Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Viaggi e vacanze

La guida Michelin Italia 2024. Selezione ristoranti

La guida Michelin Italia 2024. Selezione ristoranti

Libro: Libro in brossura

editore: Michelin Italiana

anno edizione: 2023

Gli Ispettori della Guida Michelin hanno percorso le strade d'Italia alla ricerca dei migliori ristoranti. Quest'anno scoprirete oltre 2000 indirizzi e più di 160 novità, per vivere un'esperienza unica per tutti i palati e tutte le tasche, dall’ottimo rapporto qualità-prezzo dei Bib Gourmand alle sontuose tavole degli stellati. Se il tema della sostenibilità vi sta a cuore, cercate la Stella Verde, che indica i locali particolarmente impegnati in favore di una gastronomia sostenibile. E per scoprire il backstage del lavoro degli Ispettori, i loro suggerimenti golosi in giro per l’Italia, cosa sono le Stelle e le Stelle Verdi Michelin e tanto altro ancora sfogliate le pagine della Rivista della Guida Michelin. Buon Viaggio!
23,90

I 1000 ristoranti d'Italia 2024. Le Guide de L'Espresso

Andrea Grignaffini

Libro: Libro rilegato

editore: I libri de L'Espresso

anno edizione: 2023

pagine: 912

L’Espresso porta in tavola una rivoluzione editoriale con la scheda completa di mille ristoranti con descrizione, foto del ristorante, del miglior piatto e la valutazione fatta da Andrea Grignaffini e dal team di ispettori. Passione e impegno sono state il carburante per farvi scoprire le eccellenze assolute della ristorazione italiana.
19,90

Guida di Roma per veri romani. Alla scoperta della Roma autentica, tra panorami, passeggiate e angoli nascosti tutti da scoprire

Claudio Colaiacomo

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2023

pagine: 224

Lontano da itinerari e grandi monumenti presi d'assalto dai turisti, c'è una Roma segreta che solo i veri romani conoscono. Per vederla, spesso basta una prospettiva diversa: salire sul tetto di un albergo storico, imboccare un vicolo seminascosto, entrare in quella chiesetta a cui nessuno sembra prestare attenzione. Oppure allargare lo sguardo sulla mappa e spingersi oltre i confini consueti: inseguire la Roma del sottosuolo e il verde lungo l'Appia Antica; perdersi tra le botteghe di una volta, in cui sopravvivono tradizione e artigianato, senza dimenticare le vestigia imperiali e i luoghi dell'archeologia industriale. Disegnando percorsi e passeggiate ad hoc tra le vie della Capitale, questa guida accompagna il lettore alla ricerca di chicche e meraviglie locali, per regalare un'esperienza autentica ai visitatori più curiosi e attenti, che non si accontentano dei “soliti giri”. Tra antichi portali e teatri maledetti, tra rovine di templi e pecore al pascolo, Roma si conferma una città davvero eterna, sempre capace di stupire e di regalare storie ed emozioni senza tempo. La Capitale come non te l'hanno mai raccontata In questo volume: Fori imperiali fuori stagione, A nascondino tra i tetti di Roma, I panorami dell'Aventino, Il lato B del Campidoglio, A spasso per Trastevere, Il teatro maledetto, La fontana segreta del Bernini …e tanto altro.
14,90

Me so' magnato Roma. Guida criminale allo street food della Capitale

Franchino Er Criminale

Libro

editore: Momo Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 184

«Questo è quello che facciamo con le guide criminali: trovare i posti dove si mangia bene a Roma, mapparli, e condividerli tra gente che sa magnà». Da quando i tentacoli del feroce mercato hanno cominciato a manipolare i produttori e i consumatori in eguale misura, nessuno ci capisce più niente di quello che mangiamo (e di come viene prodotto e perché, e per chi) e non ci si può più fidare di nessuno. E soprattutto, non si trova più da mangiare bene (sano e autentico) a costi ragionevoli (cioè il giusto, cioè poco – visto che tutti dobbiamo mangiare). Bisognava tornare per strada e assaggiare tutto di nuovo e Franchino lo ha fatto per tutti noi costruendo una nuova mappa del cibo popolare nella città di Roma. In questa guida troverete 10 categorie, in questo ordine: pizza al taglio, tramezzini, fritti, forni, kebab, rosticcerie, gelati, panini, pizza tonda, trattorie, e cinque posti, i migliori a Roma, secondo Franchino, per ogni categoria.
18,00

