Trasporti: argomenti d'interesse generale
La curva perfetta. Note per il motociclista di terzo millennio
Carlo Cianferoni, Paolo Sormani
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 256
«La curva perfetta non è un libro iniziatico. Non è un trattato di filosofia spicciola in pelle nera. Non è il baedeker per chi vuole sapere tutto, ma proprio tutto del motociclismo, ancora prima di caricare le borse sulla moto per riempirle delle sue esperienze. Non è nemmeno - e qui è meglio giocare subito a carte scoperte - un manuale di guida fatto e finito. Se mai, La curva perfetta è tutte queste cose insieme. La prova sta nell'illuminazione avuta da Cianferoni nell'organizzarlo sullo stesso chassis delle Lezioni americane, la raccolta delle cinque lezioni (più una incompiuta) che lo scrittore Italo Calvino fu invitato a tenere all'Università di Harvard durante l'anno accademico 1985-1986. Calvino, che così tanta compagnia ha tenuto a Carlo e a me da ragazzini, sognanti lettori del Barone rampante e del Visconte dimezzato, del Cavaliere inesistente e delle Città invisibili, scomparve il 19 settembre 1985, ancora prima di schiarirsi la voce dietro il leggìo delle prestigiose Charles Eliot Norton Poetry Lectures. Dei six memos sulle qualità necessarie alla scrittura del terzo millennio non era riuscito a terminare l'ultimo, quello dedicato alla Coerenza. I primi cinque parlano di Leggerezza, Rapidità, Esattezza, Visibilità, Molteplicità. Ti ricordano qualcosa? Pensaci un istante. Sono le virtù cardinali, i pilastri fattuali, morali e spirituali della guida della motocicletta su strada.» (Dall'Introduzione di Paolo Sormani)
Ciao Piaggio. Melocompro...
Giancarlo Catarsi
Libro: Copertina morbida
editore: Nada
anno edizione: 2022
pagine: 144
Figlio di un progetto minimalista e geniale al tempo stesso, il Ciao Piaggio è stato il ciclomotore italiano più venduto nel mondo, capolavoro ancora oggi insuperato per efficienza e semplicità. All'alba della contestazione giovanile seppe diventare l'oggetto del desiderio dei quattordicenni, attraversare varie epoche rinnovandosi senza soluzione di continuità fino agli anni Duemila. Realizzato in una serie quasi infinita di versioni, è oggi il ciclomotore più amato dai collezionisti, prediletto dai viaggiatori, ricercato dagli amanti delle elaborazioni anche per l'ampia disponibilità di ricambi. Mancava un volume che ne ripercorresse la storia tecnica, industriale senza trascurare il ruolo fondamentale che il Ciao ha avuto nella società e nel costume, non solo in Italia, mettendo in parallelo ordine fra le molteplici versioni e allestimenti apparse nel corso degli anni.
Treni. Dalle locomotive a vapore al futuro della sostenibilità
Franco Tanel
Libro: Copertina rigida
editore: White Star
anno edizione: 2022
pagine: 328
A oltre due secoli dalla nascita della ferrovia, il treno è ancora oggi un mezzo strategico per il trasporto di persone e merci, grazie alla sua sostenibilità sia economica che ambientale. Questo volume accompagna i lettori alla scoperta di questo tradizionale mezzo di trasporto, ripercorrendone la storia, dalle prime locomotive a vapore fino ai più recenti sviluppi tecnologici, con un interessante sguardo alle prospettive future. L'ultima sezione del libro è infine dedicata ai più affascinanti itinerari turistici su rotaia di tutto il mondo - dall'Orient Express alla Transiberiana, alla Darjeeling Railway - per un'esperienza di viaggio unica e indimenticabile. Dalle prime locomotive a vapore ai più recenti modelli ad alta velocità: duecento anni di storia dei treni. Gli sviluppi tecnologici contemporanei e le prospettive future del trasporto su rotaia. Una panoramica dei più esclusivi itinerari di turismo ferroviario del mondo.
Let's ride. L'arte di andare in motocicletta
Ralph Sonny Barger
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2022
pagine: 224
Accolto come la nuova risorsa essenziale per i motociclisti, "Let's ride" è oggi la più entusiasmante e autorevole guida nell'arte del motociclismo. Dalla scelta della moto giusta e dal mantenerla in maniera corretta al raggiungimento di fini tecniche e ottime performance, il leggendario motociclista Sonny Barger racconta la sua vita di esperienza per fornire consigli, saggezza, arguzia, e storie mai raccontate prima che aiuteranno i compagni nuovi e veterani a sopravvivere alle sfide della strada.
Modellini Fiat 500. Guida completa al collezionismo. Ediz. italiana e inglese
Alessandro Sannia
Libro: Copertina morbida
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2022
pagine: 160
Giocattoli, modelli da collezione, gadget, soprammobili e curiosità: 683 riproduzioni in scala della 500, accuratamente catalogate e illustrate con centinaia di fotografie a colori. Questo libro è uno strumento utile per tutti gli appassionati, i collezionisti e i curiosi della più famosa automobile Fiat.
