Tecnologia: argomenti d'interesse generale
Cent'anni di camion Fiat. Ediz. italiana e inglese
Paolo Bossi
Libro: Copertina rigida
editore: Fondazione Negri
anno edizione: 2000
pagine: 152
Il disegno del prodotto industriale. Italia (1860-1980)
Vittorio Gregotti
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 1989
pagine: 376
Suddiviso in tre sezioni, 1860-1918 (a cura di Manolo De Giorgi), 1919-1945 (a cura di Andrea Nulli) e 1946-1980 (a cura di Giampiero Bosoni), il volume scandaglia, settore per settore, tutti gli ambiti della produzione industriale in cui lo stadio del progetto ha via via assunto le caratteristiche che oggi sono comunemente associate al termine "design". Dagli ombrelli alle biciclette, dal dibattito sulle arti decorative alla produzione di arredamento della casa popolare, dalle locomotive alle macchine per il caffè, dalla Topolino alle macchine Olivetti, l'avventura del disegno industriale italiano e dei suoi protagonisti famosi in tutto il mondo trova una sistemazione enciclopedica in questo libro.
Volumi speciali su Tesla. Volume 2
Libro: Copertina rigida
editore: Andromeda
anno edizione: 2022
pagine: 109
Nikola Tesla (1856 - 1943) con le sue scoperte e invenzioni può essere considerato uno dei più eminenti intelletti del mondo moderno: il genio che inaugurò l'era dell'energia elettrica. Quest'uomo ha aperto la strada per molte importanti innovazioni tecnologiche del secolo scorso. Nonostante tutto questo, il nome di Tesla non è quasi mai menzionato nei libri di storia dell'elettricità. In questa monografia si illustra come la bobina di Tesla e gli effetti luminosi spettacolari che se ne potevano ottenere, era impiegata da illusionisti e prestigiatori per affascinare e suggestionare gli spettatori. La parte successiva riproduce alcuni fumetti dedicati a Tesla. Una sezione del libro è dedicata ai film che dal 1915 ad oggi hanno avuto come argomento gli apparati e la vita di Tesla.
Inventori e invenzioni a Cremona e provincia (1859-1896). Volume 2
Roberto Caccialanza
Libro: Copertina rigida
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2022
pagine: 208
Questo approfondimento, che integra lo studio "Inventori e invenzioni a Cremona e provincia (1859-1896" pubblicato nel dicembre 2019, contiene le biografie di tre personaggi particolarmente interessanti ai quali si è voluto dare il giusto spazio: "Guido Acerbi, inventore e soldato. Le memorie inedite delle campagne dal 1860 alla Breccia di Porta Pia"; "Gustavo Adolfo Massoneri, guerriero e inventore. La straordinaria vita di un soncinese agli ordini di Kossuth e di Garibaldi"; "Angelo Motta, storia di un uomo e dell'invenzione del procedimento di metallizzazione dei corpi organici". Nel caso di Massoneri e di Motta il rinvio della pubblicazione dovuto alla pandemia ha permesso di individuare ulteriore materiale che ha arricchito in maniera rilevante sia le informazioni già reperite, sia l'apparato iconografico. Si fa notare che le informazioni, i documenti, le fotografie e gli oggetti riprodotti in questo supplemento di ricerca (così come nella monografia principale) sono per la quasi totalità del tutto inediti, cercati e scovati in Archivi, Biblioteche e Musei di Cremona, in Italia e addirittura all'estero.
Scritti su Tesla. La Bobina di Tesla (1986). Le Invenzioni Perdute (1988). Radio Tesla (1993)
George Trinkaus
Libro: Copertina rigida
editore: Andromeda
anno edizione: 2022
pagine: 298
L'opera di Trinkaus viene ora valorizzata ed arricchita nella veste grafica, con una ristampa in copertina cartonata con segnalibro di un classico su Tesla da conservare nella propria biblioteca. La Bobina di Tesla è stata inizialmente pubblicata nei Quaderni Andromeda n° 43 come dispensa. Successivamente nel 2010 vede la luce come libro. In questo primo testo George Trinkaus descrive e fornisce tutte le indicazioni pratiche per mezzo delle quali è possibile ai "non addetti ai lavori" costruire da soli una Bobina di Tesla. Inoltre, l'autore ci regala una marea di informazioni sull'apparato più intrigante e affascinante inventato da Tesla. Le Invenzioni Perdute è stata inizialmente pubblicata nei Quaderni Andromeda n° 55 come dispensa. Successivamente nel 2010 vede la luce come libro. Nel secondo testo Trinkaus ci racconta come N. Tesla, per mezzo della sperimentazione indipendente, nel suo laboratorio sviluppò e brevettò dispositivi elettrici basati sulle tensioni di alta frequenza e bassa corrente: Bobina di Tesla, Radio Tesla, Raggi X, Illuminazione di alta frequenza, Risonanza della Terra ed altro ancora. Radio Tesla è stata inizialmente pubblicata nei Quaderni Andromeda n° 48 come dispensa. Successivamente nel 2010 vede la luce come libro. Nell'ultimo testo Trinkaus, con un linguaggio semplice, numerose illustrazioni e un minimo di matematica, espone la tecnologia radio di Tesla. I primi fondamentali dispositivi radio ideati da Tesla sono affascinanti e degni di studio. La sua radio è argomento tabù per la scienza ufficiale. Tesla afferma che la fisica delle onde radio di Hertz, ancora in auge, era una "aberrazione", una "storia fantastica". La tecnica della radio ha acquisito molto da Tesla, ma che cosa ha ignorato? Trinkaus descrive la messa a terra, la trasmissione sotterranea, chiede l'abolizione delle autorizzazioni per comunicare e ripropone l'uso della bassa frequenza. La traduzione presentata in questa III edizione è stata riveduta e corretta da Massimo Sperini.
