Umorismo
Cane Grinta. Ediz. deluxe Natale
Roberto Recchioni
Libro
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2021
Grinta non è più un cucciolo e, decisamente, non è mai stato un eroe. Ama le crocchette, le passeggiate e il suo padrone... peccato che tema letteralmente ogni altra cosa! La superstar del fumetto italiano Roberto Recchioni (Il Corvo: Memento Mori, Dylan Dog/Batman) si svela in questo autoritratto d'autore, visto attraverso gli occhi (molto spaventati) del cane che lo accompagna anche nel mondo reale.
Me viè un po' da piagne. Analisi tragicomica dei disagi quotidiani
EMILIANO LUCCISANO
Libro: Copertina morbida
editore: La Ruota
anno edizione: 2021
pagine: 138
"Le donne, gli uomini, il sesso e i social. Queste quattro cose prese singolarmente sarebbero pure piacevoli. Quando si mescolano, invece, creano più confusione del parrucchiere di Malgioglio. Sono anni che proviamo a capirci inutilmente qualcosa e, ogni volta che pensiamo di esserci riusciti, tutto il sistema si riavvia, tipo Windows 95 quando te mancava l'ultima pagina della tesina della maturità, ma ancora non avevi salvato. Ma se Windows 95 ci ha insegnato qualcosa, è proprio a salvare. A salvare il salvabile, ovviamente (oltre a passare ad Apple ma questa è un'altra storia). E noi abbiamo imparato la lezione? Assolutamente no. Noi continuiamo a vivere così, a buffo, seguendo il nostro istinto, il nostro intuito. E parlamose chiaro: vivere seguendo il nostro intuito è un po' come attraversà il circuito de Monza bendati durante 'na gara de Formula 1, co' le cuffie che pompano i Metallica. E la cosa straordinaria è che lo facciamo consapevolmente, per il gusto di perdere. In un mondo di libri motivazionali, questo vuole essere il primo libro demotivazionale della storia. Un punto di vista tragicomico sul mondo che ci circonda."
Mafalda. Tutte le strisce
QUINO
Libro: Copertina morbida
editore: Magazzini Salani
anno edizione: 2021
pagine: 658
Tutte le strisce di Mafalda. All'interno della scatola (una box di latta da collezione!) sette libri in brossura nell'originale formato orizzontale.
Lo chiamavano Scottecs. Un dialogo con Francesco Foti
Francesco Foti, Sio
Libro: Copertina morbida
editore: People
anno edizione: 2021
pagine: 144
In una chiacchierata divertente e informale, Simone Albrigi, in arte Sio, parla con Francesco Foti - editore e autore di People - della capacità del fumetto e del cartoon di usare l'arma della comicità, a volte del nonsense, per parlare di argomenti importantissimi come il razzismo, la parità di genere, i diritti civili, e farlo contemporaneamente a grandi e piccini. Perché a volte ci vuole lo sguardo di un bambino per restituire il vero valore alle grandi questioni.
Cane Grinta
Roberto Recchioni
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2021
pagine: 128
Grinta non è più un cucciolo e, decisamente, non è mai stato un eroe. Ama le crocchette, le passeggiate e il suo padrone... peccato che tema letteralmente ogni altra cosa! La superstar del fumetto italiano Roberto Recchioni (Il Corvo: Memento Mori, Dylan Dog/Batman) si svela in questo autoritratto d'autore, visto attraverso gli occhi (molto spaventati) del cane che lo accompagna anche nel mondo reale.
Linus. Volume 12
Libro
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2021
pagine: 120
Linus è una storica rivista italiana mensile di fumetti, fondata da Giovanni Gandini e pubblicata inizialmente dalla casa editrice Figure nell'aprile del 1965.
«Carcola che ve sfonno». Il meglio (e il peggio) di un anno italiano
Federico Palmaroli
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2021
pagine: 180
In questi anni Federico Palmaroli è diventato, suo malgrado, un fenomeno mediatico. Un talento, il suo, che è partito dalla rete, ma che oggi è diventato persino oggetto di studi sociologici. La sua satira, ormai, riguarda tutti noi. A chi non è capitato, infatti, di ricevere una sua vignetta con un messaggio whatsapp? Tu sei lì, alle prese con i tuoi problemi quotidiani, ed ecco a sorpresa la battuta che ti restituisce il buonumore, la frase icastica che ti fa sorridere dei problemi altrui che spesso sono quelli dei politici di casa nostra (ma non solo). I protagonisti della scena italiana e internazionale sono visti da lui con la lente dell'ironia che graffia e scioglie tutto in un sorriso, con uno slang romanesco rielaborato in modo tale da essere comprensibile da Bolzano a Lampedusa. Perché è così: ciò che Federico crea e mette in rete, raggiunge ogni volta centinaia di migliaia di persone. "Carcola che ve sfonno" è il compendio di un anno di sorrisi e risate che ci siamo fatti ricevendo le sue battute ed è, nello stesso tempo, una sorta di diario dell'anno appena trascorso, una cronaca semiseria degli eventi che abbiamo attraversato.
