Trasporti: argomenti d'interesse generale
Fiat 600 fuoriserie
Alessandro Sannia
Libro: Copertina morbida
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2022
pagine: 191
La Fiat 600 è stata l'automobile italiane più modificata, elaborata e trasformata di tutti i tempi. Sul suo autotelaio i migliori carrozzieri dell'epoca hanno realizzato splendide fuoriserie e modificato le berline per offrire un'alternativa alla monotonia della produzione industriale in grande serie. I preparatori l'hanno portata sui campi di gara per permettere ai giovani piloti di iniziare a correre con un'auto relativamente economica. Inventori e costruttori più originali ne hanno derivato veicoli da lavoro, fuoristrada, dune-buggy, auto da spiaggia, persino delle monoposto da competizione. Questo libro ne raccoglie ed illustra centinaia di varianti.
La strada dei musei-Museum road
Danilo Castellarin
Libro: Copertina rigida
editore: Asi Service
anno edizione: 2022
pagine: 370
La "Strada dei Musei" è un'anteprima editoriale dell'Automotoclub Storico Italiano perché mai prima era stata realizzata una ricerca per dare luce ai Musei e alle Collezioni del motorismo e della mobilità. In questo volume -frutto di otto anni di ricerche della Commissione Storia e Musei di ASI- sono catalogati, descritti e documentati oltre 250 Collezioni e Musei dedicati ad auto, moto, camion, mezzi agricoli, aerei, treni, natanti, biciclette e carrozze. Obiettivo dell'opera è offrire una panoramica sulle numerose realtà presenti nel nostro Paese, frutto di passione, dedizione, ricerca. Alcune raccolte sono più note, altre meno conosciute ma pur sempre preziose testimoni del Novecento. Di tutte le realtà il libro fornisce indirizzi, telefoni, contatti web, aiutando così il visitatore a scoprire il MIDA, il Museo Italiano Diffuso dell'Automobile.
La prima auto a circolare in Italia
Fabrizio Taiana
Libro: Copertina rigida
editore: Asi Service
anno edizione: 2022
pagine: 192
Oggi, in Italia, circolano circa 40 milioni di automobili e se volessimo contare tutte quelle che in 130 anni hanno percorso le strade nazionali, il numero sarebbe esponenziale. Ma... Qual è stata la prima auto a circolare in Italia? Quando è arrivata? Che auto era? Era italiana o straniera? Come era fatta? Era più veloce di un cavallo? Chi l'ha comprata? Perché? Quanto costava e come funzionava? Ci voleva una patente? Dove ha circolato? Esiste ancora? Qual è stata la sua storia? Dove la si può ammirare oggi? Le risposte a queste domande e ad altre, le potete trovare in questo breve saggio basato su fatti storici accertati e dimostrati. Talvolta emozionante, sicuramente interessante, per chi ama il mondo dei motori, ... ma anche per chi è interessato alla storia nazionale.
Dallara. L'arte della velocità. Capolavori nella Dallara Academy. Ediz. italiana e inglese
Daniele Buzzonetti
Libro: Copertina morbida
editore: Artioli
anno edizione: 2022
pagine: 112
Lambretta. DL/GP. Storie modelli e documenti. Ediz. italiana e inglese
Vittorio Tessera
Libro: Copertina morbida
editore: Nada
anno edizione: 2022
pagine: 96
Con la Lambretta serie DL-GP si conclude la grande storia dello scooter milanese per eccellenza: la Lambretta! Nel libro vengono trattati tutti gli aspetti di questo scooter speciale: la sua storia, l'evoluzione tecnica, le vittorie sportive, con un capitolo specifico dedicato al mercato inglese che più di tutti ha amato la DL e ancora oggi la considera la regina della produzione Innocenti. L'ultimo modello prodotto dalla Innocenti era stato sviluppato dal famoso centro design di Bertone a Torino che, con poche ma sostanziali modifiche, riuscì a dar nuova vita alla Lambretta, rendendola ancor più sportiva ed elegante, raffinata e moderna. Con la curiosa macchia nera sullo scudo frontale, il nuovo modello diventò in poco tempo un bestseller nell'affollato mercato scooteristico internazionale. In Inghilterra ebbe un successo travolgente, trasformandosi in un oggetto di culto per tutti gli scooteristi più sportivi ed esigenti. Dopo oltre cinquant'anni dalla sua nascita, le sue linee sono ancora attuali e alla moda e ancora oggi è apprezzata da tutti gli scooteristi del mondo.
