Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Trasporti: argomenti d'interesse generale

Camperizzare il proprio Van senza spendere una fortuna

Lea Regior, Paul Weissbeck

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 176

Sognate di allestire un furgone e di mettervi in viaggio? Con questa guida, ricca di esempi pratici e consigli puntuali, scoprirete i passi essenziali da compiere per realizzare il vostro sogno di viaggiare in modo intelligente, economico e sostenibile. Elaborazione del progetto. Aperture e aerazione del van. Le conoscenze di base per costruire l'impianto elettrico. Isolamento con materiali naturali, più sani e rispettosi dell'ambiente. Arredare il vostro nido. Un circuito del gas a norma per viaggiare sicuri. Una cucina adatta alle vostre esigenze e ai vostri desideri. Il circuito dell'acqua: stima dei bisogni, conservazione, attrezzatura e depurazione. Un furgone confortevole: docce, servizi igienici e riscaldamento, aspetti da non trascurare. Omologazione del veicolo: costi e preparazione dei documenti.
17,50

Bugatti. La vera storia della EB110-The true story of the EB100

Dario Trucco

Libro: Libro rilegato

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2023

pagine: 280

Quando nel maggio 1987 si venne a sapere che il marchio Bugatti era stato acquisito per farlo rinascere, il mondo dell'automobile iniziò a fibrillare. I protagonisti di questa iniziativa erano due: l'ingegner Paolo Stanzani (padre delle più prestigiose automobili Lamborghini) che aveva già iniziato a progettare una nuova vettura ancora prima dell'acquisizione effettiva del marchio, e un imprenditore molto appassionato di autoveicoli, impegnato con successo nella loro importazione dal Giappone e nella distribuzione di vetture Ferrari. Paolo Stanzani, amministratore unico della Bugatti Automobili, attivò, tra gli altri, Marcello Gandini, designer di fama internazionale e subito dopo Dario Trucco, autore di questo libro, incaricandolo di fare quanto necessario per progettare e costruire la carrozzeria dell'auto che Gandini stesso stava disegnando. Con investimenti modesti l'ing. Stanzani riuscì a realizzare il motopropulsore, tutta la meccanica, il telaio e la prima carrozzeria. E poi cosa successe? Il seguito l'hanno raccontato in tanti, a partire dall'imprenditore con un suo libro. Anche altri ne parlarono, e le opinioni espresse da ciascuno non potevano essere le più diverse. Come si poteva superare questa "impasse", figlia di una trama dalle mille verità? Semplice: interpellare tutte le persone che, con qualunque ruolo, avevano partecipato al progetto, raccogliere le loro testimonianze riportandole integralmente, fino a confezionare questo libro, che non poteva intitolarsi diversamente: Bugatti, la vera storia della EB110.
49,00
Moto. I modelli che hanno fatto la storia

Moto. I modelli che hanno fatto la storia

Carsten Heil

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2023

pagine: 480

Oltre 1000 moto, dai primi esemplari agli ultimi modelli, presentate in schede illustrate suddivise per produttore e ordinate cronologicamente, con tutte le caratteristiche tecniche e le descrizioni dettagliate. Una rassegna completa. Un viaggio imperdibile nell'affascinante mondo delle due ruote.
24,90
Utopia. Le forme dell'aria. Da Leonardo Da Vinci a Pagani Utopia

Utopia. Le forme dell'aria. Da Leonardo Da Vinci a Pagani Utopia

Pietro C. Marani, Robert Puyal

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 240

Utopia, la nuova hypercar di Pagani Automobili, è un gioiello di tecnologia e design ispirato a Leonardo da Vinci. Il legame fra Arte e Scienza, alla base dell'opera di Leonardo, ha guidato Horacio Pagani ed il suo team, nel realizzare la vettura. A riprova di questo, in oltre sei anni di progettazione e sviluppo si è visto come dalla ricerca estrema della bellezza siano derivati risultati tangibili nei test in galleria del vento e in fase di collaudo. La scena si apre con un dialogo tra il designer Horacio Pagani e un grande studioso di Leonardo da Vinci, il professor Pietro C. Marani, che poi analizza e commenta alcuni fogli del Codice Atlantico dedicati allo studio dei moti dell'aria. Ma al centro del volume, con gli eccezionali scatti fotografici, sta il racconto d'autore che illustra l'intero percorso di quest'avventura, fin dalla prima ispirazione creativa, e che ci fa scoprire l'anima, la forma, la ragion d'essere e finalmente la vita su strada di un'hypercar impareggiabile.
60,00
Tutto Ferrari