Wabi-sabi. Ediz. italiana e giapponese

Beb-Deum

Libro: Libro o carta ripiegata

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2023

Wabi-sabi è la quintessenza dell’estetica giapponese, un’etica fondata sulla serena accettazione della transitorietà e dell’imperfezione delle cose che rimanda all’animo profondo del Giappone impregnato di buddhismo zen. Nel corso dei suoi molteplici soggiorni in Giappone, Beb-deum sperimenta questo sentimento osservando la natura e le modeste opere umane intaccate dallo scorrere del tempo. Il disegno, tanto più se è laborioso, diventa così per l’autore una vera e propria forma di meditazione, un pretesto per immergersi nella contemplazione dei santuari giapponesi, con i loro templi e giardini, per godere a lungo della loro purezza e della loro quiete, assaporandone l’umiltà e la semplicità. I disegni e le annotazioni raccolti inizialmente nei suoi quaderni di viaggio vengono qui riuniti in un leporello (libro a fisarmonica) che ci permette di apprezzare la raffinatezza del tratto e la precisione del dettaglio con cui sono stati rappresentati alcuni dei luoghi più iconici di Kyōto e Nara, rendendoci partecipi di un’esperienza tanto visiva quanto spirituale.
24,90

Milano. La guida ecologica, sostenibile e solidale

Libro: Libro in brossura

editore: Altreconomia

anno edizione: 2023

pagine: 240

"Milano è un po' come me: non palesemente bella, in realtà bellissima". Mariangela Melato Milano è una città in eterno divenire. Questa guida fuori dal coro ne racconta la bellezza, l'unicità, il carisma, ma anche le contraddizioni, svelando l'anima più inclusiva della città, quella di chi lotta per l'ambiente, una casa per tutti, un lavoro dignitoso e il rispetto dei diritti. Milano è una metropoli dalla potente spinta innovativa. Se ne siete ospiti troverete, accanto a straordinari capolavori d'arte, anche un'anima autentica, un'innata capacità di accogliere e un'etica sua propria, ben più radicata del cosiddetto "modello Milano". Questa guida è dedicata ai turisti consapevoli, a chi vuole vivere a pieno la città, magari in bici, e diventare un "milanese temporaneo". Dormire in un ostello solidale, scoprire la città multietnica, assaggiare un raviolo cinese biodinamico, condividere una postazione di lavoro, andare a cena in carcere o in una "cantina urbana". Ma anche incespicare su una pietra d'inciampo, perdersi tra gli alberi di una biblioteca, fare la spesa in un mercato bio. Una guida contemporanea, che unisce chiese, musei e palazzi a una metropoli in continuo divenire, cucina verace e locali trendy, grandi eventi e angoli intimi e nascosti. Milano è scrigno di straordinari tesori: chiese e chiostri, musei con capolavori unici, palazzi storici e architetture audaci: 10 itinerari dal centro città alle periferie. La cultura a Milano: libri e librerie, cinema e teatro, musica colta e leggera, luoghi di riflessione e di dibattito, spesso acceso, dalla Casa della Cultura ai centri sociali. Una città attiva, che ha a cuore i diritti di tutti i fragili: le donne, le persone LGBTQIA+, i migranti, ma anche i ciclisti, contro ogni disuguaglianza, per la tutela del suolo e un'aria più pulita. Milano è in tavola: dal locale stellato alla trattoria conviviale, dalle eco-enoteche alle birrerie artigianali, fino ai locali etnici e allo street food. L'altra economia a Milano, per fare la cosa giusta: le botteghe equosolidali, i mercati bio, il Terzo settore e la cooperazione, l'associazionismo e il volontariato "coeur in man". Prefazione di Alessandro Gilioli, direttore di Radio Popolare.
16,50

