioni del fumettista Enrico Pinto, alle fotografie dell'edificio nelle diverse stagioni e nei diversi anni, dalla sua costruzione ad oggi, con un inedito portfolio fotografico di Iwan Baan realizzato ad hoc per il libro.