Tutto Ferrari

Leonardo Acerbi

Libro: Libro in brossura

editore: Nada

anno edizione: 2023

pagine: 512

Giunto ormai alla sua sesta edizione, il “Tutto Ferrari” si aggiorna e raccoglie tutti gli ultimi modelli prodotti dalla Casa Maranello dal 2020 ad oggi: dalla SF90 Stradale e Spider alla F8 Tributo e Spider, dalla Roma alle 6 cilindri di ultima generazione, le 296 GTB e GTS sino alla Purosangue, la prima quattro porte, quatto posti nella storia del Cavallino. E in questa lunga catalogazione che censisce oltre 230 modelli dalle origini ad oggi non mancano le ultime vetture da corsa, dalla SF 1000 alla SF-23 sino, naturalmente, alla 499P, la Hypercar che ha segnato il ritorno del Cavallino, dopo mezzo secolo di assenza in forma ufficiale, nelle grandi corse di durata. Questa autentica “galleria virtuale” racchiude dunque l'intera produzione Ferrari, ordinata cronologicamente e suddivisa in granturismo, vetture Sport, monoposto, prototipi e concept cars. A raccontare ciascun modello è una scheda che si compone di un disegno, un'immagine, una dettagliata scheda tecnica e un testo di inquadramento che riporta i principali aspetti tecnici e sportivi di ciascuna vettura. “Tutto Ferrari”, un autentico vademecum per avere la storia del Cavallino rampante sempre a portata di mano.
19,90
Ferrari testarossa. Supercars. Ediz. italiana e inglese

Ferrari testarossa. Supercars. Ediz. italiana e inglese

Gaetano Derosa

Libro: Libro rilegato

editore: Nada

anno edizione: 2023

pagine: 168

La Testarossa, una delle Ferrari più “provocanti” di sempre, fece grande scalpore sin dalla sua “anteprima”, andata in scena al Lidò di Parigi, nel 1984. Era estrema nelle linee, con la carreggiata posteriore sensibilmente più grande rispetto a quella anteriore, le prese d'aria lamellari sulle fiancate e a livello meccanico “sfoggiava” un poderoso 12 cilindri a V di quasi cinque litri di cilindrata. Nella collana Supercars non poteva mancare un titolo dedicato a questa sensazionale vettura raccontata nella sua genesi tecnica e stilistica. Nel volume trovano spazio sia le “antenate” della Testarossa – 365 GTB/4 “Daytona” e 512 BB – sia le sue “discendenti” - 512 TR e la F512 M – senza dimenticare la versione Spider voluta dall'Avvocato Gianni Agnelli e la sensazionale Mythos, il prototipo firmato da Pininfarina nel 1989 e nato proprio attorno alla meccanica di questa automobile. Il libro è completato dalle prove su strada che videro protagonista la vettura sulla rivista Quattroruote.
44,00
Aerei da combattimento. I modelli leggendari dalla prima guerra mondiale a oggi

Aerei da combattimento. I modelli leggendari dalla prima guerra mondiale a oggi

Riccardo Niccoli, Marco De Fabianis Manferto

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2023

pagine: 272

Imperdibile per gli appassionati di storia e tecnologia militare, questo volume, riproposto in una nuova edizione aggiornata, ripercorre i passaggi fondamentali dell’evoluzione degli aerei da combattimento, dai modelli usati nelle due Guerre Mondiali, a quelli della Guerra fredda, fino ai più recenti Joint Strike Fighters. I modelli più significativi sono rappresentati attraverso dettagliate schede tecniche e accurati rendering tridimensionali, che insieme ad inedite foto d’epoca accompagnano il lettore in un viaggio nel tempo attraverso oltre un secolo di storia delle “macchine volanti”.
35,00
BMW motorrad. Una leggenda su due ruote

BMW motorrad. Una leggenda su due ruote

Christopher P. Baker

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2023

pagine: 222

In occasione del centenario dell'azienda, questo libro riccamente illustrato in edizione di lusso ripercorre la straordinaria evoluzione delle motociclette BMW: dalla nascita dell'iconico boxer bicilindrico R32 raffreddato ad aria, nel 1923, passando per la superlativa superbike S1000RR che ha conquistato tante vittorie, fino alle futuristiche due ruote completamente elettriche e ai modelli a tema rétro creati per il centenario. Decennio dopo decennio, il libro ripercorre la profonda trasformazione della compagnia dai modelli stradali prebellici, all'avanguardia ma piuttosto statici, alle pluripremiate e innovative motociclette del dopoguerra, riconosciute come le migliori al mondo in ogni classe, strizzando l'occhio al turismo d'avventura e ai campioni del Superbike. Le immagini, accompagnate da un testo avvincente, descrivono le peculiarità e le dinamiche sociali alla base dell'evoluzione della casa bavarese e di 50 dei suoi modelli a due ruote più iconici e amati.
29,90
Kawasaki 500 Mach III. 250, 350 e 400