Ho 14 anni. E non sono una stronza
JACOPO FO
Libro: Copertina rigida
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2021
pagine: 132
"Non sono una stronza. Ho quattordici anni e non sono una stronza. Al massimo posso ammettere di aver fatto un po' di casino. Ma non è colpa mia se il mondo è così." Magda Straniero, di anni 14, preferisce dire ad alta voce ciò che pensa, senza filtri né mezzi termini. Trascorre le sue giornate tra lavagne polverose e interrogazioni al cardiopalma. È una ragazza a posto, che arriva in orario e fa il suo dovere. Ma non ne può più. Il mondo va a rotoli, gira su se stesso e balla in un carnevale di porcherie - e gli adulti, che dovrebbero custodirlo, cosa fanno? Magda non lo sa di preciso, ma di sicuro nulla di buono. È per questo che ha un piano: far crollare la Borsa mondiale. Un gioco da ragazzi. Tra professoresse isteriche, zii comunisti e ziette ninja, un gruppetto di adolescenti capovolge le sorti del mondo. Più o meno.
W gli haters. Perché combatterli quando possono sostenerti?
Riccardo Cotumaccio
Libro: Copertina morbida
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 128
Decine di vip cadono ogni mese nelle grinfie dei loro haters: cantanti e attori, politici e giornalisti, talvolta persone comuni colpevoli di un'opinione fuori dal coro. La risposta è spesso la stessa: condanna pubblica del malcapitato, reo di aver infranto l'innocenza del web o la suscettibilità di qualcuno. La lettura qui proposta capovolge tale prospettiva e invita a una riflessione: più insulti, maggiore popolarità. In un oceano virtuale condannato all'inciviltà tanto vale surfare sull'onda di acredine per volgerla a proprio favore e mostrare al mondo come arginare la questione. I mezzi esistono e sono alla portata di tutti, ma vanno comprese le cause del fenomeno che spinge persone, di solito civili nella loro quotidianità, a sbraitare sui social. Comprenderli non per stanarli ma dialogarci. Se insistono scherzarci. Se ragionano assolverli.
The complete Peanuts. Strisce giornaliere e domenicali. Volume 14
Charles M. Schulz
Libro: Copertina rigida
editore: Panini Comics
anno edizione: 2021
pagine: 344
La raccolta definitiva del capolavoro di Charles M. Schulz. Il volume contiene le strisce giornaliere e domenicali dal 1977 al 1978. Introduzione di Alec Baldwin.
Donald Duck. Le origini. Le strisce quotidiane complete. Volume 5
Al Taliaferro
Libro: Copertina rigida
editore: Panini Comics
anno edizione: 2021
pagine: 272
Il volume che raccoglie le strisce quotidiane di Donald Duck pubblicate negli anni 1948-1950.
Via Giorgio Castelli 9
Walter Di Gemma
Libro: Copertina morbida
editore: A.CAR.
anno edizione: 2021
pagine: 194
Con questo libro, Di Gemma ci porta in una dimensione parallela all'immagine che di lui conosciamo. Un canto di Natale ci accompagna nel suo mondo di bimbo; si parte presi per mano in via Giorgio Castelli davanti al portone del civico 9. Con la delicatezza tipica dei suoi racconti conosciamo i suoi amici, girato l'angolo un mondo ormai avvolto da una luce soffusa. Il quartiere di Villapizzone è come uno scrigno magico per il piccolo Walter. Se non tutto è prezioso, tutto lo può diventare, in un modo o nell'altro. Lo vediamo ridere, giocare, creare, emozionarsi per il primo amore. Scorgiamo le sue lacrime per le piccole e grandi ingiustizie, lo vediamo attonito davanti a certe scelte degli adulti. È facile immedesimarci in quel corpicino esile che tutti siamo stati, almeno una volta. Dettagli, sfumature, sensazioni intense vissute da bambini restano, come un marchio, sulla nostra vita. Pagina dopo pagina la sensibilità prende corpo.