Greenwind. L'Italia in monopattino
Stefano Giusto
Libro: Copertina morbida
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2022
pagine: 206
"Nel 2019 ho acquistato un monopattino elettrico in occasione del Black Friday. Da lì l'inizio di una inaspettata passione, o meglio, la nascita di un'esigenza nuova. Guidare il monopattino mi faceva sentire libero, a mio agio. Così ho ideato, organizzato ed effettuato ben due tour lungo la costa adriatica interamente in monopattino elettrico. Il primo ha avuto inizio da Tarvisio, nel Friuli, per concludersi ad Ancona dopo due settimane e 550 km. Il secondo Greenwind Tour, invece, ha preso il via da dove è finito il primo, per poi percorrere gli 800 km che separano Ancona da Santa Maria di Leuca col monopattino elettrico della Dynamic Moving. Il mio auspicio è che, a maggior ragione dopo la lettura di questo libro, prima di prendere l'auto per percorrere anche solo i due chilometri che vi separano dal posto di lavoro o i cinquecento metri che distano dal supermercato, ci pensiate due volte e optiate per una soluzione più ecologica".
Classic motorcycles. Restoration guide
Massimo Clarke
Libro: Copertina morbida
editore: Nada
anno edizione: 2022
pagine: 168
Esce anche in edizione inglese il volume 'Moto Storiche Guida al restauro', risultato di un'espe- rienza acquisita direttamente in offi cina oltre che di nozioni apprese in anni di consultazione di libri, manuali delle Case e pubblicazioni specializzate. E' guida di facile lettura ma dai contenuti rigorosi, per gli interventi sulle moto di un tempo, con l'attenzione focalizzata non sui modelli d'anteguerra ma su quelli degli anni Sessanta e Settanta, quelli sui quali oggi si lavora più frequentemente. Sono trattati tutti gli aspetti del restauro, con speciale riferimento agli interventi meccanici, tanto sul motore quanto sulla parte ciclistica, ovvero quelli che gli appassionati possono eseguire personalmente nel proprio box, utilizzando un'attrezzatura di semplice reperibilità e di costo ragionevole. Una guida di primaria importanza per chi vuole "sporcarsi le mani" attorno alla propria motocicletta d'epoca.
L'automobile è femmina. E dietro ogni motore... una donna
Carolina Baur
Libro: Copertina morbida
editore: PubMe
anno edizione: 2022
pagine: 323
Questo libro parla di passioni, desideri, sogni e invenzioni che si intersecano nel tempo e gravitano attorno alle automobili sportive, con un occhio di riguardo al ruolo femminile. Vuol dare voce a tutte le grandi donne che hanno lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'automobile nel mondo.
Brembo 60. 1961-2021. La bellezza dell'innovazione
AA.VV.
Libro: Copertina rigida
editore: Nada
anno edizione: 2021
pagine: 260
Brembo, leader nello sviluppo e nella produzione di impianti frenanti ad alte prestazioni, compie sessant'anni. Un lungo lasso di tempo nel quale l'azienda italiana ha avuto come principale mission quella di far frenare al meglio i campioni delle quattro e delle due ruote così come gli utenti di tutti i giorni, alla guida della propria autovettura o motocicletta. La storia, l'evoluzione e la progressiva affermazione di questa azienda di assoluto prestigio sono i temi di questo libro ufficiale, aperto da una prefazione a firma del presidente di Brembo Alberto Bombassei. Il volume passa in rassegna le differenti facce "dell'universo Brembo": dall'impegno in ambito automobilistico, motociclistico e nelle competizioni, all'attenzione per tutti gli aspetti legati al design - da sempre fra i fiori all'occhiello di Brembo - dal progressivo processo di internazionalizzazione dell'azienda sino agli aspetti, oggi più attuali che mai, legati alla sostenibilità della filiera produttiva. Oltre al contributo dei sei autori principali - Vincenzo Borgomeo, Massimo Clarke, Gaetano Cocco, Patrizia Giangualano, Lorenzo Ramaciotti e Umberto Zapelloni - si aggiungono le testimonianze di altrettante figure interne all'azienda o che vi hanno operato per lungo tempo. Il "fenomeno" Brembo è anche raccontato attraverso prezioso materiale iconografico, per lo più proveniente dagli archivi della Casa, che documenta una storia unica, quella di un'azienda manifatturiera nata in Italia e oggi divenuta autentico vanto del made in Italy nel mondo. Prefazione di Alberto Bombassei, Presidente Brembo Spa.
I tram della Stecav tra Lario e Brianza. Immagini del tram a Como, Lecco, Cantù, Erba...
Alberto Ripamonti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 192
Libro fotografico con breve storia della STECAV e appendice tecnica.
Binari tra risaie e Monferrato. Volume 2
Aldo Riccardi
Libro
editore: Pegaso (Firenze)
anno edizione: 2021
pagine: 216
Continua, in questo secondo volume, il nostro viaggio alla scoperta di quella che fu la rete ferroviaria e tranviaria del Piemonte ed in particolare del Monferrato nella zona compresa tra le province di Alessandria, Asti e Torino, dove spicca la presenza della bella linea Asti-Chivasso da tempo chiusa all'esercizio ma che, grazie a Fondazione FS, a breve rinascerà parzialmente a nuova vita per essere percorsa da treni turistici. Nel prossimo volume completeremo l'analisi delle ferrovie e tranvie monferrine con le vicissitudini delle linee astigiane.
Trattori
Gian Elme
Libro: Copertina morbida
editore: 2M
anno edizione: 2021
pagine: 128
Soluzioni tecniche ardite, motori indistruttibili, prestazioni eccezionali: con i mezzi agricoli si sono cimentati progettisti coraggiosi, inventivi, talvolta geniali. I trattori sono stati il punto di forza di un mondo che, all'inizio del secolo scorso, vedeva ancora nell'agricoltura uno dei principali motori dell'economia, e sono ancora oggi una palestra per l'innovazione meccanica e tecnologica. Vediamo insieme queste bellissime macchine: possenti o minuscole, dalla livrea sobria o sgargiante, portano con loro il sapore di un'epoca.