Barcellona

Jonas Martiny

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dumont

anno edizione: 2023

pagine: 304

Non esageriamo! Niente pathos e niente luoghi comuni! Questa città non ha certo bisogno di lodi sperticate. Se è vero che già al primo sguardo incanta il visitatore con il suo fascino, tuttavia non si concede così facilmente: è abbastanza orgogliosa, grande e poliedrica da voler essere scoperta a ogni nuova visita. Barcellona è una metropoli che per molti aspetti incarna l’Europa moderna e in fatto di infrastrutture praticamente non si differenzia da altre grandi città europee. In essa si lavora e ci si riposa, si costruisce e si demolisce, ci si innamora e ci si lascia, si ruba, si mangia, si beve, si ride e si piange, esattamente come a Londra, Parigi o Berlino. O invece no? Di certo lo avete intuito: l’“invece no” diventa sempre più comprensibile man mano che si scopre cosa si cela dietro alle facciate del capoluogo catalano, che oggi non solo è più giovane e bello di 20 anni fa, ma grazie a questo suo fascino ricco di sfaccettature può dedicarsi al savoir vivre molto più di quanto potesse fare in passato. In quanto “rosa di fuoco” la metropoli catalana racchiude in sé una serie di contrasti evidenti a ogni angolo. L’opposizione tra forza e luminosità, creatività e trascuratezza, consapevolezza della propria storia e tradizione e spirito innovativo, arte e kitsch, povero e ricco affascina l’osservatore. Chi è appassionato di cucina potrà perdersi tra le bancarelle del Mercat de la Boqueria e deliziarsi anche qui con i contrasti: ad esempio la cucina casalinga sottoforma di pa amb tomàquet, una specialità catalana a base di pane spalmato con olio d’oliva e pomodoro, oppure le aragoste che cuociono nelle pentole dei ristoranti e dei bar nel mercato.
19,90

Parigi

Gabriele Kalmbach

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dumont

anno edizione: 2023

pagine: 304

Sono tanti i motivi che portano a fare un viaggio a Parigi: haute couture e nouvelle cuisine, lusso e stile di vita, arte e cultura... Parigi trasmette serenità e ottimismo, è la città dell’amore e delle coppiette, la capitale della belle époque e dell’architettura moderna, la metropoli della gioia di vivere e della nonchalance, il rifugio di tanti emigrati e il centro di attrazione per chi vive in provincia. Parigi è la città della Rivoluzione e dell’Illuminismo, la centrale di potere della Grande Nation, sulla quale svetta la bandiera blu, bianca e rossa. È la città della solida alta borghesia e degli artisti bohmien, dei flaneur e delle fashion victim. Parigi è una città capace di conservare l’antico senza apparire nostalgica, ma, anzi, mantenendosi sempre in movimento e, pertanto, umana. Parigi è romantica, ingegnosa, affascinante, poetica e spettacolare, ma anche contraddittoria, esigente, altezzosa e snob. La capitale francese è un mito, una leggenda. Sul visitatore che viene qui per un paio di giorni una settimana, tuttavia, la metropoli sulla Senna esercita più che altro un grande fascino. Non importa che si arrivi qui per la prima o per l’ennesima volta: un viaggio a Parigi permette inevitabilmente di “cambiare aria”, ovvero di godere della sua atmosfera, dalla quale ci si sente subito avvolti e che è legata alla storia e alla cultura della città, al modo di concepire la vita e al modo di viverla dei parigini. Notre-Dame, la Tour Eiffel e il Louvre sono senza dubbio tappe inevitabili per i turisti del fine settimana, ma sono le piccole esperienze di ogni giorno a costituire il fascino della città e a trasmettere una sensazione tutta “parigina”.
19,90