Nikola Tesla Filatelia, banconote e numismatica. Ritratti di Tesla nel tempo
Libro: Copertina rigida
editore: Andromeda
anno edizione: 2022
pagine: 100
Nikola Tesla (1856-1943) con le sue scoperte e invenzioni può essere considerato uno dei più eminenti intelletti del mondo moderno: il genio che inaugurò l'era dell'energia elettrica. Quest'uomo ha aperto la strada per molte importanti innovazioni tecnologiche del secolo scorso. Nonostante tutto questo, il nome di Tesla non è quasi mai menzionato nei libri di storia dell'elettricità. In questa monografia si illustrano i francobolli, le banconote, monete, le medaglie, i riconoscimenti, le spille che nei vari Paesi del mondo sono stati dedicati a Nikola Tesla. Una sezione del libro è dedicata alle foto e dipinti di Tesla.
History of Engineering. Volume 1
Libro
editore: Cuzzolin
anno edizione: 2022
pagine: 1230
L'ampiezza e la complessità dei temi trattati in questa nona edizione, raccolgono una corposa e interessante documentazione che spazia dalla remota antichità ai nostri giorni, ed è indice di una radicata cultura nella Storia della Ingegneria.
Disegno. Teoria e rappresentazione. Volume 2
Antonio Cauli
Libro: Copertina morbida
editore: EBS Print
anno edizione: 2022
pagine: 166
Il manuale "Disegno. Teoria e Rappresentazione" presenta gli argomenti più importanti dei programmi di disegno dei Licei (Scientifico, Scienze applicate e Artistico) e di alcuni Istituti Tecnici ad indirizzo specifico. Il libro fa parte del progetto di didattica digitale denominato "AAC-less" che riguarda il disegno nelle sue varie declinazioni: disegno geometrico, disegno tecnico, geometria descrittiva. Tale progetto è costituito dal presente manuale e dal sito www.aac-less.it nel quale si può liberamente accedere ai video didattici che sviluppano tutti gli argomenti trattati nel libro. L'utilizzo congiunto del libro e dei video configura, in una originale sinergia operativa, un nuovo modo di proporre la didattica della disciplina. Il manuale, rivolto prevalentemente ma non esclusivamente alle classi dei licei, è strutturato in cinque moduli principali divisi in due volumi: Volume 1: costruzioni geometriche proiezioni ortogonali (Primo biennio); Volume 2: Assonometria prospettiva teoria delle ombre (secondo biennio e Quinto anno). Notevole cura è stata rivolta alla realizzazione dei disegni che costituiscono l'imprescindibile punto di partenza per ogni argomento affrontato.
Sabrina Melis. Unione dei legnami. Ediz. inglese
Libro: Copertina morbida
editore: A+MBookstore
anno edizione: 2022
pagine: 138
Sabrina Melis. Unione dei legnami
SABRINA MELIS
Libro: Copertina morbida
editore: A+MBookstore
anno edizione: 2022
pagine: 138
All'interno del circuito di scuole d'avviamento professionale, il Friuli Venezia Giulia si distinse per la varietà di specializzazioni e l'eccellenza delle produzioni. In questo contesto nacque a Sutrio nel 1882 la Scuola di Disegno applicato alle arti ed alle industrie, che formò giovani artigiani specializzati fino alla fine degli anni '60. Il comune conserva ancora circa 3500 disegni tecnici realizzati dagli studenti. Tra i vari esercizi emergono centinaia di tavole per lo studio degli incastri del legno, intitolate unione dei legnami. Finemente disegnate durante le due ore di scuola serale, servivano come manuali di istruzione illustrati per lo svolgimento della parte pratica del corso. L'autrice raccoglie e rielabora una selezione di disegni di incastri, restituendo loro un valore di unicità, come testimonianza del periodo che ha trasformato la figura del falegname in artigiano specializzato. La crescita dell'ampio settore caratterizzato come design funzionale e anonimo, ha alimentato una delle attività economiche più rilevanti della Carnia friulana: la lavorazione del legno.
L'ergonomia e il benessere organizzativo. Le fasi e i processi di adattamento
Carlo Zamponi
Libro: Copertina morbida
editore: 78Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 182
Un passo in avanti per comprendere ruoli e azioni dell'ergonomia in un contesto nuovo del lavoro che dalla sicurezza sul lavoro (di cui gli infortuni rappresentano un aspetto negativo che non accenna a diminuire) tende verso il benessere organizzativo. In questo ambito si muove il lavoro di Carlo Zamponi, che mette al centro delle sue riflessioni la risorsa umana quale elemento essenziale che coniuga aspetti organizzativi, tecnologici, strumentali, ergonomici e formativi per giungere al benessere nel lavoro, arrivando a una visione più ampia e moderna dell'ergonomia. All'interno del manuale sono presenti i contributi di Lorenzo Fantini (avvocato giuslavorista, già dirigente del Ministero del lavoro e delle politiche sociali), Stefano Cianciotta (presidente del Consiglio di Amministrazione di Abruzzo Sviluppo). Prefazione di Rocco Vitale, sociologo del lavoro, già docente universitario di Diritto del lavoro dell'Università degli Studi di Brescia.