Ferrari. Una leggenda italiana
Roberto Bonetto
Libro: Copertina morbida
editore: Dix
anno edizione: 2022
pagine: 272
Centinaia di vetture progettate, straordinarie auto sportive prodotte in più di sessant'anni dalla casa del cavallino, con numerosi "mondiali" e migliaia di vittorie in tutto il mondo. Una storia italiana senza uguali che ha portato la Ferrari in vetta all'universo automobilistico. Una storia affascinante non solo di auto ma anche di uomini, a partire da Enzo Ferrari, protagonista assoluto di un'avventura iniziata a Maranello nel 1947 con 140 impiegati e tre auto progettate. Questo volume cerca, attraverso i testi e le immagini, di raccontare questa avventura che ancora oggi continua sulle piste e sulle strade di tutto il mondo.
Porsche. I modelli leggendari
Marco De Fabianis Manferto, Andrea Rapelli
Libro: Copertina rigida
editore: White Star
anno edizione: 2022
pagine: 272
Per celebrare i sessant'anni dalla creazione della ormai leggendaria 911, questo volume racconta la storia di un marchio che è diventato un mito su quattro ruote: Porsche. Dagli albori della sua storia ai successi sportivi e di mercato della casa automobilistica, fino alle prospettive ingegneristiche e tecnologiche per il futuro, il libro ripercorre la lunga storia e i modelli più rappresentativi e significativi prodotti dalla casa tedesca - dalla prima 356 alle recentissime Mission R e 718 Cayman GT4 RS - attraverso descrizioni dettagliate, schede tecniche e accurati rendering 3D in alta definizione.
Lamborghini countach. Supercars. Ediz. italiana e inglese
Francesco Patti
Libro: Copertina rigida
editore: Nada
anno edizione: 2022
pagine: 168
La Lamborghini Countach: una supercar straordinaria, una vettura estrema dal fascino senza tempo è la protagonista di questa nuova monografia. Il volume si apre con il lungo percorso che condusse Marcello Gandini - all'epoca capo del design della Carrozzeria Bertone - a definire le avveniristiche linee di un'automobile che, al suo primo apparire, a molti sembrò un oggetto venuto da un altro pianeta per le linee tese ed affilate della carrozzeria ma anche per la poderosa meccanica: il 12 cilindri a V collocato alle spalle dell'abitacolo. Quando dal concept si passò al modello di produzione (LP 400), la Countach seppe mantenere intatto il proprio carisma divenendo una delle supercars più longeve di sempre. Il rigoroso testo a firma di Francesco Patti si avvale anche della testimonianza di molti personaggi che contribuirono alla creazione della Countach: da Marcello Gandini a Giampaolo Dallara sino al prezioso contributo della figlia di Paolo Stanzani. All'interno di questo volume trovano spazio tutte le principali evoluzioni della Countach: dalla prima LP 500 alla LP 400, dalla 48 valvole alla mostruosa 5000 QW sino alla 25 Anniversario che nel 1990 costituì l'ultimo capitolo nella storia di questa indimenticabile automobile.