La linea Gustav. I luoghi della battaglia da Ortona a Cassino

Gabriele Ronchetti, M. Angela Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2023

pagine: 204

Una guida per andare alla scoperta dei luoghi e della storia della "Linea Gustav", il sistema delle fortificazioni che i tedeschi approntarono su disposizione di Hitler nell'autunno 1943 dalla foce del Sangro a quella del Garigliano, nella parte più stretta dello stivale italico dall'Adriatico al Tirreno, per bloccare l'avanzata delle armate anglo-americane. Il volume apre con un'introduzione dove sono narrate con taglio divulgativo le vicende accadute su questo fronte di guerra: le battaglie del Sangro e di Ortona, la brutalità dei tedeschi fra "terra bruciata" ed eccidi, la nascita della Brigata Maiella, l'attacco alleato alla Winter Line e le quattro battaglie di Cassino, culminate con la distruzione e la presa dell'abbazia di Montecassino. Nella seconda parte una ricca rassegna di itinerari di visita sui luoghi degli avvenimenti della Linea Gustav da Ortona fino a Cassino, ove ancora rimangono tracce e testimonianze della lunga stagione di guerra che si concluse nel maggio 1944.
18,00

In Germania con i fratelli Grimm

Saverio Simonelli

Libro

editore: Perrone

anno edizione: 2023

pagine: 154

16,00

Dieci cartoline dall'Ucraina

Lucia M. Raffaelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2023

pagine: 80

Questo piccolo libro racchiude le memorie d'un viaggio in una terra che oggi pare ancora più lontana di quanto non parve al tempo ai protagonisti. Un'insegnante, con un manipolo di studenti liceali, parte per un progetto scolastico europeo, che li conduce in realtà un poco oltre la soglia dell'Unione Europea, in una Ucraina degli anni Duemila dove le guerre sono solo ricordi del passato e il presente pare tutto proiettato verso l'Occidente. Gli occhi dell'insegnante, che allora è una giovane madre, osservano luoghi, persone, eventi e registrano le interazioni dei suoi studenti con la realtà nella quale sono immersi, così lontana dalle rassicuranti mura dell'aula. Quasi vent'anni dopo, quando l'Ucraina sale ad una drammatica ribalta mondiale, minuscoli frammenti di memoria, quasi cartoline spedite da un mondo perduto, si ricompongono nel tentativo di riportare in vita quei momenti.
10,00

I borghi più belli del Mediterraneo. L'eterna seduzione del Mare Nostrum e del suo entroterra raccontata attraverso 200 località tutte da scoprire

Claudio Bacilieri

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 768

L’amore per il bello si misura in paesaggi definiti, che hanno un nome, un volto, un’atmosfera. Il Mediterraneo è il paesaggio del nostro esistere, quello dove fino alla consumazione dei nostri occhi cerchiamo la luce, l’aria, il colore, una vita il più possibile radiosa. Viaggiare per questo mare antico, come lo chiamava Ungaretti, è come seguire il percorso che porta al cuore delle cose, e di noi stessi. Anche quando ne siamo lontani, in un giorno nebbioso o davanti allo schermo del computer, il Mediterraneo ci attira a sé, scintillando all’orizzonte come le luci dei porti di Napoli e Mergellina che incantavano Leopardi. Sono oltre duecento le località che dispiegano il loro fascino nella nuova edizione di questo volume, la quinta, dove quasi tutti i Paesi del Mediterraneo sono presenti. Il salto di un delfino, un giardino pieno di uccelli, un golfo tranquillo, una Madonna bruna, un isolato monastero, il vento di maestrale, i paesi di pietra o imbiancati a calce, arroccati in altura o distesi di fronte all’acqua: è nei centri minori, più che nelle città affollate, che il Mediterraneo conserva il suo sogno. Rinasce, si frantuma, si annienta, risplende: in una torre diroccata, nella crepa dove fiorisce il cappero, in un gatto steso al sole, nell’ebbrezza della marina e in ogni deriva d’amore.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.