Kawasaki 500 Mach III. 250, 350 e 400

Giorgio Sarti

Libro: Libro in brossura

editore: Nada

anno edizione: 2023

pagine: 120

Pochi modelli hanno saputo entrare di prepotenza nella storia delle due ruote come la Kawasaki 500. Nata nel 1969, insieme alla Honda 750, dà origine con la rivale Four al “big bang” delle maxi moto degli anni Settanta. E la Mach III lo fa a maggior ragione dato che grossa cilindrata non è ma va come se lo fosse, stracciando in accelerazione anche moto di cilindrata doppia, grazie al suo potentissimo motore a tre cilindri e 2 tempi, configurazione sino a quel momento propria solo delle moto da Gran Premio. Se il propulsore si rivela quindi una botte di dinamite, non si può certo dire altrettanto della ciclistica, che fatica ad imbrigliare tutta quella cavalleria. Dopo la Honda 750 Four, una monografia sulla Mach III non poteva certo mancare nella collana Le moto che hanno fatto la storia, nello specifico, la storia di un autentico mito, sognata dagli sportivi di allora come dai collezionisti di oggi che fanno carte false pur di possederne una nel proprio garage.
32,00
Moto bolognesi degli anni '50

Moto bolognesi degli anni '50

Antonio Campigotto, Maura Grandi, Enrico Ruffini, Benedetto Fragnelli

Libro: Libro in brossura

editore: Nada

anno edizione: 2023

pagine: 240

Questo nuovo capitolo della storia della produzione motociclistica bolognese testimonia ancora la vitalità di questo comparto in un decennio particolare della storia economica e sociale del nostro Paese. Nel secondo Dopoguerra riprende la produzione motociclistica nazionale e ben presto Bologna si conferma come uno dei poli produttivi più dinamici. Tra industria e artigianato, le imprese bolognesi recepiscono le necessità del periodo, incentrando le loro proposte sulle piccole e medie cilindrate, dimostrando una sorprendente vivacità produttiva e una grande cura sia tecnica che estetica. Il volume censisce cinquantacinque marche fra le quali spiccano nomi importanti come F.B Mondial e MI-VAL, Ducati e Moto Morini o ancora M.M. e C.M. Non manca un ampio spaccato sull'intensa vita agonistica di quegli anni, ricca di successi e titoli.
44,00
Fiat Coupé e Barchetta

Fiat Coupé e Barchetta

Ivan Scelsa

Libro: Libro in brossura

editore: Nada

anno edizione: 2023

pagine: 120

Coupé e Barchetta, due Fiat realmente insolite, diverse, due vetture che quando apparvero alla metà degli anni Novanta destarono da subito grande interesse e curiosità. Ad attrarre furono in primis le rispettive linee, pulite, essenziali, quasi iconiche, alla cui definizione contribuirono nomi importanti come quelli di Chris Bangle, Andreas Zapatinas e Mario Bianchi Anderloni. A questi due modelli la Casa torinese affidava il compito quanto mai arduo di avvicinare il Marchio ad un segmento di mercato, quello delle vetture sportive di fascia media – la barchetta per di più con carrozzeria scoperta – in cui le concorrenti, e di livello, certo non mancavano. Questa monografia ripercorre la genesi stilistica e tecnica dei due modelli, dando voce ad alcuni dei protagonisti del tempo, ed avvalendosi ancora una volta di preziosi materiali d'archivio, fotografici e documentari.
32,00
Almanacco 1923-2023. Aeronautica Militare. In volo verso il futuro

Almanacco 1923-2023. Aeronautica Militare. In volo verso il futuro

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 400

La storia, quella scritta nei libri o raccontata, è fatta di tanti piccoli eventi; un enorme puzzle in cui le tessere trovano il loro pieno significato all'interno di un disegno più ampio. Dietro a ogni storia ci sono uomini e donne e, nel caso dell'Aeronautica Militare, velivoli che hanno contribuito con le loro azioni a segnare un percorso che per la Forza Armata parte da quel lontano 1923 e arriva fino a oggi. L'Almanacco nasce proprio con l'intento di raccontare alcuni importanti momenti di questo cammino. Non vuole essere il libro sulla storia dell'Aeronautica Militare, non è stato realizzato con questo scopo, ma piuttosto una raccolta, sintetica e ovviamente non esaustiva, dei primi cento anni della Forza Armata. Fatti e storie raccontate sono concisi, piccoli flash che servono appunto ad accendere la curiosità su avvenimenti, a volte poco conosciuti. A impreziosire il volume le numerose foto, alcune delle quali inedite, che raccontano, con la loro immediatezza, una storia scritta al servizio del Paese.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.