Ferrari F40. Supercars. Ediz. italiana e inglese
Gaetano De Rosa
Libro: Copertina rigida
editore: Nada
anno edizione: 2022
pagine: 168
Fece ben più che scalpore quando vide la luce nel 1987, per le linee a dir poco "prosperose", per la poderosa meccanica "quasi tutta a vista", che prometteva prestazioni mai viste prima, e per il fascino che emanava da qualsiasi prospettiva la si guardasse. È la Ferrari F40, l'ultima Gran Turismo "approvata" da Enzo Ferrari, il modello diventato, nel volgere di pochi mesi dal suo apparire, una istant classic battuta a prezzi esorbitanti dalle Case d'asta di tutto il mondo. Ma è anche la vettura con la quale, seppur in forma privata, le auto del Cavallino tornarono a cimentarsi in pista nella categoria GT, dopo anni di assenza. Un must, una Ferrari "esagerata", una vettura capace di impressionare e suggestionare ancora oggi, ad oltre trent'anni dalla sua nascita.
Vespa 75 years. The complete history
Giorgio Sarti
Libro: Copertina rigida
editore: Nada
anno edizione: 2022
pagine: 336
Aprile 1946: i primi quindici esemplari della Vespa escono dagli stabilimenti Piaggio. È l'inizio di una storia unica ed irripetibile, quella di un rivoluzionario veicolo a due ruote che oltre a lasciare una traccia indelebile nella storia dei trasporti, è diventato autentico fenomeno di costume per tutte le generazioni successive. Forme semplici ed eleganti, praticità e comfort di viaggio, sono state alcune delle caratteristiche che hanno assicurato al popolare "scooter" un successo di proporzioni planetarie. A settantacinque anni dalla prima Vespa, questo volume, aggiornamento di un libro di successo quale il Vespa 70 anni, ripercorre, decennio per decennio, la genesi tecnica e stilistica di questo intramontabile scooter. Senza tralasciare gli aspetti legati alla comunicazione - da sempre fiore all'occhiello del Gruppo di Pontedera - e al collezionismo, oggi più che mai di interesse.
Le ferrovie Decauville nella Grande Guerra
Roberto Cappello, Guido Magenta
Libro: Copertina morbida
editore: Gaspari
anno edizione: 2022
pagine: 96
Questo breve saggio sulla ferrovia da campo denominata Decauville Isonzo e la sua importanza durante la prima guerra mondiale vuole essere un piccolo apporto a chi desidera approfondire alcuni aspetti tecnici dei mezzi a disposizione dei protagonisti del conflitto. La versatilità e l'ingegno di questi strumenti atti al trasporto di uomini e mezzi meraviglia per la capacità dell'uomo di trovare soluzioni ai più ardui problemi. Presentazione di Paolo Gaspari.
La curva perfetta. Note per il motociclista di terzo millennio
Carlo Cianferoni, Paolo Sormani
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 256
«La curva perfetta non è un libro iniziatico. Non è un trattato di filosofia spicciola in pelle nera. Non è il baedeker per chi vuole sapere tutto, ma proprio tutto del motociclismo, ancora prima di caricare le borse sulla moto per riempirle delle sue esperienze. Non è nemmeno - e qui è meglio giocare subito a carte scoperte - un manuale di guida fatto e finito. Se mai, La curva perfetta è tutte queste cose insieme. La prova sta nell'illuminazione avuta da Cianferoni nell'organizzarlo sullo stesso chassis delle Lezioni americane, la raccolta delle cinque lezioni (più una incompiuta) che lo scrittore Italo Calvino fu invitato a tenere all'Università di Harvard durante l'anno accademico 1985-1986. Calvino, che così tanta compagnia ha tenuto a Carlo e a me da ragazzini, sognanti lettori del Barone rampante e del Visconte dimezzato, del Cavaliere inesistente e delle Città invisibili, scomparve il 19 settembre 1985, ancora prima di schiarirsi la voce dietro il leggìo delle prestigiose Charles Eliot Norton Poetry Lectures. Dei six memos sulle qualità necessarie alla scrittura del terzo millennio non era riuscito a terminare l'ultimo, quello dedicato alla Coerenza. I primi cinque parlano di Leggerezza, Rapidità, Esattezza, Visibilità, Molteplicità. Ti ricordano qualcosa? Pensaci un istante. Sono le virtù cardinali, i pilastri fattuali, morali e spirituali della guida della motocicletta su strada.» (Dall'Introduzione di Paolo Sormani)